Martina Rossi

Martina Rossi

Nutrizionista

Nata nel 1990, fin da piccola è sempre stata curiosa di qualsiasi cosa la circondasse interessandosi poi alle Scienze a tal punto da intraprendere la strada del Liceo Scientifico.

Negli anni del Liceo ha capito che la Biologia era la sua passione; si è iscritta quindi alla facoltà di Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Si è laureata nel 2014 con una tesi riguardante il Diabete di tipo 2 poiché negli anni della triennale ha sviluppato un interesse notevole per l'alimentazione e le patologie correlate.

Si è iscritta pertanto alla Laurea Magistrale di Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano e per la tesi di laurea ha svolto un tirocinio riguardante la Nutrizione e la salute del cavo orale nel reparto di Patologia Orale dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Grazie a questa tesi si è laureata in Febbraio 2017 con il massimo dei voti.

Abilitata all'esercizio della professione in Luglio 2017 si è poi iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi nello stesso anno.

La nonna, emiliana di origine, le ha tramandato la passione del buon cibo e le ha insegnato le principali preparazioni culinarie del luogo.

Nel periodo degli studi ha sempre lavorato con i bambini come educatrice dove ha sviluppato capacità comunicative e relazionali.

Ha sempre praticato sport passando dal calcio alla pallavolo credendo fortemente nel lavoro di squadra e nella fiducia verso il compagno. Ha osservato in prima persona che dietro un atleta ci deve essere sempre il mantenimento di un buono stato mentale e fisico e che questo derivi principalmente da una corretta nutrizione. 

La dottoressa Martina Rossi svolge la sua attività professionale presso:

Centro Medico SMA - www.studiospeciani.it

Via Flavio Vegezio, 12 - 20149 Milano 
Tel +39 02 48008454

info@studiospeciani.it


TUTTI GLI ARTICOLI


kzenon / 123RF Archivio Fotografico

Idee per mantenersi attivi in quarantena

Si parla di: Obesità, Sovrappeso, Diabete


iakovenko / 123RF Archivio Fotografico Martina Rossi Risposta di:

Martina Rossi

Quanto incide la disidratazione nello sportivo e come gestirla?


madeleinesteinbach / 123RF Archivio Fotografico Martina Rossi Risposta di:

Martina Rossi

Kefir: una nuova risorsa?


dolgachov / 123RF Archivio Fotografico Martina Rossi Risposta di:

Martina Rossi

Over 65: come prevenire la sarcopenia


Pauliene Wessel / 123RF Archivio Fotografico Martina Rossi Risposta di:

Martina Rossi

Che cos'è la Chufa?


Olga Sabiryanova / 123RF Archivio Fotografico

Dolcificanti: approvata la sicurezza, ma la salubrità?

Si parla di: Diabete, Obesità, Sovrappeso


belchonock / 123RF Archivio Fotografico Martina Rossi Risposta di:

Martina Rossi

Olio di cocco sì o no?


lecic / 123RF Archibio Fotografico

Melagrana: "una mela con semi" dalle mille proprietà

Si parla di: Ipertensione, Cancro, Diabete, Disturbi della circolazione


illustrator /m123RF Archivio Fotografico

Dimmi come mangi e ti dirò che batteri hai

Si parla di: Infiammazione da cibo, Colite


tkphotography / 123RF Archivio Fotografico

Erbe aromatiche sul balcone: per fare il pieno di salute e limitare l'uso di sale

Si parla di: Ipertensione, Cancro, Diabete