di Attilio Speciani - Allergologo e Immunologo Clinico
Se fino alla metà del secolo scorso l'allergia era considerata una malattia abbastanza rara, oggi tutti hanno capito che l'ipersensibilità, l'allergia, l'intolleranza, sono fenomeni che stanno crescendo sempre di più nella popolazione e che riguardano ormai ogni famiglia.
La rinite, la congiuntivite, l'asma e l'orticaria sono quindi sintomi allergici complessi che si manifestano perché intervengono più fattori insieme che aumentano il livello di reazione immunologica dell'organismo. Per una cura adeguata vanno considerati gli effetti delle intolleranze alimentari, dello stimolo dato dalle sostanze allergizzanti (pollini, acari, cibi, polveri eccetera), gli effetti infiammatori accentuati dallo stato psichico (come chiarito dalla Montalcini) e gli effetti derivanti dalla presenza di tossici ambientali (come il mercurio) o di tipo ormonale come gli squilibri tiroidei o l'infiammazione indotta da una alimentazione ricca di carboidrati e che provoca un aumento di insulina.
Leggi tuttoIn evidenza
Ultime notizie su Allergia (127)