Martina Rossi

Martina Rossi

Nutrizionista

Nata nel 1990, fin da piccola è sempre stata curiosa di qualsiasi cosa la circondasse interessandosi poi alle Scienze a tal punto da intraprendere la strada del Liceo Scientifico.

Negli anni del Liceo ha capito che la Biologia era la sua passione; si è iscritta quindi alla facoltà di Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca. Si è laureata nel 2014 con una tesi riguardante il Diabete di tipo 2 poiché negli anni della triennale ha sviluppato un interesse notevole per l'alimentazione e le patologie correlate.

Si è iscritta pertanto alla Laurea Magistrale di Biologia applicata alle Scienze della Nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano e per la tesi di laurea ha svolto un tirocinio riguardante la Nutrizione e la salute del cavo orale nel reparto di Patologia Orale dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Grazie a questa tesi si è laureata in Febbraio 2017 con il massimo dei voti.

Abilitata all'esercizio della professione in Luglio 2017 si è poi iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi nello stesso anno.

La nonna, emiliana di origine, le ha tramandato la passione del buon cibo e le ha insegnato le principali preparazioni culinarie del luogo.

Nel periodo degli studi ha sempre lavorato con i bambini come educatrice dove ha sviluppato capacità comunicative e relazionali.

Ha sempre praticato sport passando dal calcio alla pallavolo credendo fortemente nel lavoro di squadra e nella fiducia verso il compagno. Ha osservato in prima persona che dietro un atleta ci deve essere sempre il mantenimento di un buono stato mentale e fisico e che questo derivi principalmente da una corretta nutrizione. 

La dottoressa Martina Rossi svolge la sua attività professionale presso:

Centro Medico SMA - www.studiospeciani.it

Via Flavio Vegezio, 12 - 20149 Milano 
Tel +39 02 48008454

info@studiospeciani.it


TUTTI GLI ARTICOLI


antonioguillem / 123RF Archivio Fotografico

Corretta alimentazione e attività fisica: la combinazione perfetta per la policistosi ovarica

Si parla di: Policistosi ovarica, Obesità, Sovrappeso


aamulya / 123RF Archivio Fotografico

Gli alleati del sonno a tavola

Si parla di: Insonnia, Obesità, Sovrappeso


mizina / 123RF Archivio Fotografico

Broccolo: come usarlo in cucina?

Si parla di: Malattie invernali, Influenza, Cancro


jittawit / 123RF Archivio Fotografico

Polmoni arrabbiati? Occhio a come mangi!

Si parla di: Asma, Allergia, Tosse, Infiammazione da cibo


vchalup / 123RF Archivio Fotografico

Controllare la genetica con il cibo. Si può!

Si parla di: Steatosi epatica, Diabete


ramann / 123RF Archivio Fotografico

Ridurre gli zuccheri: ecco come fare

Si parla di: Diabete, Obesità, Infiammazione da cibo


Dmytro / 123RF Archivio Fotografico

Intollerante al lattosio: come mi comporto a tavola?

Si parla di: Colite


Dmitrii Shironosov / 123RF Archivio Fotografico

Calo ponderale e tiroidite. E se non fosse solo colpa della tiroide?

Si parla di: Tiroide, Sovrappeso


alona1919 / 123RF Archivio Fotografico

Meteorismo: cosa consiglia la nutrizionista?

Si parla di: Meteorismo, Colite


Cos'è l'indice glicemico e qualche trucco per abbassarlo

Si parla di: Diabete, Obesità, Sovrappeso