Nutrizione e Stili di vita

Freepik

Danni da zucchero: non esiste una dose minima sicura

Si parla di: Diabete, Alzheimer

L'EFSA (Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare) ha documentato che per l'uso dello zucchero non esiste un limite di assunzione sicuro. Significa che in alcune persone anche la minima quantità può determinare dei danni anziché dare solo piacere.È quindi sempre più necessario misurarne gli effetti.


Immagine di Freepik

Vino e salute: un binomio possibile?

Si parla di: Alzheimer


Immagine di azerbaijan_stockers su Freepik

Insetti nel piatto

Si parla di: Allergia, Infiammazione da cibo


Immagine di Racool_studio su Freepik

Farine di insetti negli alimenti e allergie. È davvero un problema?

Si parla di: Allergia, Infiammazione da cibo



L'angolo del dottore
Di Attilio Speciani

mimagephotography / 123RF Archivio Fotografico

L'uso di estrogeni locali in menopausa è sicuro e non determina rischi aggiuntivi

Si parla di: Menopausa, Candida, Cistite

La secchezza intima è presente quasi nel 65% delle donne in menopausa e c'è un diffuso timore che gli estrogeni locali possano dare gli stessi danni di quelli sistemici. Una ricerca conferma invece la loro sicurezza, con molti vantaggi e nessun rischio in più rispetto a chi non li usa. 


ULTIME NOTIZIE


Immagine di katemangostar su Freepik

Alimentazione e terapie antitumorali

Si parla di: Cancro, Nausea, Stitichezza, Diarrea


Immagine di Freepik

Quel “senza zuccheri aggiunti” che nasconde i dolcificanti

Si parla di: Obesità, Diabete


Immagine di Freepik

Dolcificare cibi e bevande: un piacere evitabile che porta ansia e depressione

Si parla di: Sovrappeso, Ansia


Freepik

Riduci gli zuccheri e migliorerà l'asma

Si parla di: Asma, Diabete


Immagine di pressfoto su Freepik

Come festeggiare la Pasqua senza far “lievitare” la glicemia

Si parla di: Diabete


Immagine di Freepik

Il digiuno intermittente aiuta davvero a perdere peso?

Si parla di: Sovrappeso, Obesità, Colesterolo