di Attilio Speciani - Allergologo e Immunologo Clinico
Numerose malattie e molti disturbi sono specificamente dovuti alla ripetuta assunzione di cibi che appartengano allo stesso Grande Gruppo Alimentare e che è possibile identificare attraverso il dosaggio delle Immunoglobuline G.
Esiste la possibilità di misurare i livelli di citochine infiammatorie che sono correlate al cibo e definire quindi quanto una singola condizione clinica necessiti di scelte nutrizionali diverse. La maggiore o minore ristrettezza dietetica sarà commisurata al livello di infiammazione presente.
Leggi tuttoIn evidenza
Ultime notizie su Infiammazione da cibo (201)
Risposte degli esperti su Infiammazione da cibo (22)
Ricette
Preparazione:
30 min
Difficoltà:
Preparazione:
45 min
Difficoltà:
Preparazione:
30 min
Difficoltà: