Emiliana Tognon

Nutrizionista

Laureata a pieni voti presso l'Università di Padova in Biotecnologie Mediche nel 2011, durante i suoi studi ha avuto l'opportunità di vincere una borsa di studio che le ha permesso di svolgere un'esperienza di ricerca biomedica presso l'Università della California, Davis.

Rientrata in Italia nel 2015 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare all'Università di Milano, dove ha contribuito allo studio di alcuni meccanismi molecolari alla base dei processi oncologici, pubblicando le proprie ricerche in diverse riviste scientifiche.

Veneta di nascita, ma per metà siciliana, ha ereditato dalla mamma la passione per il buon cibo e la cucina, trovando nella nutrizione il connubio perfetto per gestire consapevolmente la propria salute e per insegnare anche agli altri a prendersi cura di sé, trovando nell'alimentazione la fonte principale di energia e benessere.

Collaborando con il dottor Speciani ha avuto modo di approfondire con la pratica clinica l'importanza di gestire le proprie ipersensibilità alimentari al fine di costruire o ritrovare l'amicizia con il cibo.

Iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi nel 2016 ha svolto il Master in Nutrizione Umana presso l'Università di Pavia.

Fin da bambina ha praticato numerosi sport, sia di squadra, come il rugby e il softball, che individuali, come il nuoto, il tennis e la ginnastica artistica. Ha fatto quindi dell'attività fisica uno dei pilastri fondamentali per il mantenimento della salute.

La dottoressa Emiliana Tognon svolge la sua attività professionale presso:

Centro Medico SMA - www.studiospeciani.it

Via Flavio Vegezio, 12 - 20149 Milano 
Tel +39 02 48008454

info@studiospeciani.it


TUTTI GLI ARTICOLI


nito500 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Emiliana Tognon

Piatti pronti vegan e vegetariani: come sceglierli e bilanciarli?


golf609 / 123RF Archivio Fotografico

L'ora giusta dei pasti: non è importante solo ciò che mangiamo, ma anche quando

Si parla di: Sovrappeso, Insonnia


francesco83 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Emiliana Tognon

Cucinare senza oli, ma senza rinunciare al gusto


bialasiewicz / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Emiliana Tognon

Le merenda dei bambini: qualche consiglio per genitori “frettolosi”


tharakorn / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Emiliana Tognon

Il cambio di stagione si avvicina? Niente paura, ecco come affrontare al meglio il reflusso


cepn / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Emiliana Tognon

Pranzo fuori casa: come organizzarsi?