Redazione Eurosalus

Eurosalus è una testata giornalistica scientifica, registrata al Tribunale di Milano fin dall'anno 2000, edita da GEK S.r.l.

Ha iniziato il millennio con la voglia di comunicare le novità scientifiche e di aiutare i suoi lettori a trasportare la conoscenza nella quotidianità della propria salute, e anche oggi continua a farlo con l'entusiasmo e la dedizione che hanno caratterizzato il lavoro della redazione fin dagli inizi.

Il gruppo di redazione è composto da medici, biologi e nutrizionisti che sondano le notizie di salute e le novità scientifiche e forniscono i contenuti degli articoli, in linea con la linea editoriale della testata. Quasi ogni articolo presenta i riferimenti bibliografici scientifici di cui si scrive e propone poi i commenti e le interpretazioni discusse insieme dalla redazione.

Al gruppo storico della redazione, composto da Attilio Speciani, Gabriele Piuri e Michela Speciani, si sono aggiunti di recente Mattia Cappelletti e Emiliana Tognon, contando sull'apporto periodico dei contributi nutrizionali di Valentina ChiozziMartina Rossi, Linda Vona e Flavia Lucca.

A coordinare il gruppo, durante le riunioni di redazione, la “webmaster” più attenta della storia, Silvia Fiorentini, che da anni ormai condivide con la redazione i momenti più belli come quelli più tosti, spesso senza limiti di orario e con una capacità di adattamento e di mediazione di cui tutti le sono grati. 

Nel corso del tempo altri autori hanno contribuito a tenere viva la testata (Manuela Florio, Francesca Speciani, Ezio Sinigaglia, Elena Speciani, Fiorello Cortiana, Luca Avoledo) e molti loro articoli fanno ancora parte integrante dell'archivio.

Tuttora, la partecipazione di altri autori alle pagine della rivista fa parte della “policy” della testata, aperta al nuovo e alle collaborazione di altri esperti su specifici temi di interesse.

La direzione scientifica è saldamente nelle mani di Attilio Speciani, medico e pubblicista.

Eventuali comunicati stampa possono essere inviati al nostro indirizzo email.

Trattandosi di una testata giornalistica pubblica, non possono essere date risposte individuali o “private” a temi di salute personali. Le lettere inviate possono essere utilizzate, una volta rimossi i possibili elementi identificativi, e in modo del tutto anonimo, come spunto per trattare temi di interesse collettivo.

GEK S.r.l.

GEK nasce nel 2011 con l'obiettivo di rendere accessibile al pubblico generalista notizie e conoscenze mediche e di realizzare servizi diagnostici di alto livello scientifico, innovativi anche nelle modalità di accesso e di distribuzione, per far crescere la consapevolezza sociale e individuale nelle scelte per la salute e il benessere, continuando a dare valore alla sostenibilità ambientale ed economica delle proprie azioni.

Sono proprietà di GEK il sito di eCommerce HealthYou, i brand RecallerZerotox


TUTTI GLI ARTICOLI


Fitocosmetici di montagna: il massimo dell'efficacia e della sicurezza nel pieno rispetto per l'ambiente


La cosmeceutica, nuova frontiera della bellezza


L'elisir di eterna giovinezza? Un fitocosmetico di montagna


MioDottore Solidale: per tutto il mese di maggio prime visite specialistiche alimentari gratuite


goodluz / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Aumento di peso in menopausa: quali strategie adottare?


andreycherkasov / 123RF Archivio Fotografico

I farmaci per la pressione si possono sospendere!

Si parla di: Ipertensione, Infiammazione da cibo


© Esselunga

Un Dicembre ricco di appuntamenti a Milano assieme a Esselunga


simpson33 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Attilio Speciani

Dove fare test affidabili per le intolleranze alimentari?


Risposta di:

Ambra Carli

Mio figlio non mangia né frutta né verdura, come fare?


Risposta di:

Ambra Carli

CrossFit: lo sport che allena fisico e mente