Febbre


Sinonimi: Febbre, Temperatura alta, Febbriciattola


di Attilio Speciani  - Allergologo e Immunologo Clinico

È innanzitutto fondamentale capire che cos'è la febbre. Di fronte a una situazione anomala (un'infezione, un fatto tossico o altro ancora) ogni cellula del nostro organismo “si dà da fare”, entra in azione in modo più intenso e quindi “si accalora e suda”. La febbre quindi, nella maggior parte dei casi, è un fatto positivo, cioè esprime la reazione generale difensiva di un organismo.

Per questo allora non è sempre utile cercare di eliminarla o di ridurla: può essere sufficiente impedire che raggiunga valori esorbitanti, ricordando però che uno dei problemi connessi con la febbre, cioè le convulsioni del bambino, non è tanto legato alla temperatura in assoluto, quanto alla rapidità di salita (o di discesa) della temperatura.

Leggi tutto

In evidenza


Resistere al caldo di questi giorni

Si parla di: Colpo di calore, Eritema solare, Febbre, Colpo di sole, Pressione bassa


Antibiotici da piccoli e si diventa allergici da grandi

Si parla di: Asma, Febbre


L'uso degli antifebbre allunga il decorso dell'influenza

Si parla di: Influenza, Raffreddore, Febbre


Ultime notizie su Febbre (3)

antonioguillem / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Gabriele Piuri

Qualche suggerimento per una sana convalescenza


rido / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Gabriele Piuri

Mille modi per curare la febbre


Risposta di:

Gabriele Piuri

Pronto intervento contro i primi malanni di stagione


Risposte degli esperti su Febbre (3)