di Attilio Speciani - Allergologo e Immunologo Clinico
La policistosi ovarica o sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una condizione che riguarda molte donne in età fertile, le cui ovaie presentano all'ecografia un numero elevato di ovuli visibili con l'aspetto di piccole cisti; in questa sindrome il normale equilibrio tra ormoni maschili e femminili è spesso alterato, e si verificano delle rilevanti irregolarità dei flussi mestruali. Inoltre si possono manifestare dei segni secondari di intensità variabile, non sempre presenti in tutti i casi, come irsutismo, acne e sovrappeso.
I dati più recenti confermano che questa sindrome è strettamente connessa con la resistenza insulinica cioè con la regolazione del metabolismo degli zuccheri. L'insulina è un ormone con un ruolo centrale nella regolazione di tutti i meccanismi energetici dell'organismo e influenza in maniera determinante anche la regolarità del ciclo mestruale di una donna.
Leggi tuttoIn evidenza
Ultime notizie su Policistosi ovarica (12)