Il periodo delle feste Natalizie è un periodo carico di emotività dove si gode della compagnia dei parenti e amici o dei nuovi “cuccioli” arrivati, ma può anche essere investito dalla malinconia di chi durante l'anno ci ha lasciati.
Il cibo è sempre protagonista nell'accompagnare le nostre emozioni. In questi giorni, anche grazie a qualche giorno di ferie in più, si ha più tempo per cucinare manicaretti e concedersi qualche sfizio ben fatto.
Il mio consiglio spassionato è solo quello di godere di questi giorni di relax mangiando quello che si desidera, ma cercando anche di fornire “carburante di qualità” al nostro organismo.
Invece di cibarsi di patatine e birra sul divano, il consiglio è proprio quello di sfruttare questi giorni per mangiare cibi cucinati con amore e per stare, nelle ore più calde e di luce della giornata, all'aria aperta, facendo delle belle camminate.
“ È importante evitare di brindare a stomaco vuoto, quindi assolutamente lecito qualche brindisi, ma fatto con consapevolezza. Ai vostri ospiti, oltre al bicchiere di spumante fate trovare anche degli stuzzichini di qualità per brindare con cognizione. ”
Oggi vorrei darvi qualche consiglio per degli aperitivi sfiziosi in modo da bilanciare correttamente anche qualche bicchiere di bollicine in più che ci si potrebbe concedere durante la notte di San Silvestro.
Qui alcune opzioni in base al menù che porterete a tavola:
Aperitivo con pesce
Aperitivo vegetariano
Aperitivo vegano
Aperitivo con carne
Questi ovviamente sono solo esempi e siete anche liberi di “prendere spunto” e di combinarli come meglio credete. I macronutrienti principali che non devono mai mancare sono i seguenti:
È importate ricordarsi che non sono i giorni di natale o di capodanno che creano l'accumulo di chili di troppo o infiammazione da cibo, bensì i restanti 363 giorni dell'anno, che possono avere conseguenze importanti sulla nostra salute.
Vi auguro quindi, fin dal primo di gennaio 2022, un anno dove l'attività fisica sarà parte integrante della vostre abitudini settimanali.
Molti gli studi in cui tre sessioni di 45minuti di camminata o di pesistica a settimana, sia nei soggetti sani ma anche in chi già soffre di problematiche come il diabete o il fegato grasso, possono non solo prevenire ma anche rendere reversibile e più gestibile la situazione.
Lo studio dell'infiammazione da cibo e da zuccheri con il test PerMè permette di personalizzare e migliorare l'alimentazione e ritrovare il benessere affinché si possa invecchiare in salute e godere di anni di vita in più, ricchi di benessere.
Buon 2022 a tutti!