sovrappeso

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/migliori-amici-che-mangiano-cibo-da-strada-524x295.jpg

Fare lo slalom tra merendine, tumori e cibi ultra raffinati…

da Attilio Speciani 27/11/2023
Continuano le conferme dello stretto rapporto tra alimenti ultraprocessati (UPF) e sviluppo di forme tumorali. Eppure si può fare lo “slalom” tra sgarri e salute misurando alcuni effetti degli UPF sulla propria persona, per potersi divertire a mangiare senza fare danni.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/Peperoncino-come-imparare-ad-amarlo-o-ad-amarlo-sempre-di-piu_articleimage-524x295.jpg

Peperoncino, come imparare ad amarlo o ad amarlo sempre di più

da Linda Vona 19/10/2023
Il peperoncino fa bene al cuore, al metabolismo e contrasta la sindrome metabolica. Non tutti ne amano però il gusto piccante conferitogli dalla capsaicina. Vediamo insieme qualche trucco per iniziare ad amarlo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/Il-peperoncino-puo-salvare-dalle-malattie-del-cuore_articleimage-524x295.jpg

Il peperoncino può salvare dalle malattie del cuore?

da Attilio Speciani 15/10/2023
La capsaicina contenuta nel peperoncino rosso stimola sicuramente il grasso viscerale a rimodellarsi e supporta il metabolismo, ma forse le sue azioni dimagranti e protettive sul cuore dipendono dal fatto che riduca l'infiammazione ai dosaggi accettabili per l'uso in cucina.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-dipendenza-da-cibo-ha-tra-le-cause-la-glicazione-alimentare_articleimage-5-524x295.jpg

La dipendenza da cibo ha tra le cause la glicazione alimentare

da Attilio Speciani 04/06/2023
La dipendenza dalla assunzione di alcuni alimenti (dal cioccolato alla pizza) è sempre più diffusa e sono oggi chiari i meccanismi che legano infiammazione alimentare, glicazione e ricerca compulsiva di alcuni cibi, aiutando a capire come uscirne.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dolcificare-cibi-e-bevande-un-piacere-evitabile-che-porta-ansia-e-depressione_articleimage-4-524x295.jpg

Dolcificare cibi e bevande: un piacere evitabile che porta ansia e depressione

da Attilio Speciani 16/04/2023
Vita sempre più dura per i dolcificanti. La cattiva notizia è che provocano o peggiorano l'ansia. La pessima notizia è che, negli animali, questa ansia da dolcificante viene trasmessa anche alle generazioni successive. Le cautele per il loro uso umano devono essere sempre più precise.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-digiuno-intermittente-aiuta-davvero-a-perdere-peso_articleimage-5-524x295.jpg

Il digiuno intermittente aiuta davvero a perdere peso?

da Beatrice Zantedeschi 30/03/2023
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso del digiuno intermittente o TRF (Time Restricted Feeding) come approccio innovativo per promuovere il calo ponderale e per migliorare lo stato di salute metabolica. C'è chi pensa si tratti solamente di un food trend momentaneo, tuttavia ci sono numerose evidenze scientifiche che confermano i suoi effetti benefici.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-breve-Anche-il-cuore-ringrazia_articleimage-4-524x295.jpg

Digiuno breve? Anche il cuore ringrazia…

da Attilio Speciani 26/03/2023
Saltare la cena nel modo giusto, un paio di volte alla settimana, consente di ridurre il peso, la massa grassa, il valore dei trigliceridi e del colesterolo. Si attiva il metabolismo controllando la sindrome metabolica. Così anche il cuore, con meno patologie cardiovascolari, può ringraziare felice...
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-intermittente-e-attivita-fisica-come-conciliare-le-due-cose-in-pratica_articleimage-4-524x295.jpg

Digiuno intermittente e attività fisica, come conciliare le due cose in pratica

da Emiliana Tognon 22/02/2023
Il digiuno breve, o digiuno intermittente, è una pratica che consiste nell'alternare all'interno di una settimana alcune ore di digiuno e altre in cui si mangia. È diventata sempre più popolare grazie ai suoi numerosi benefici per la salute, ma è importante applicarla in sicurezza, a maggior ragione quando si pratica un'attività motoria in modo regolare e si ha uno stile di vita attivo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-breve-e-attivita-fisica.-Una-coppia-che-fa-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Digiuno breve e attività fisica. Una coppia che fa dimagrire

da Attilio Speciani 20/02/2023
L'attività fisica aiuta a mantenere vivo il metabolismo e il digiuno breve è ormai documentatamente utile per effetti dimagranti oltre che antinfiammatori. Messi insieme diventano un ottimo strumento, ancor più potente, per riconquistare e mantenere la forma.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Diete-mettiamole-a-confronto.-Webinar-gratuito-mercoledi-8-febbraio-alle-18-30_articleimage-4-524x295.jpg

Diete: mettiamole a confronto. Webinar gratuito mercoledì 8 febbraio alle 18:30

da Attilio Speciani 01/02/2023
Nella nostra vita quotidiana siamo esposti a una varietà di diete e consigli alimentari: diete che promettono di farci perdere peso velocemente, diete a base di alimenti naturali o diete che escludono determinati gruppi alimentari. Come possiamo sapere quale di queste diete è effettivamente sicura ed efficace?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Consigli-post-festivita-per-ritrovare-benessere-e-forma-fisica_articleimage-4-524x295.jpg

Consigli post-festività per ritrovare benessere e forma fisica

da Valentina Chiozzi 12/01/2023
Le festività natalizie sono terminate e, dopo aver goduto della compagnia delle persone care e del buon cibo, è importante riprendere le corrette abitudini alimentari e di stile di vita... o cogliere l'occasione per acquisirle. Qualche consiglio pratico e sostenibile per ritornare efficienti e in piena forma dopo gli eccessi delle feste.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Diete-mettiamole-a-confronto.-Webinar-gratuito-giovedi-19-gennaio-alle-18-30_articleimage-4-524x295.jpg

Diete: mettiamole a confronto. Webinar gratuito giovedì 19 gennaio alle 18:30

da Attilio Speciani 10/01/2023
Nella nostra vita quotidiana siamo esposti a una varietà di diete e consigli alimentari: diete che promettono di farci perdere peso velocemente, diete a base di alimenti naturali o diete che escludono determinati gruppi alimentari. Come possiamo sapere quale di queste diete è effettivamente sicura ed efficace?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/1-2-3-si-riparte.-Per-smaltire-le-feste-ed-essere-piu-in-forma-di-prima_articleimage-5-524x295.jpg

1, 2, 3, si riparte. Per smaltire le feste ed essere più in forma di prima

da Attilio Speciani 08/01/2023
Subito tre trucchi per aiutare il recupero della forma dopo qualche stravizio del Natale e del Capodanno. Per dare energia ai mitocondri, ripulire il fegato, combattere la stanchezza e aiutare a smaltire il grasso accumulato in vacanza (per chi le ha fatte).
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-brindisi-perfetto-anche-per-il-corpo_articleimage-5-524x295.jpg

Il brindisi perfetto, anche per il corpo

da Linda Vona 29/12/2022
Le festività e le tradizioni sono da rispettare e quindi anche i pasti “cicci” in più e i brindisi delle feste. Ecco alcune strategie per godersi al meglio le feste e modulare gli effetti collaterali dei pasti abbondanti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Alcol-brindisi-e-pancia-a-barilotto_articleimage-4-524x295.jpg

Alcol, brindisi e pancia a barilotto

da Attilio Speciani 18/12/2022
Qualche nuova notizia sull'alcol. Studi molto più ampi di un tempo evidenziano un'azione positiva addirittura sul dimagrimento se si bevono quantità moderate di vino rosso e champagne. Per quantità elevate e per i superalcolici invece non c'è scampo. La pancia a barilotto è una conseguenza sicura...
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/10-idee-per-una-merenda-sana-e-gustosa_articleimage-4-524x295.jpg

10 idee per una merenda sana e gustosa

da Flavia Lucca 30/11/2022
Merendine sì o no? No, se consumate quotidianamente e più volte al giorno. Sì se consumate occasionalmente, preferendo invece altre tipologie di merenda.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Qualche-idea-per-comporre-uno-spuntino-sano_articleimage-4-524x295.png

Qualche idea per comporre uno spuntino sano

da Valentina Chiozzi 06/10/2022
Gli spuntini, quando servono, possono essere utili per mantenere energia e concentrazione e per attenuare la fame senza compromettere l'appetito ai pasti principali. L'importante è scegliere ingredienti semplici e sani.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/A-settembre-tutti-a-scuola-consigli-per-una-buona-merenda_articleimage-4-524x295.jpg

A settembre tutti a scuola, consigli per una buona merenda

da Emiliana Tognon 06/09/2022
Settembre è il mese di nuovi inizi e di nuovi propositi. Tantissimi bambini e adolescenti si accingono a ricominciare la scuola e la merenda dei ragazzi può essere, per i genitori che devono prepararla, motivo di stress. In questo articolo alcuni consigli per merende gustose, sane veloci e bilanciate.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sovrappeso-malattie-del-metabolismo-e-metilgliossale.-Una-relazione-che-si-puo-controllare_articleimage-4-524x295.jpg

Sovrappeso, malattie del metabolismo e metilgliossale. Una relazione che si può controllare

da Attilio Speciani 04/09/2022
Sono sempre più evidenti i legami tra malattie metaboliche, produzione di metilgliossale, sovrappeso e obesità. La buona notizia è che oggi è possibile misurare in modo personalizzato la glicazione e aiutare davvero il dimagrimento anziché lottare solo contro le calorie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Gelato-sano-Quello-fai-da-te-e-una-coccola-quotidiana_articleimage-4-524x295.jpg

Gelato sano? Quello fai-da-te è una coccola quotidiana!

da Emiliana Tognon 22/06/2022
Con l'estate cresce la voglia di gelato. Ecco qualche ricetta facile e sfiziosa per preparare un buon gelato fatto in casa con pochissimi ingredienti e, soprattutto, senza zuccheri o dolcificanti aggiunti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dolcificanti-Meglio-no_articleimage-4-524x295.jpg

Dolcificanti? Meglio no…

da Attilio Speciani 19/06/2022
Solo misurando gli effetti individuali della glicazione si può gestire in sicurezza il rapporto con le sostanze dolci. Dal 2021 è certo che non esista una dose minima sicura di zuccheri e anche i dolcificanti artificiali provocano lo stesso effetto. Lo zucchero deve essere gestito con il dovuto piacere, capendone però i possibili personali effetti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mancanza-di-sonno-e-aumento-di-peso_articleimage-5-524x295.jpg

Mancanza di sonno e aumento di peso

da Attilio Speciani 12/06/2022
Si può aiutare il dimagrimento migliorando la qualità e la durata del sonno. Dormire poco facilita l'accumulo progressivo e inesorabile di massa grassa, soprattutto sulla “pancia”. Le strategie per evitarlo ci sono e sono efficaci.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dormi-meglio-e-resti-in-forma_articleimage-4-524x295.jpg

Dormi meglio e resti in forma!

da Emiliana Tognon 20/04/2022
Con il cambio di stagione e dell'ora si potrebbe percepire il bisogno di dormire di più. E se vi dicessero che per rimettersi in forma serve anche dormire un'ora in più?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Rallenta-e-nutriti-consapevolmente_articleimage-5-524x295.jpg

Rallenta e nutriti consapevolmente

da Emiliana Tognon 16/03/2022
Il tempo che si dedica alla preparazione dei piatti e la scelta consapevole di cosa si mette a tavola può influenzare il proprio comportamento e di conseguenza lo stare bene. Per riconoscersi nel proprio corpo è necessario mettere amore e attenzione anche al modo in cui ci si nutre. Solo così si ritrova la propria forma fisica, che non è quella ideale ma quella in cui si sente di stare bene.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-breve-esempi-pratici_articleimage-4-524x295.jpg

Digiuno breve: esempi pratici

da Linda Vona 09/03/2022
Il digiuno breve è una tecnica davvero potente che agisce positivamente non solo sulla perdita di peso. Ma come ottimizzarlo al massimo? Fondamentale strutturare i pasti antecedenti e seguenti al digiuno in modo bilanciato, evitando alcuni errori.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Utilita-del-digiuno-breve_articleimage-4-524x295.jpg

Utilità del digiuno breve

da Attilio Speciani 08/03/2022
La scoperta della azione antinfiammatoria del digiuno breve e del digiuno intermittente hanno preceduto la scoperta della sua azione dimagrante. Oggi è possibile sfruttarle entrambe in modo personalizzato.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-aiutare-le-reintroduzioni-quando-il-cibo-fa-paura_articleimage-4-524x295.jpg

Come aiutare le reintroduzioni quando il cibo fa paura

da Valentina Chiozzi 10/02/2022
A parte i casi di allergia ben documentata o di celiachia, l'esclusione totale di alimenti o di gruppi alimentari è una pratica errata che può causare deficit nutrizionali più o meno gravi, perdita di peso importante o anche sovrappeso, ma soprattutto interferisce con la vita di tutti i giorni e con la capacità di relazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Evitamento-e-anoressia-quando-il-cibo-e-la-bestia-nera_articleimage-4-524x295.jpg

Evitamento e anoressia, quando il cibo è la bestia nera

da Attilio Speciani 06/02/2022
Molti disturbi del comportamento alimentare, anziché esprimersi con l'anoressia, si presentano sotto forma di evitamento forzato, con la eliminazione di specifiche sostanze, dal glutine ai cereali o alle proteine, come se si cercasse in questo una giustificazione medica che “camuffi” il disturbo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/E-ora-di-riprendere-il-controllo-alimentare-e-di-prepararsi-all-estate_articleimage-4-524x295.jpg

È ora di riprendere il controllo alimentare e di prepararsi all’estate

da Attilio Speciani 30/01/2022
È un momento giusto per iniziare a ripensare alla propria forma fisica, per staccare almeno un po' la testa dal pensiero continuo alla pandemia e per contribuire a riprendere energia, tono e benessere per prepararsi a una primavera e a una estate in salute.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Calorie-o-equilibri_articleimage-4-524x295.jpg

Calorie o equilibri?

da Valentina Chiozzi 21/01/2022
Per molto tempo sovrappeso e obesità sono stati considerati come il semplice risultato di eccessi alimentari. Oggi sappiamo che la loro eziologia è più complessa ed entrano in gioco molti elementi, dalla genetica agli ormoni, dall'alterazione dei ritmi del sonno all'inquinamento, allo stress, alla flora batterica. Fattori che vanno sempre considerati perché un approccio basato sulla sola restrizione calorica può rivelarsi inefficace, soprattutto nel lungo periodo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Disintossicarsi-dopo-le-feste-e-davvero-necessario_articleimage-4-524x295.jpg

Disintossicarsi dopo le feste, è davvero necessario?

da Flavia Lucca 13/01/2022
Un'alimentazione scorretta può creare un sovraccarico epatico. Non servono diete detox per depurarlo, ma è fondamentale cambiare le proprie abitudini alimentari.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dalla-depressione-al-metabolismo-le-tante-azioni-dell-inositolo_articleimage-5-524x295.jpg

Dalla depressione al metabolismo: le tante azioni dell’inositolo

da Attilio Speciani 10/01/2022
Un aiuto al fegato, alla pelle e al cervello. Una sostanza semplice ed efficace come l'inositolo è in grado di aiutare le cellule a migliorare la propria respirazione e di entrare a far parte del piano terapeutico per un numero sempre maggiore di disturbi e patologie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Panettone-con-o-senza-canditi-purche-senza-sensi-di-colpa_articleimage-4-524x295.jpg

Panettone con o senza canditi, purché senza sensi di colpa

da Linda Vona 23/12/2021
Le feste, si sa, fanno rima con pandoro o panettone. Ma come bilanciare al meglio il dolce e come “attenuare” i loro effetti?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Fruttosio-frutta-e-obesita-legami-sempre-piu-stretti_articleimage-4-524x295.jpg

Fruttosio, frutta e obesità: legami sempre più stretti

da Attilio Speciani 04/07/2021
Il giusto apporto di frutta è una fonte vera di salute grazie a minerali, vitamine e fibre. Un eccesso individuale di fruttosio però, può contribuire all'aumento di peso e contrastare qualsiasi fatica fatta per dimagrire. Si tratta di una risposta personale che va ben conosciuta da chi abbia problemi di metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Insalata-di-riso-per-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Insalata di riso per dimagrire

da Flavia Lucca 17/03/2021
L'insalata di riso può essere un'alleata della linea, basta solo fare attenzione alla scelta degli ingredienti, facendo in modo che oltre che gustosa sia ben completa e bilanciata.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Metabolismo-sovrappeso-e-infiammazione_articleimage-4-524x295.jpg

Metabolismo, sovrappeso e infiammazione

da Attilio Speciani 15/03/2021
L'infiammazione da alimenti porta alla produzione di sostanze infiammatorie come il BAFF che è causa di allergie, infiammazioni e malattie autoimmuni. Oggi sappiamo che interagisce anche con il metabolismo, con la gestione degli zuccheri e con il sovrappeso e soprattutto che lo si può controllare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Indice-glicemico-glicazione-e-aumento-del-rischio-cardiaco_articleimage-4-524x295.jpg

Indice glicemico, glicazione e aumento del rischio cardiaco

da Attilio Speciani 01/03/2021
Il prossimo piatto di pasta sarà integrale o bianco? E la prossima brioche? È accertato che una dieta a elevato indice glicemico aumenta il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e di morte per qualsiasi causa. Quindi è davvero l'ora di tenere d'occhio i propri valori di glicazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mangiare-su-misura-per-evitare-i-danni-dovuti-al-fruttosio_articleimage-4-524x295.jpg

Mangiare su misura per evitare i danni dovuti al fruttosio

da Attilio Speciani 06/07/2020
Il fruttosio può essere dannoso come il glucosio se utilizzato male. Se l'intestino è sano e l'assunzione del fruttosio è distribuita nel tempo non causa obesità. Colite e fretta alimentare generano invece sovrappeso e deposito di grasso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mio-figlio-e-sovrappeso-come-posso-aiutarlo_articleimage-4-524x295.jpg

Mio figlio è sovrappeso… come posso aiutarlo?

da Michela Carola Speciani 02/07/2020
Sovrappeso e obesità nel bambino e nell'adolescente sono un rischio importante per la salute e altrettanto un tema delicato da affrontare in famiglia. Per supportare davvero la salute del piccolo di casa è importante che la questione sia affrontata con la giusta delicatezza e il corretto equilibrio... con l'obiettivo di una crescita sana e soprattutto serena anche negli anni a venire.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-dieta-di-Fiorello-e-il-digiuno-breve.-Il-Dinner-cancelling-e-le-sue-azioni-contro-l-infiammazione_articleimage-4-524x295.jpg

La dieta di Fiorello e il digiuno breve. Il “Dinner cancelling” e le sue azioni contro l’infiammazione

da Attilio Speciani 26/05/2020
Cancellare la cena (come dice Fiorello) o il più arcaico “a letto senza cena” sono nati per contrastare l'infiammazione e trattare asma e artrite, per poi rivelarsi tra gli strumenti più efficaci e facilmente applicabili per il controllo del peso e la riduzione della massa grassa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-breve-e-esercizio-fisico.-Il-mattino-dopo-l-appetito-non-aumenta_articleimage-4-524x295.jpg

Digiuno breve e esercizio fisico. Il mattino dopo l’appetito non aumenta

da Attilio Speciani 27/04/2020
Chili in eccesso? Infiammazione da controllare? Si può aiutare la ripresa della propria forma fisica controllando l'infiammazione e riducendo i rischi di eventuali complicanze gravi del Covid-19.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perche-e-piu-importante-come-mangiamo-che-quanto-mangiamo_articleimage-5-524x295.jpg

Perché è più importante come mangiamo che quanto mangiamo?

da Gabriele Piuri 16/01/2020
Il semplice conto delle calorie ha perso molta importanza in ambito dietologico per cui nella stesura di una dieta è molto più importante la modalità con cui vengono consumati i cibi piuttosto che, fino a un certo limite, le semplici porzioni.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-dieta-che-funziona-e-personalizzata-e-porta-il-tuo-nome_articleimage-4-524x295.jpg

La dieta che funziona: è personalizzata e porta il tuo nome

da Attilio Speciani 24/06/2019
La medicina di precisione si evolve sempre di più e in campo nutrizionale si sta passando dal concetto di "dieta sana", valido per tutti, ad una valutazione individualizzata degli alimenti che possono contribuire al benessere. Oggi è già possibile basare la propria dieta su infiammazione, microbioma e genetica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Aprile-dolce-dormire-il-giusto-correlazioni-tra-sonno-e-massa-magra_articleimage-4-524x295.jpg

Aprile dolce dormire… il giusto: correlazioni tra sonno e massa magra

da Michela Carola Speciani 16/04/2019
Differenze nelle necessità individuali possono essere normali e fisiologiche, ma dormire troppo così come dormire troppo poco è stato correlato all'incremento della massa grassa e alla riduzione della massa magra in uno studio svedese che ha coinvolto una popolazione di età compresa tra i 45 e i 75 anni. Aprile, dolce dormire... il giusto.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/HIIT-piu-efficace-per-dimagrire-ulteriori-conferme_articleimage-4-524x295.jpg

HIIT più efficace per dimagrire: ulteriori conferme

da Michela Carola Speciani 06/03/2019
In uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine l'HIIT (o High Intensity Interval Training) è risultato in una riduzione del grasso corporeo mediamente maggiore del 28.5% rispetto all'allenamento continuo di moderata intensità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perche-i-fioretti-pasquali-che-controllano-gli-zuccheri-fanno-dimagrire-bene-e-in-fretta_articleimage-4-524x295.jpg

Perché i “fioretti pasquali” che controllano gli zuccheri fanno dimagrire bene e in fretta

da Attilio Speciani 04/03/2019
Eliminare il glucosio (lo zucchero) e ridurre il fruttosio per qualche settimana sono scelte che aiutano finalmente a riattivare il metabolismo, togliendo di torno la maggior parte dei segnali di ingrassamento che il corpo riceve ogni giorno. Ecco perché a volte i "fioretti" sono miracolosi anche per la forma fisica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Proteine-nella-prima-colazione-quando-uova-e-formaggio-riducono-gli-effetti-della-pastasciutta-a-pranzo_articleimage-4-524x295.jpg

Proteine nella prima colazione: quando uova e formaggio riducono gli effetti della pastasciutta a pranzo

da Attilio Speciani 18/02/2019
Quante proteine vanno usate a prima colazione? Se sono almeno il 35% delle calorie mangiate, migliora subito la gestione degli zuccheri e viene ridotta la glicemia anche nel pasto successivo, anche se fatto solo di carboidrati.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pesce-e-pollo-ma-fritti-fanno-bene_articleimage-4-524x295.jpg

Pesce e pollo, ma fritti: fanno bene?

da Michela Carola Speciani 12/02/2019
Pesce e pollo sono considerati fonti proteiche generalmente sane. Ma anche la cottura fa la differenza. Uno studio dimostra una differenza significativa di mortalità tra i consumatori almeno settimanali rispetto a chi non utilizza pesce o pollo fritti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-giornate-si-allungano-sfruttare-il-vantaggio-di-questo-momento-dell-anno-per-dimagrire-meglio_articleimage-4-524x295.jpg

Le giornate si allungano: sfruttare il vantaggio di questo momento dell’anno per dimagrire meglio

da Attilio Speciani 11/02/2019
Voglia o necessità di dimagrire? Serve perdere massa grassa? È il momento dell'anno più adatto, perché la percezione dell'allungamento delle giornate attiva l'orologio biologico dell'organismo e stimola a livello ormonale e metabolico numerose funzioni che facilitano il dimagrimento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quel-minuto-che-riduce-la-glicemia-dopo-il-pasto_articleimage-4-524x295.jpg

Quel minuto che riduce la glicemia dopo il pasto

da Mattia Cappelletti 07/02/2019
La sedentarietà è un importante fattore di rischio per le patologie cardiometaboliche. Per sconfiggere molti dei suoi effetti però basta un solo minuto.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Buongiorno-colazione-tre-colazioni-perfette-per-l-inverno_articleimage-4-524x295.jpg

Buongiorno colazione: tre colazioni perfette per l’inverno

da Michela Carola Speciani 05/02/2019
Fare la prima colazione giusta è importante per cominciare la giornata nel modo migliore! Ecco quindi qui di seguito tre idee complete e gustose da usare e sperimentare nelle mattine invernali.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prima-ancora-dei-muscoli-allenate-il-movimento_articleimage-4-524x295.jpg

Prima ancora dei muscoli, allenate il movimento

da Ambra Carli 22/01/2019
L'allenamento funzionale è attualmente il tipo di sport più apprezzato nell'ambiente del fitness, destinato a diventare tutt'altro che una moda. Il principio cardine? Costruire esercizi ispirati alla vita di tutti i giorni, creando movimenti che, causa la sedentarietà, non vengono più svolti nella maniera corretta o non vengono svolti affatto. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pesce-e-Omega-3-gli-alleati-del-dimagrimento_articleimage-4-524x295.jpg

Pesce e Omega-3: gli alleati del dimagrimento

da Mattia Cappelletti 17/01/2019
Il consumo abituale di Omega-3 e di pesce, la fonte più ricca di questi grassi polinsaturi, è associato a molti benefici in termini di salute. Una recente pubblicazione mostra come questa abitudine sia in grado di contrastare una genetica che predispone all'ingrassamento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cinque-propositi-semplici-ed-efficaci-su-cui-investire-per-la-propria-salute-e-la-propria-forma-fisica_articleimage-4-524x295.jpg

Cinque propositi semplici ed efficaci su cui investire per la propria salute (e la propria forma fisica)

da Michela Carola Speciani 09/01/2019
Gennaio è sempre tempo di diete e di buoni propositi e qui di seguito abbiamo deciso di regalarvi una mini-guida per scegliere su cosa puntare in modo sano ed efficace.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Aumento-di-peso-in-menopausa-quali-strategie-adottare_articleimage-5-524x295.jpg

Aumento di peso in menopausa: quali strategie adottare?

da Valentina Chiozzi 07/12/2018
Molto spesso la menopausa si accompagna a un aumento di peso. Qualche consiglio per contrastare efficacemente il problema.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-varie-forme-di-digiuno-breve-o-intermittente-per-controllare-infiammazione-e-eccesso-di-peso_articleimage-4-524x295.jpg

Le varie forme di digiuno breve o intermittente per controllare infiammazione e eccesso di peso

da Attilio Speciani 03/12/2018
Digiuno, semidigiuno, digiuno breve e digiuno intermittente sono termini che indicano periodi più o meno lunghi di assenza di cibo, gestiti in modi differenti. Si contrappongono tutti al "digiuno prolungato" e favoriscono effetti positivi sul peso, sull'infiammazione e sul controllo di molte malattie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Astinenza-da-junk-food-non-solo-impressione-ma-documentata-realta_articleimage-4-524x295.jpg

Astinenza da junk food: non solo impressione, ma documentata realtà

da Ambra Carli 03/12/2018
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha appena dichiarato guerra al "cibo spazzatura" per combattere l'obesità infantile: ha proibito la pubblicità di bibite gassate, hamburger, patatine, snacks e di tutti quei prodotti ad alto contenuto di grassi saturi e zuccheri, in metropolitana e sugli autobus della capitale. Il fatto di essere spinti a ricercare compulsivamente questi cibi, incalzati da una pubblicità, dipende dal rapporto di vera e propria dipendenza che si instaura quando si inizia a consumare junk food con
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Bilanciare-i-valori-dell-infiammazione-con-il-corretto-livello-di-BAFF-e-di-PAF-regola-metabolismo-e-dimagrimento_articleimage-4-524x295.jpg

Bilanciare i valori dell’infiammazione, con il corretto livello di BAFF e di PAF, regola metabolismo e dimagrimento

da Attilio Speciani 24/09/2018
Sovrappeso a causa dell'infiammazione? La giusta quantità di PAF aiuta l'organismo a controllare l'accumulo di massa grassa ed è sempre più evidente la relazione tra le varie citochine infiammatorie e la regolazione del metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Anche-troppo-pochi-carboidrati-fanno-male-alla-salute_articleimage-4-524x295.jpg

Anche troppo pochi carboidrati fanno male alla salute

da Michela Carola Speciani 24/09/2018
Pasta integrale, pane integrale, leguminose e addirittura la pizza integrale possono essere mangiati con serenità all'interno di una dieta bilanciata (che contenga anche il resto dei nutrienti indispensabili) e, assunti senza esagerare, aiutano anche a stare bene più a lungo, rispetto alle diete in cui i carboidrati sono eccessivamente limitati.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pasta-per-tutti-anche-per-chi-vuole-perdere-peso-nel-rispetto-di-4-semplici-regole_articleimage-5-524x295.jpg

Pasta per tutti, anche per chi vuole perdere peso, nel rispetto di 4 semplici regole

da Emiliana Tognon 11/09/2018
La pasta è uno degli immancabili piatti della cucina degli italiani. Ottima fonte di carboidrati complessi può essere parte integrante di una dieta sana e bilanciata volta anche alla perdita di peso. Vediamo qualche consiglio in più per consumarla senza rinunce.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-dimagrire-otto-ore-al-giorno-in-cui-mangiare.-Quando-il-tempo-vale-piu-delle-calorie_articleimage-4-524x295.jpg

Per dimagrire, otto ore al giorno in cui mangiare. Quando il tempo vale più delle calorie

da Attilio Speciani 10/09/2018
Restringere il tempo di assunzione alimentare a 8 ore al giorno aiuta a dimagrire e a migliorare molti parametri clinici, confermando i risultati del digiuno breve e la sua efficacia. Scegliere i tempi giusti per mangiare vale più del conteggio delle calorie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cosa-vuol-dire-veramente-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Cosa vuol dire veramente dimagrire?

da Gabriele Piuri 05/09/2018
Basta cercare su internet informazioni sulla dieta più corretta da seguire per trovare scuole di pensiero antitetiche: ecco alcuni suggerimenti, comprovati dalla ricerca scientifica, per dimagrire in maniera sana.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Insalata-di-riso-come-renderla-alleata-della-linea_articleimage-4-524x295.jpg

Insalata di riso: come renderla alleata della linea

da Michela Carola Speciani 10/07/2018
L'insalata di riso classica, con tanto riso e poco condimento, non è esattamente la cosa migliore per prepararsi alla spiaggia, ma creare un piatto simile fresco, gustoso e amico della linea è facilissimo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Antidepressivi-e-aumento-di-peso-istruzioni-per-evitarlo_articleimage-4-524x295.jpg

Antidepressivi e aumento di peso: istruzioni per evitarlo

da Attilio Speciani 02/07/2018
È confermato anche da studi prolungati nel tempo che l'uso di quasi tutti gli antidepressivi porta a un importante aumento ponderale. Quando un farmaco è indispensabile e produce effetti collaterali così importanti, si devono mettere in atto tutte le contromisure per evitarli.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/I-semi-dell-anguria-sono-tutti-da-mangiare_articleimage-4-524x295.jpg

I semi dell’anguria sono tutti da mangiare

da Michela Carola Speciani 27/06/2018
Ce ne hanno raccontate di tutti i colori, dal "sono tossici" al "se li mangi, ti crescono le piante nella pancia". I semini dell'anguria, invece, hanno un sacco di qualità e sono tutti da mangiare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-parole-per-dirlo-con-BMI-piu-elevato-o-con-problemi-di-peso-sono-termini-molto-piu-efficaci-di-grasso-o-pesante_articleimage-4-524x295.jpg

Le parole per dirlo: “con BMI più elevato” o “con problemi di peso” sono termini molto più efficaci di “grasso” o “pesante”

da Attilio Speciani 11/06/2018
Il modo in cui si discute di peso è fondamentale. Per gli adolescenti (come per gli adulti), usare una terminologia non accettabile mette a dura prova qualsiasi suggerimento alimentare che riguardi il metabolismo. Indipendentemente dalla sua efficacia scientifica, potrebbe fallire miseramente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Smettere-di-fumare-senza-ingrassare-quali-strategie-adottare_articleimage-5-524x295.jpg

Smettere di fumare senza ingrassare: quali strategie adottare?

da Valentina Chiozzi 06/06/2018
Smettere di fumare è un passo importante per la propria salute poiché riduce il rischio di sviluppare svariate patologie e aumenta l'aspettativa di vita. Eppure, nonostante gli indiscussi benefici, per molte persone la paura di ingrassare rappresenta un ostacolo reale. La sospensione del fumo può favorire l'aumento di peso, ma non sempre è vero: molti ex fumatori mantengono il proprio peso o addirittura lo riducono.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Capire-chi-vince-tra-farro-e-Kamut-e-quando-scegliere-uno-o-l-altro_articleimage-4-524x295.jpg

Capire chi vince tra farro e Kamut e quando scegliere uno o l’altro

da Attilio Speciani 04/06/2018
Nella ricerca dei cibi ideali la chiarezza dovrebbe essere maestra. I motivi per cui preferire il farro o il grano khorasan (Kamut) riguardano il contenuto di glutine, la quantità di fibra, l'indice glicemico e l'effetto sul metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Semi-oleosi-per-restare-in-forma_articleimage-5-524x295.jpg

Semi oleosi per restare in forma!

da Mattia Cappelletti 30/05/2018
I semi oleosi sono ricchi di elementi positivi per il benessere di ciascuno (proteine, vitamine, antiossidanti,...), e possono essere mangiati senza timori per la linea!
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ma-lo-yogurt-e-una-proteina_articleimage-4-524x295.jpg

Ma lo yogurt è una proteina?

da Michela Carola Speciani 09/05/2018
Lo yogurt contiene proteine ad alto valore biologico essenziali per la salute e il benessere (e se si sta puntando al sano dimagrimento), ma queste sono percentualmente poche. Ecco quindi che vengono in aiuto le celebri "whey" (o proteine del siero del latte in polvere).
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Gelato-senza-sensi-di-colpa-come-farlo-in-casa-in-tre-semplici-mosse_articleimage-4-524x295.jpg

Gelato senza sensi di colpa: come farlo in casa in tre semplici mosse

da Michela Carola Speciani 30/04/2018
Il gelato fatto in casa è sicuramente il modo più facile e sicuro per goderne senza sensi di colpa. E farlo è super semplice: basta congelare, frullare... e mangiare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ecco-perche-corsa-e-dieta-non-bastano-per-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Ecco perché corsa e dieta non bastano per dimagrire

da Mattia Cappelletti 26/04/2018
Con l'approssimarsi della stagione estiva e della tanto temuta “prova costume”, si moltiplicano sui media le indicazioni per perdere peso, e in giro per le città sono sempre di più le persone che iniziano a correre per “bruciare” i grassi in eccesso. Un recente studio però evidenzia come questo approccio non sia ottimale nella perdita di grasso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perche-non-si-dimagrisce-di-sola-frutta-e-verdura_articleimage-4-524x295.jpg

Perché non si dimagrisce di sola frutta e verdura

da Michela Carola Speciani 24/04/2018
Frutta e verdura fanno bene alla salute, ma non bastano. Per funzionare bene e rimanere in salute (e in forma!!), insieme a vitamine, fibra e sali minerali, l'organismo ha bisogno anche di altro.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sovrappeso-infiammazione-e-alimentazione_articleimage-4-524x295.jpg

Sovrappeso, infiammazione e alimentazione

da Attilio Speciani 09/04/2018
Esiste una stretta relazione tra sovrappeso e infiammazione da cibo. La resistenza insulinica indotta da citochine infiammatorie come il BAFF altera la assimilazione degli zuccheri e contribuisce all'accumulo di massa grassa. Una dieta che rispetti il profilo alimentare personale può aiutare il riequilibrio della composizione corporea.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Attenzione-alla-dieta-mangiare-troppo-poco-alla-lunga-fa-ingrassare_articleimage-4-524x295.jpg

Attenzione alla dieta: mangiare troppo poco alla lunga fa ingrassare

da Michela Carola Speciani 04/04/2018
Quando si decide di intraprendere una dieta per perdere peso è importante fare attenzione: il rischio di esagerare con l'attività fisica o quello di ridurre eccessivamente le calorie sulla propria tavola è reale e spesso controproducente in termini di salute e di dimagrimento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrimento-e-la-qualita-dei-cibi-e-non-la-quantita-a-fare-la-differenza_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrimento: è la qualità dei cibi e non la quantità a fare la differenza

da Mattia Cappelletti 02/03/2018
Troppo spesso quando si pensa al dimagrimento la prima cosa che viene proposta è una dieta basata sul computo (e sulla riduzione) delle calorie. È ormai da molto tempo che questo tipo di approccio è da considerarsi superato, ed un recente studio lo ribadisce.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-combattere-la-fame-nervosa_articleimage-4-524x295.jpg

Come combattere la fame nervosa?

da Gabriele Piuri 01/03/2018
Quando si segue una dieta è importante controllare la fame nervosa: ecco come farlo naturalmente con i giusti rimedi naturali e l'agopuntura.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cicciottelli-e-in-forma-la-rivoluzione-del-fit-but-fat_articleimage-4-524x295.jpg

Cicciottelli e in forma: la rivoluzione del “fit but fat”

da Mattia Cappelletti 15/02/2018
Gli eccessivi “chili di troppo” e la sedentarietà sono entrambi fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche. Tuttavia si sta andando delineando un nuovo gruppo di persone, definiti “fit but fat” (grassi ma in forma), che combattono gli effetti negativi di sovrappeso ed obesità svolgendo regolare attività fisica. Ma funziona davvero così?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Tanta-pasta-e-poca-carne-ecco-la-ricetta-per-la-sindrome-metabolica_articleimage-4-524x295.jpg

Tanta pasta e poca carne: ecco la ricetta per la sindrome metabolica!

da Mattia Cappelletti 25/01/2018
La sindrome metabolica è una condizione sempre più comune, che porta ad un aumentato rischio cardiovascolare e di sviluppo di diabete. Un'alimentazione scorretta e la mancanza di attività fisica ne sono le cause principali. Ma un recente studio conferma che il maggior rischio, specialmente dopo i 60 anni, deriva da un'alimentazione troppo ricca di carboidrati e troppo povera di proteine.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/L-ora-giusta-dei-pasti-non-e-importante-solo-cio-che-mangiamo-ma-anche-quando_articleimage-4-524x295.jpg

L’ora giusta dei pasti: non è importante solo ciò che mangiamo, ma anche quando

da Emiliana Tognon 23/01/2018
Per mantenersi in forma e in salute non è importante solamente cosa si mangia, ma anche quando. Fondamentale è quindi distribuire il corretto apporto di proteine, carboidrati, frutta e verdura nei tre pasti principali, da consumare entro 12 ore dal risveglio, sincronizzando il nostro “orologio biologico” a quello del nostro pianeta Terra.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Masticare-e-assaporare-il-cibo-per-stare-bene-e-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Masticare e assaporare il cibo per stare bene e dimagrire

da Attilio Speciani 22/01/2018
I legami tra masticazione e gusto rivelano sempre maggiori effetti sul metabolismo, sul dimagrimento e sul sistema cardiovascolare. Gustare e assaporare il cibo, lasciandosi il tempo per masticarlo, può diventare importante come l'attività fisica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-dieta-al-supermercato-acquisti-facili-da-mettere-nel-carrello_articleimage-4-524x295.jpg

La dieta al supermercato: acquisti facili da mettere nel carrello

da Michela Carola Speciani 09/01/2018
Iniziare un percorso nuovo non è mai semplice, soprattutto quando si tratta di cambiare le proprie abitudini a tavola. Ma se si ha a disposizione un vademecum con indicazioni precise da cui prendere spunto diventa senz'altro più facile e stimolante.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Panettone-pandoro-e-dolci-di-Natale-come-e-quando-per-mangiarli-in-serenita_articleimage-4-524x295.jpg

Panettone, pandoro e dolci di Natale: come e quando, per mangiarli in serenità

da Michela Carola Speciani 20/12/2017
Il Natale è quasi arrivato e con lui cene, pranzi in compagnia e qualche inevitabile dolce in più. Niente paura: è la vostra quotidianità che fa la vera differenza in termini di salute e linea. Ecco comunque qualche trucco per aiutarvi a scegliere come mangiare anche il dolcetto in più in maniera intelligente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Tre-integratori-intelligenti-piu-uno-per-digerire-le-feste_articleimage-4-524x295.jpg

Tre integratori intelligenti (più uno) per “digerire” le feste

da Gabriele Piuri 07/12/2017
Un supporto naturale per "sopravvivere" alle feste natalizie tra cene d’auguri, parenti stressanti e il bisogno di recuperare energie per iniziare l’anno nuovo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-merenda-dei-bambini-qualche-consiglio-per-genitori-frettolosi_articleimage-5-524x295.jpg

Le merenda dei bambini: qualche consiglio per genitori “frettolosi”

da Emiliana Tognon 21/11/2017
Lo spuntino di metà mattina dei bambini è un momento di condivisione importante, non deve appesantire, deve essere leggero e bilanciato. Ecco qualche alternativa salutare per non ricorrere alle solite merendine confezionate, fin troppo ricche di zuccheri semplici e non sempre così genuine.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quando-il-muscolo-costruisce-felicita-anche-per-i-piu-piccoli_articleimage-4-524x295.jpg

Quando il muscolo costruisce felicità, anche per i più piccoli

da Michela Carola Speciani 15/11/2017
In modo simile a a quanto avviene per gli adulti, uno studio pubblicato sul Journal of Science and Medicine in Sport ha evidenziato come i bambini con maggior fitness atletica e maggior forza muscolare siano meno stressati, più ottimisti e sicuri di sé.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-un-dolcetto-senza-scherzetto-benvenuta-zucca_articleimage-4-524x295.jpg

Per un dolcetto senza scherzetto, benvenuta zucca!

da Michela Carola Speciani 31/10/2017
Da tradizione anglosassone, nella notte di Halloween i bambini vanno di porta in porta chiedendo "dolcetto o scherzetto". Il dolcetto c'è, ma senza scherzetto per chi mangia la zucca.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-salto-della-colazione-l-unico-sport-che-puo-fare-veramente-male_articleimage-4-524x295.jpg

Il salto della colazione, l’unico sport che può fare veramente male

da Attilio Speciani 30/10/2017
Il “salto della prima colazione” non è il nome di un particolare esercizio da fare in palestra. Chi la “salta”, e quindi non fa la colazione, aumenta di molto il rischio di sviluppare malattie metaboliche (diabete) e infiammatorie degenerative (cancro e cuore). Facile porvi rimedio.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Fare-i-turni-mantenendo-attivo-il-metabolismo-per-aiutare-la-perdita-di-massa-grassa_articleimage-4-524x295.jpg

Fare i turni mantenendo attivo il metabolismo per aiutare la perdita di massa grassa

da Attilio Speciani 09/10/2017
Anche quando sul lavoro si fanno i turni è possibile modulare i momenti in cui mangiare e distribuire di conseguenza le quantità caloriche, in modo da mantenere i propositi di dimagrimento e tenere attivo il metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cosa-mangiare-al-ristorante-o-in-mensa-o-al-bar_articleimage-4-524x295.jpg

Cosa mangiare al ristorante (o in mensa o al bar)

da Michela Carola Speciani 27/09/2017
Quando si inizia a stare attenti alla propria nutrizione, trovare cosa mangiare al bar, in mensa o al ristorante può sembrare complesso. E invece è molto semplice e in questo articolo vediamo insieme come farlo, per gustare ogni giorno scelte fatte con consapevolezza.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pranzo-in-barattolo-ricette-facili-da-preparare-a-casa-e-mangiare-a-lavoro-a-scuola-o-in-universita_articleimage-4-524x295.jpg

Pranzo in barattolo: ricette facili da preparare a casa e mangiare a lavoro, a scuola o in università

da Michela Carola Speciani 20/09/2017
Quando si è fuori casa, mangiare come vorremmo talvolta non è semplice e sapere come preparare in modo rapido un pasto da portarsi via in modo pratico e veloce può essere davvero provvidenziale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Bentornato-caldo-quattro-frullati-perfetti-per-rinfrescare-l-estate_articleimage-4-524x295.jpg

Bentornato caldo: quattro frullati perfetti per rinfrescare l’estate

da Michela Carola Speciani 28/07/2017
Un gustoso frullato può essere un ottimo modo per integrare acqua, vitamine e sali minerali, soprattutto quando fa caldo. Ecco quattro esempi, che lasciano ampio spazio a ciascuno per trovare il proprio frullato preferito.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Buongiorno-colazione-quattro-colazioni-perfette-per-l-estate_articleimage-4-524x295.jpg

Buongiorno colazione: quattro colazioni perfette per l’estate

da Michela Carola Speciani 25/07/2017
La colazione è un momento essenziale per il benessere fisico, psichico e metabolico. Un po' di ispirazione e di incoraggiamento per chi si sta avvicinando alla pratica e qualche ricetta interessante anche per chi una buona colazione è già abituato a farla.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-drink-oressia-tra-i-disturbi-del-comportamento-alimentare.-Quando-saltare-la-prima-colazione-puo-essere-un-segnale_articleimage-4-524x295.jpg

La drink-oressia tra i disturbi del comportamento alimentare. Quando saltare la prima colazione può essere un segnale

da Attilio Speciani 10/07/2017
Un particolare comportamento alimentare, basato sul saltare i pasti, con l'errata convinzione di evitare di ingrassare mangiando in modo esagerato o bevendo molto alcol alla sera, sta diventando sempre più frequente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quando-i-carboidrati-aiutano-a-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Quando i carboidrati aiutano a dimagrire

da Michela Carola Speciani 17/05/2017
I carboidrati sono spesso demonizzati e alcuni di loro lo sono a ragione. Tuttavia, almeno un po’ di (alcuni) carboidrati sono buoni nella tua dieta, anche se si sta cercando di dimagrire, perdere peso o mettere massa magra. Vediamo insieme di che carboidrati si parla, come assumerli e perché.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-dimagrire-senza-faticare-e-meglio-usare-la-farina-integrale_articleimage-4-524x295.jpg

Per dimagrire senza faticare è meglio usare la farina integrale

da Michela Carola Speciani 09/05/2017
Usare della farina integrale invece di quella bianca è uno dei modi più semplici per stimolare il dimagrimento, grazie al contenuto proteico e di fibra che ne abbassa l'impatto glicemico. Senza contare il beneficio in salute e tutti i sali minerali, le vitamine e gli antiossidanti che se ne guadagnano.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-oscillazioni-di-peso-sono-pericolose-sia-in-salita-che-in-discesa-meglio-puntare-sulla-massa-magra_articleimage-4-524x295.jpg

Le oscillazioni di peso sono pericolose sia in salita che in discesa: meglio puntare sulla massa magra

da Michela Carola Speciani 27/04/2017
Le oscillazioni di peso risultano in una più ampia probabilità di eventi cardiovascolari negativi, sia che la variazione sia in salita sia che la stessa sia in discesa. L'ago della bilancia non serve quando si parla di salute e la vera differenza la fa la massa magra. Vediamo insieme quindi come la si costruisce e perché è così importante.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Allergia-e-composizione-corporea.-Legami-stretti-tra-asma-infiammazione-e-massa-grassa_articleimage-4-524x295.jpg

Allergia e composizione corporea. Legami stretti tra asma, infiammazione e massa grassa

da Attilio Speciani 18/04/2017
Sempre più certa la relazione tra massa grassa e allergia. L'indice di massa corporea (BMI) non ha più un valore diagnostico e solo la misurazione corretta della composizione corporea può definire criteri di diagnosi e terapia per le allergie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/L-orologio-biologico-che-fa-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

L’orologio biologico che fa dimagrire

da Mattia Cappelletti 14/04/2017
Che il ritmo sonno-veglia e la distribuzione dei pasti abbiano un impatto sul metabolismo non è certo una novità, ma l'individuazione di un terzo "orologio" che risiede nell'apparato digerente e che è capace di regolarsi autonomamente amplia il quadro delle possibilità di intervento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quante-proteine-servono-per-star-bene_articleimage-4-524x295.jpg

Quante proteine servono per star bene?

da Michela Carola Speciani 05/04/2017
Troppo spesso le persone sono convinte di star mangiando troppe proteine quando la verità è che ne stanno mangiando troppo poche. L'Organizzazione Mondiale della Sanità parla chiaro: servono almeno 0,83 grammi di proteine per kg di peso corporeo al giorno e raggiungerle non è così facile.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-gusto-dolce-che-ingrassa-anche-a-zero-calorie_articleimage-4-524x295.jpg

Il gusto dolce che ingrassa, anche a zero calorie

da Attilio Speciani 03/04/2017
Un dolce ogni tanto, preparato come si deve, non interferisce sul metabolismo, mentre la dolcificazione, anche a zero calorie, lancia sempre forti segnali di ingrassamento. È il gusto dolce a determinare la risposta metabolica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ingrassare-a-causa-dell-infiammazione-nuove-scoperte-su-adipociti-BAFF-e-grasso-corporeo_articleimage-4-524x295.jpg

Ingrassare a causa dell’infiammazione: nuove scoperte su adipociti, BAFF e grasso corporeo

da Attilio Speciani 27/03/2017
Misurare l'infiammazione aiuta a comprendere perché il metabolismo si altera. Il tessuto adiposo è sempre più al centro del metabolismo e le regole per aiutarne la regolazione sono sempre meglio definite.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Gli-alimenti-per-vivere-a-lungo_articleimage-4-524x295.jpg

Gli alimenti per vivere a lungo

da Mattia Cappelletti 17/03/2017
Ciò che mettiamo nel piatto influisce in maniera sostanziale sulla salute di ciascuno di noi. Una corretta alimentazione, abbinata alla giusta attività fisica, consente di migliorare e mantenere uno stato di benessere, mentre abitudini sbagliate possono avere un impatto anche molto negativo. Un recente studio è andato proprio ad indagare quanto queste cattive abitudini possano influire sulla mortalità da malattie cardiometaboliche.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Noci-mandorle-e-nocciole-28-grammi-al-giorno-per-abbattere-la-mortalita-da-tutte-le-cause_articleimage-4-524x295.jpg

Noci, mandorle e nocciole: 28 grammi al giorno per abbattere la mortalità da tutte le cause

da Attilio Speciani 20/02/2017
Chi credeva che noci e nocciole fossero utili solo per ridurre le malattie cardiovascolari ora sa con certezza che i loro potenti effetti si vedono su molte delle principali malattie croniche che affliggono questo secolo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Attenzione-all-ago-della-bilancia-soprattutto-se-scende_articleimage-4-524x295.jpg

Attenzione all’ago della bilancia, soprattutto se scende!

da Michela Carola Speciani 15/02/2017
Siamo abituati a pensare che l'ago della bilancia che scende sia indice di dimagrimento. La realtà è spesso davvero differente e perdere peso rapidamente quando si inizia una dieta (soprattutto se ipocalorica o teoricamente normocalorica) può essere l'indice di massa magra che viene consumata, lasciando spazio all'accumulo di nuovo grasso. Molto meglio vedere la bilancia che sta ferma sullo stesso peso e, in alcuni casi, addirittura vederlo, in un primo momento, incrementare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Una-persona-una-dieta-quella-giusta-e-individuale-basata-anche-sull-infiammazione_articleimage-4-524x295.jpg

Una persona una dieta: quella giusta è individuale, basata anche sull’infiammazione

da Attilio Speciani 13/02/2017
Calorie e composizione del piatto da soli non predicono il destino metabolico di quello che si mangia. Misurando anche il livello di infiammazione dell'organismo e i ceppi batterici dominanti nell'intestino, tornano i conti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Nutrizione-e-dieta-Paleo-a-Milano-il-7-febbraio-alla-libreria-Open_articleimage-4-524x295.jpg

Nutrizione e dieta Paleo a Milano, il 7 febbraio alla libreria Open

da Attilio Speciani 31/01/2017
Ho scritto la prefazione all'edizione italiana del libro "Tutto inizia con il cibo" e lo presenterò il 7 febbraio alla libreria Open di Milano. Un'occasione per parlare insieme di nutrizione, di dieta Paleo e di benessere.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/E-possibile-dimagrire-con-l-agopuntura_articleimage-4-524x295.jpg

È possibile dimagrire con l’agopuntura?

da Gabriele Piuri 19/01/2017
In caso di soprappeso, ma ancora di più quando si parla di obesità, si ottengono i risultati migliori con un approccio multidisciplinare in cui può rivestire un ruolo importante anche l'agopuntura.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Evviva-il-piatto-di-pasta-come-renderlo-ottimo-per-salute-linea-e-benessere_articleimage-5-524x295.jpg

Evviva il piatto di pasta: come renderlo ottimo per salute, linea e benessere

da Michela Carola Speciani 14/09/2016
Chi ha mai detto che la pasta fa male? O che fa ingrassare? Il piatto nostrano è ottimo per la salute, quando è usato bene e costruito con intelligenza. Basta poco per avere un piatto completo e buono, sia per la salute che per la linea. Qualche trucco semplice e immediato per avere un piatto buono, sano e intelligente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Corro-corro-e-non-dimagrisco_articleimage-4-524x295.jpg

Corro, corro e non dimagrisco!

da Attilio Speciani 03/06/2016
Ci sono persone che corrono (o si muovono con costanza) anche 5-6 volte la settimana, ma nonostante tutti gli sforzi, spesso accompagnati da restrizioni alimentari, non riescono comunque a perdere un solo grammo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cos-e-il-metabolismo-a-cosa-serve-e-come-si-usa-per-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Cos’è il metabolismo, a cosa serve e come si usa per dimagrire

da Michela Carola Speciani 13/05/2016
Termini come "metabolismo" e "metabolismo basale" sono spesso usati senza una reale conoscenza del loro significato. Comprenderlo è il primo passo per capire davvero come e perché ottenere un dimagrimento sano, bello e duraturo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Antibiotici-che-favoriscono-il-diabete-e-batteri-che-fanno-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Antibiotici che favoriscono il diabete e batteri che fanno dimagrire

da Attilio Speciani 11/04/2016
L'uso degli antibiotici aumenta il rischio di diabete perché altera il microbioma intestinale. L'uso adeguato di probiotici e una dieta che controlli l'infiammazione sono possibili soluzioni.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Impatto-glicemico-cos-e-e-come-sfruttarlo-per-restare-in-forma_articleimage-4-524x295.jpg

Impatto glicemico: cos’è e come sfruttarlo per restare in forma

da Michela Carola Speciani 02/03/2016
Indice glicemico e impatto glicemico sono due concetti che spesso vengono confusi. Distinguerli e capire cosa sono è importante per scegliere con consapevolezza cosa mettere nel piatto per stare bene e restare in forma, senza inutili rinunce.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Vivere-e-sopravvivere-alle-Feste-grazie-ossitocina_articleimage-4-524x295.jpg

Vivere e sopravvivere alle Feste: grazie ossitocina

da Michela Carola Speciani 21/12/2015
L'ossitocina è un ormone che predispone l'organismo e il sistema nervoso a situazioni sociali e di convivialità. Interessanti studi aprono la strada ad utilizzazioni fisiologiche di questo ormone per far fronte allo stress del periodo natalizio.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ecco-perche-si-ha-sempre-fame_articleimage-4-524x295.jpg

Ecco perché si ha sempre fame

da Attilio Speciani 27/10/2015
La fame è un segnale utile per capire quando mangiare e quanto. Ma quando la fame è davvero troppa e non lascia sollievo, ecco cosa probabilmente si sta sbagliando nella propria giornata, e la soluzione a portata di mano, o di bocca!
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-giusta-colazione-per-avere-la-giusta-energia_articleimage-4-524x295.jpg

La giusta colazione per avere la giusta energia

da Attilio Speciani 14/04/2015
Cominciare la mattina già stanchi, cercando di trascinarsi fino al pranzo o alla pausa di metà mattina è una sofferenza che attanaglia molti di noi. La soluzione è dietro l'angolo o, ancora meglio, in cucina. Ecco i passi per ritrovarsi padroni della propria giornata, scegliendo meglio cosa fare prima di uscire di casa o di mettersi al lavoro.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-prima-colazione-fa-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

La prima colazione fa dimagrire

da Attilio Speciani 18/11/2014
I benefici di una prima colazione ben fatta sono incredibili e tra questi c'è il dimagrimento vero, sano e duraturo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-e-palestra-senza-risultati-Ecco-come-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Dieta e palestra senza risultati? Ecco come dimagrire

da Carla Camerotto 04/11/2014
Controllare cosa si mangia può diventare un'ossessione. Conta di più un pasto equilibrato, nel giusto momento della giornata abbinato ad una sana e varia attività fisica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Colazione-e-brunch-per-il-benessere-il-nuovo-libro-della-famiglia-Speciani_articleimage-4-524x295.jpg

Colazione e brunch per il benessere: il nuovo libro della famiglia Speciani

da Attilio Speciani 22/10/2014
La prima colazione è un momento indispensabile della giornata di ciascuno. Condividere i trucchi per prepararla e gustarla nel modo migliore è il motivo per cui è stato scritto il nuovo libro della famiglia Speciani.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Colazione-e-spuntini-qualche-suggerimento-per-variarli_articleimage-4-524x295.jpg

Colazione e spuntini: qualche suggerimento per variarli

da Valentina Chiozzi 18/09/2014
Mentre si cerca di dimagrire prima colazione e spuntini rischiano di essere sempre uguali, minando tutti buoni propositi. Ecco qualche spunto per capire come gestirli e variarli.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-controllando-infiammazione-e-intolleranze_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire controllando infiammazione e intolleranze

da Attilio Speciani 06/12/2013
«Dottore, mi aiuta a dimagrire?". Questa - con altre - è una tipica domanda posta da chi ha problemi di intolleranza alimentare e che ricevedegli inconsapevoli segnali di ingrassamento dai cibi che mangia in modo ripetitivo. Dimagrire è quindi possibile.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quando-il-cibo-ti-droga-disintossicarsi-e-possibile_articleimage-4-524x295.jpg

Quando il cibo ti droga: disintossicarsi è possibile

da Michela Carola Speciani 29/11/2013
La dipendenza indotta da cibo, quella che fa diventare voraci, con un grosso sforzo di volontà per smettere di mangiare ciò che si ha davanti, è un fenomeno diffuso e dal quale si può uscire, imparando a conoscerlo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ragazzi-che-dimagriscono-a-scuola-e-ingrassano-in-vacanza_articleimage-4-524x295.jpg

Ragazzi che dimagriscono a scuola e ingrassano in vacanza

da Michela Carola Speciani 17/07/2013
Finisce la scuola e la pigrizia prende il sopravvento, e i ragazzi che già tendono all'obesità inevitabilmente durante le vacanze estive ingrassano. Capire il motivo di tale meccanismo ci aiuta a porvi rimedio con modalità di gestione fondate, come sempre, sull'equilibrio.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sono-vegetariana-ho-fatto-mille-diete-ma-non-riesco-a-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Sono vegetariana, ho fatto mille diete, ma non riesco a dimagrire

da Carla Camerotto 04/07/2013
Partire da una attenta valutazione della composizione corporea può rivelarsi strategico nel dare nuovo slancio ai buoni propositi, soprattutto se ci lasciamo alle spalle numerosi fallimenti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prima-colazione-l-ora-dello-sfizio_articleimage-4-524x295.jpg

Prima colazione: l’ora dello sfizio

da Francesca Speciani 18/04/2013
Una prima colazione sana somiglia più a un pranzo che a una pausa caffè. Ed è il momento ideale per concederci senza timori qualche sfizio.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/L-irresistibile-cioccolatino-della-sera_articleimage-4-524x295.jpg

L’irresistibile cioccolatino della sera

da Francesca Speciani 28/02/2013
Come riuscire a stare a dieta se la sera siamo assalite da una voglia insostenibile di mangiucchiare?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-distribuire-i-pasti-nella-giornata_articleimage-4-524x295.jpg

Come distribuire i pasti nella giornata?

da Carla Camerotto 07/02/2013
Una corretta distribuzione dei pasti nella giornata è un segnale importante per attivare il proprio metabolismo a partire dalla prima colazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-carrello-della-dieta_articleimage-4-524x295.jpg

Il carrello della dieta

da Francesca Speciani 07/06/2012
Far la spesa è un'ottima occasione per cedere alle tentazioni e acquistare alimenti che vanificano la nostra dieta. Ecco alcuni consigli per gestire al meglio il carrello della spesa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Gelato: istruzioni per l’uso

da Michela Carola Speciani 24/05/2012
Caldo ed estate significano gelato. Un alimento gustoso che, inserito in un contesto di equilibrio alimentare e quotidiano movimento, può dare al palato il giusto piacere senza indurre inutili sensi di colpa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Diete-pro-e-contro-la-dieta-Pasternak_articleimage-4-524x295.jpg

Diete, pro e contro: la dieta Pasternak

da Redazione Eurosalus 04/05/2012
Spopola tra le star di Hollywood e dello show business americano e ruota intorno a cinque fattori. Ne analizziamo vantaggi e svantaggi.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Un-dessert-per-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Un dessert per dimagrire?

da Michela Carola Speciani 05/03/2012
La prima colazione fa dimagrire: un concetto assodato, che il New York Times riprende e rilancia con un'efficace azione divulgativa citando uno studio di prossima pubblicazione sul giornale scientifico Steroids.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-delle-banane-non-solo-bufale_articleimage-4-500x295.jpg

Dieta delle banane: non solo bufale

da Attilio Speciani 01/03/2012
Sembrerebbe presentarsi come una "bufala", ma pur mancando delle opportune varietà e libertà alimentari questa dieta ha caratteristiche di applicazione non lontane dai più moderni principi delle diete di segnale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Dimagrire masticando

da Attilio Speciani 10/02/2012
Più si mastica, più si dimagrisce. Le nostre nonne ci dicevano di masticare per migliorare la digeribilità degli alimenti, oggi sappiamo che una masticazione prolungata determina una importantissima azione anti obesità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Calorie-non-tutte-sono-uguali_articleimage-4-524x295.jpg

Calorie: non tutte sono uguali

da Michela Carola Speciani 25/01/2012
Una ricerca pubblicata sul Journal of the American Medical Association torna a ribadire un concetto importante per quanto riguarda l'apporto calorico, che non si esaurisce nel tema della quantità, ma va affrontato anche in termini di qualità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Essere-magri-non-basta-serve-anche-muoversi_articleimage-4-524x295.jpg

Essere magri non basta: serve anche muoversi

da Gabriele Piuri 10/11/2011
Fino a pochi anni fa prevenzione voleva dire raggiungere il proprio peso forma. Eppure l'attività fisica ha una potente azione antinfiammatoria indipendentemente dal peso: ecco perché muoversi è comunque importante, anche quando il peso non è un problema.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-fare-se-la-ciccia-e-tutta-sulla-pancia_articleimage-4-524x295.jpg

Come fare se la ciccia è tutta sulla pancia?

da Gabriele Piuri 02/05/2011
L'obiettivo da raggiungere è l'attivazione del metabolismo. Le buone abitudini alimentari, unite eventualmente ai giusti stimoli naturali, permettono di ridurre il grasso viscerale e quindi la ciccia sulla pancia.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

D: la vitamina che non fa ingrassare

da Attilio Speciani 29/09/2008
Si sa da tempo che l'uso di Vitamina D riduce in modo consistente i livelli di mortalità da tutte le cause. Chi ne ha di più si ammala di meno, sia di forme tumorali che di malattie cardiache, ed ha meno dolori. Il fatto che contribuisca anche al dimagrimento fa pensare che la sua azione antimalattia dipenda da un effetto sulla sensibilità insulinica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Bruciare-piu-grassi-e-dimagrire-mangiando-cibi-a-basso-indice-glicemico_articleimage-4-500x295.jpg

Bruciare più grassi e dimagrire mangiando cibi a basso indice glicemico

da Attilio Speciani 13/08/2008
Le tante persone che rifuggono dai cibi integrali e evitano come la peste frutti sanissimi come l'uva, i fichi o i cachi, perdono la possibilità d gustare cibi ottimi guadagnando in salute. E una ricerca americana ha definito che mangiando cibi a basso indice glicemico si bruciano più grassi, si attiva il metabolismo e si abbassa la glicemia.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-e-guarire-ci-pensa-il-cibo-integrale_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire e guarire: ci pensa il cibo integrale

da Redazione Eurosalus 18/03/2008
Assumere una dieta ricca di cereali integrali sarebbe il segreto per riuscire a perdere più facilmente quei chili di troppo. Un vantaggio per il nostro aspetto e, secondo nuove ricerche, anche per la nostra salute.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Chi-va-col-cicciottone-impara-a-cicciottar_articleimage-4-524x295.jpg

Chi va col cicciottone impara a cicciottar…

da Attilio Speciani 31/07/2007
La rivoluzionaria scoperta, pubblicata sull'ultimo numero del New England Journal of Medicine, porta a riflessioni di notevole importanza sociale per quanto riguarda l'epidemia di obesità che sta colpendo il mondo occidentale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Non-solo-con-l-attivita-fisica-anche-dormendo-si-perde-peso_articleimage-4-524x295.jpg

Non solo con l’attività fisica: anche dormendo si perde peso

da Redazione Eurosalus 22/04/2005
Ripensando alle fotografie prese in vacanza, nelle quali ci si vede sgonfi e più tonici, viene da pensare che il merito possa essere solo della maggiore attività fisica svolta. Invece gli effetti sul peso dipendono anche dalla qualità e dalla quantità del sonno.