Celiachia


Sinonimi: Malattia celiaca, Morbo celiaco, Sprue celiaca, Enteropatia sensibile al glutine


di Mattia Cappelletti  - Medico Chirurgo

La celiachia, o malattia celiaca, è una patologia gastrointestinale causa del malassorbimento di numerosi nutrienti. La sua incidenza è nettamente aumentata negli ultimi 50 anni, e ad oggi si stima interessare circa 1 persona ogni 113.

La celiachia è definita dagli esperti una malattia ad “iceberg” in cui solo una frazione degli individui affetti manifesta i sintomi “classici” del malassorbimento, che possono insorgere dai primi anni di vita fino agli 80 anni circa, mentre una parte molto più ampia delle persone manifesta sintomi atipici che non sono immediatamente riconducibili ad un malassorbimento intestinale.

Leggi tutto

In evidenza


Oksana Bratanova / 123RF Archivio Fotografico

Dieta di rotazione: una semplice riduzione o un controllo vero?

Si parla di: Colite, Celiachia, Infiammazione da cibo


Andriy Popov / 123RF Archivio Fotografico

Glutine e infiammazione sistemica

Si parla di: Celiachia, Tiroide


Ultime notizie su Celiachia (22)

Marek Uliasz / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Alla scoperta del teff


xamnesiacx / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Attilio Speciani

Celiachia adulta e guarigione


Risposta di:

Valentina Chiozzi

La farina gialla può essere usata al posto del pane?


Risposte degli esperti su Celiachia (5)

Zerotox

Zerotox Ribilla


Prodotti consigliati per Celiachia (6)