di Gabriele Piuri - Medico Chirurgo
La tosse è un riflesso di difesa del nostro organismo in risposta a un'azione irritante sulla trachea o sui bronchi; inizia con una profonda inspirazione cui segue un'espirazione forzata, esplosiva, che ha lo scopo di espellere o smuovere l'agente irritante.
La tosse non è quindi una malattia, ma un sintomo, un segnale cioè di qualcosa che non va nel nostro apparato respiratorio. Può trattarsi di una forma infettiva (da virus o da batteri) di una forma allergica (da acari, da pollini, ma ormai spesso anche da alimenti), di una semplice forma infiammatoria, di un fenomeno correlato alla irritazione intestinale (come nella malattia da reflusso o nella parassitosi intestinale) o anche di una forma legata al cattivo funzionamento del cuore, come a volte avviene nei soggetti anziani. Ci sono infatti varie forme di tosse che non dipendono solo dall'inverno, dal freddo e dall'inquinamento. La tosse cronica dell'anziano, in particolare, va affrontata studiando tutte le possibili cause.
Leggi tuttoIn evidenza