Non solo frutta: la ricetta per uno smoothie completo

1 Luglio 2025
Non solo frutta: la ricetta per uno smoothie completo

Con l’arrivo del caldo cresce il desiderio di alimenti freschi, veloci e leggeri. Tra le scelte più diffuse in estate ci sono i frullati: colorati, pratici e apparentemente salutari. Ma sono sempre la scelta migliore? 

Spesso, senza accorgercene, trasformiamo un semplice frullato in un concentrato di zuccheri semplici che alzano rapidamente la glicemia e non saziano a lungo. 

Molti frullati in commercio (e anche fatti in casa) sono composti quasi solo da frutta. La frutta, seppur ricca di acqua, fibre, vitamine e minerali, è principalmente costituita da zuccheri.

Come è ormai noto, una dieta ricca di zuccheri semplici, derivanti soprattutto da dolci, bibite e alimenti confezionati, è correlata ad un maggior rischio di fenomeni di infiammazione da zuccheri (dovuti alla glicazione) e patologie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.

Per renderli veramente equilibrati, gli smoothie devono contenere non solo frutta ma anche proteine, grassi buoni e fibra.

Uno smoothie estivo che sia nutriente, saziante e a basso impatto glicemico, deve prevedere: 

  • fonte proteica (yogurt greco bianco, skyr, bevanda di soia senza zuccheri aggiunti, edamame, proteine in polvere) 
  • frutta e/o verdura fresca di stagione 
  • grassi buoni (frutta secca, creme di frutta secca, semi oleosi, avocado)

A seguire alcuni esempi: 

Smoothie 1

  • yogurt greco bianco 
  • frutti di bosco
  • crema 100% pistacchio

Smoothie 2

  • skyr
  • melone
  • cetriolo
  • mandorle tritate

Smoothie 3

  • edamame
  • bevanda vegetale di soia 
  • banana 
  • spinaci
  • limone
  • semi di sesamo

In conclusione, gli smoothie possono essere un’ottima opzione estiva ma è importante saperli comporre in modo bilanciato, scegliendo ingredienti che saziano e nutrono davvero. 

Con pochi accorgimenti e un pizzico di fantasia si può trasformare un semplice frullato in uno spuntino completo, gustoso e alleato della vostra energia estiva.