candida

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Candida-e-alimentazione_articleimage-4-524x295.jpg

Candida e alimentazione

da Mattia Cappelletti 21/09/2016
Esiste una stretta relazione tra candida e alimentazione. Lo studio della infiammazione da cibo e l'impostazione di una dieta che rispetti il profilo alimentare personale può contribuire positivamente alla soluzione del disturbo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Candida-recidiva-l-alimentazione-che-fa-la-differenza_articleimage-5-524x295.jpg

Candida recidiva: l’alimentazione che fa la differenza

da Davide Maiocchi 17/09/2015
La candida può e deve essere contrastata attraverso un'alimentazione specifica che controlli sia l'infiammazione da cibo che l'assunzione di zuccheri semplici e raffinati.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Davide-Maiocchi_userhomeimagemobile-4.jpg

Candida recidiva: l’alimentazione che fa la differenza

da Davide Maiocchi 17/09/2015
La candida può e deve essere contrastata attraverso un'alimentazione specifica che controlli sia l'infiammazione da cibo che l'assunzione di zuccheri semplici e raffinati.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Gabriele-Piuri_userhomeimagemobile-16.jpg

Candidosi intestinale: come intervenire?

da Gabriele Piuri 19/03/2015
Ecco quali esami effettuare per verificare la presenza di miceti intestinali e sopratutto come intervenire per ristabilire una corretta flora intestinale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Carla-Camerotto_userhomeimagemobile-4.jpg

Candida e recupero della tolleranza ai lieviti

da Carla Camerotto 12/06/2014
Il percorso terapeutico per il recupero della tolleranza alimentare coincide con abitudini alimentari e con uno stile di vita che nutrono una corretta microflora intestinale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Candida-come-trattarla-efficacemente_articleimage-4-524x295.jpg

Candida: come trattarla efficacemente

da Michela Carola Speciani 23/05/2014
La candidosi è un disturbo fastidioso, spesso percepito da chi ne soffre come "cronico" e senza soluzione. La guarigione è invece possibile quando si vadano ad indagare ed eventualmente a modificare i fattori predisponenti, ai quali talvolta si presta poca attenzione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Candida-ricorrente-cosa-fare_articleimage-4-524x295.jpg

Candida ricorrente, cosa fare?

da Gabriele Piuri 06/02/2014
La dieta e i giusti rimedi naturali per affrontare il problema delle candidosi ricorrenti senza dimenticare l'infiammazione da cibo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-mille-e-piu-qualita-dell-olio-essenziale-di-Melaleuca-alternifolia_articleimage-4-524x295.jpg

Le mille e più qualità dell’olio essenziale di Melaleuca alternifolia

da Michela Carola Speciani 20/11/2013
Il Tea Tree Oil è un ottimo antimicrobico e antimicotico. Funziona benissimo sia nelle infezioni virali che in quelle batteriche con un'azione di stimolo delle naturali difese immunitarie di ciascuno e viene utilizzato con successo nel trattamento delle infezioni micotiche.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-prevenire-la-candida-a-tavola_articleimage-4-524x295.jpg

Come prevenire la candida a tavola?

da Carla Camerotto 24/09/2013
Qualche suggerimento per favorire la funzionalità intestinale e prevenire le candidosi a partire dall'utilizzo di cereali integrali.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Candida-come-risolvere-il-problema_articleimage-5-524x295.jpg

Candida: come risolvere il problema?

da Gabriele Piuri 10/04/2013
Un problema come le candidosi recidivante può essere affrontato da più prospettive a partire da una dieta per la riduzione dell’infiammazione da cibo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Secchezza-e-bruciore-intimo-la-natura-puo-essere-d-aiuto_articleimage-5-524x295.jpg

Secchezza e bruciore intimo: la natura può essere d’aiuto?

da Gabriele Piuri 25/09/2012
DOMANDA Gentilissimo dottore,in seguito a una forte cistite curata con antibiotici convivo da circa un anno con un bruciore vaginale dovuto a una disbiosi che non mi da tregua. Ho curato l’Ureaplasma urealyticum risultato dal tampone, ma a nulla sono serviti dieci mesi di fermenti lattici per bocca e per via vaginale. Ho provato anche […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

È lo stress che fa venire la candida, o la candida che fa venire lo stress?

da Attilio Speciani 15/11/2005
Una recentissima ricerca ha evidenziato che le donne che soffrono di candidosi vaginale sono spesso “esauste”, e la loro produzione mattutina di cortisolo (che sarebbe segno di buona salute e capacità di adattamento) è veramente ai minimi termini.