Reattività a Oli cotti


Sinonimi: Ipersensibilità a Oli cotti


di Attilio Speciani  - Allergologo e Immunologo Clinico

Oggi sappiamo su base scientifica che un alimento può indurre la produzione di citochine infiammatorie come BAFF (B Cell Activating Factor) o PAF (Platelet Activating Factor) e provocare tutti i sintomi infiammatori correlati al cibo.

Dopo avere misurato il livello di infiammazione correlata al cibo presente in una persona, è possibile dare le corrette indicazioni nutrizionali per portare la persona a riconquistare il proprio benessere riducendo i livelli infiammatori.

Leggi tutto

In evidenza


jackf / 123RF Archivio Fotografico

Nichel e oli cotti: quando il soffritto non fa male

Si parla di: Reattività a Nichel, Reattività a Oli cotti


Verso la fine dei grassi aggiunti a biscotti, merendine e prodotti industriali

Si parla di: Obesità, Reattività a Oli cotti, Sovrappeso


Il soffritto per niente fritto

Si parla di: Reattività a Oli cotti, Colesterolo, Reattività a Nichel


Ultime notizie su Reattività a Oli cotti (4)

belchonock / 123RF Archivio Fotografico Martina Rossi Risposta di:

Martina Rossi

Olio di cocco sì o no?


hootie2710 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Cucinare in modo sano. Quali cotture sono più indicate?


francesco83 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Emiliana Tognon

Cucinare senza oli, ma senza rinunciare al gusto


Risposte degli esperti su Reattività a Oli cotti (4)

BioMarkers

BioMarkers Test


Prodotti consigliati per Reattività a Oli cotti (3)


Ricette


Salsa al rafano

Preparazione:
30 min

Difficoltà:


La maionese

Preparazione:
30 min

Difficoltà:


Straccetti di vitello con zucca

Preparazione:
45 min

Difficoltà:


Ricette per Reattività a Oli cotti (3)