Mattia Cappelletti

Mattia Cappelletti

Medico Chirurgo

Medico Chirurgo, nato a Lodi nel 1990, nel 2016 si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, dopo aver svolto il suo corso di studi presso il Polo Centrale - Ospedale San Giuseppe di Milano.

Durante il corso di studi ha sviluppato un marcato interesse per l'epatologia, che lo ha portato ad avere numerose pubblicazioni e citazioni su riviste internazionali, linee guida e abstracts presentati alle principali conferenze internazionali del settore.

Nella sua tesi di laurea presenta uno studio, unico al mondo, per la prevenzione della sieroreversione inversa del virus dell'epatite B (la capacità di questo di “risvegliarsi” dopo la guarigione) nell'ambito della chemioterapia per linfoma non-Hodgkin, paradigma delle condizioni di profonda soppressione del sistema immunitario. Il trattamento proposto in questo lavoro, per la sua natura innovativa e pionieristica, viene attualmente preso a modello e citato nelle linee guida europee per il trattamento dell'epatite B sviluppate dall'EASL (European Association for the Study of the Liver, l'associazione europea studi fegato).

Ha svolto, tra i vari progetti di ricerca, attività di clinical research coordinator per l'Istituto Superiore di Sanità nell'ambito del progetto PITER (Piattaforma Italiana per lo studio della Terapia delle Epatiti viRali).

Sin da giovane svolge numerose attività sportive (nuoto, karate, sci, golf, surf, bodybuilding) che lo portano a interessarsi della “scienza” della preparazione e della nutrizione in ambito sportivo, campo in cui è attivo anche in ambito editoriale.

Dal 2014 è membro della European Association of Surfing Doctors - Surfing Medicine International.

Nel corso degli studi di liceo scientifico inizia il suo impegno nel sociale come animatore ed educatore salesiano per i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado dell'Istituto Salesiano Sant'Ambrogio di Milano, di cui ricopre il ruolo di Consigliere di Presidenza dell'Unione Ex-Allievi.

Parla e scrive inglese e danese.

Iscritto all'Albo dei Medici e dei Chirurghi di Milano con il numero 44696, lo si può seguire anche su Facebook e Instagram.

Il dottor Mattia Cappelletti svolge la sua attività professionale presso:

Centro Medico SMA - www.studiospeciani.it

Via Flavio Vegezio, 12 - 20149 Milano 
Tel +39 02 48008454

info@studiospeciani.it


TUTTI GLI ARTICOLI


blasbike / 123RF Archivio Fotografico

5 errori di allenamento che portano all'infortunio

Si parla di: Allenamento, Traumi


blueskyimage / 123RF Archivio Fotografico

Niente carboidrati dopo le 18 se si vuol dimagrire: mito o realtà?

Si parla di: Allenamento, Obesità, Colesterolo


maridav / 123RF Archivio Fotografico

I pregi del cardio tradizionale

Si parla di: Allenamento, Obesità


dolgachov / 123RF Archivio Fotografico

Fegato grasso? Mangia più proteine!

Si parla di: Steatosi epatica, Obesità


langstrup / 123RF Archivio Fotografico

Tre semplici regole per aumentare la massa magra

Si parla di: Allenamento, Obesità


nito500 / 123RF Archivio Fotografico

Le uova come strumento di benessere

Si parla di: Colesterolo, Diabete, Steatosi epatica


magiceyes / 123RF Archivio Fotografico

Stretching: i rischi nascosti

Si parla di: Allenamento, Artrite e artrosi


dolgachov / 123RF Archivio Fotografico

Come migliorare le prestazioni partendo dal riscaldamento

Si parla di: Allenamento


jalephoto / 123RF Archivio Fotografico

Squat per gambe toniche (e glutei di marmo)

Si parla di: Allenamento, Cellulite, Obesità


ammentorp / 123RF Archivio Fotografico

5 motivi per cui "fare muscoli" fa bene (e fa dimagrire)

Si parla di: Allenamento, Obesità