di
Attilio Speciani
14 Maggio 2019
In ogni incontro di presentazione del libro che ho tenuto finora si è sempre sviluppato un dibattito vero.
Ci sono state domande sulle differenze tra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca, piuttosto che domande e richieste di chiarimenti su come reintrodurre un alimento dopo averlo inutilmente eliminato per mesi o anni.
L'interesse per le diverse forme di infiammazione aumenta sempre di più e in particolare sta emergendo la necessità di capire come si sviluppino sintomi dovuti alla relazione con il cibo, dovuti a:
Il mio ultimo libro è il primo in assoluto ad affrontare in modo organico questi aspetti, costruendo su solide basi scientifiche gli strumenti con cui ogni persona può riconquistare il proprio benessere anche attraverso l'alimentazione. In modo personalizzato e senza rinunce inutili.
Sarà un piacere incontrarsi nelle diverse città e discutere di come si stiano gettando finalmente basi scientifiche per la conoscenza concreta della relazione tra cibo e salute.
In ogni incontro ho avuto modo di autografare numerosi libri alla fine della discussione comune, dopo avere dialogato a lungo con le persone presenti. Ogni incontro ha lasciato delle belle tracce emotive.
Qui di seguito sono elencati i prossimi appuntamenti per la presentazione del libro "Le intolleranze alimentari non esistono", e in autunno ne sono già previsti altri, su cui potremo essere più precisi nelle prossime settimane. Si tratta di incontri liberi, gratuiti e aperti al pubblico:
Autunno 2019 (nuove date)
A presto.