Reattività a Lieviti


Sinonimi: Ipersensibilità a Lieviti


di Attilio Speciani  - Allergologo e Immunologo Clinico

Le recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato che un alimento può indurre la produzione di citochine infiammatorie come BAFF (B Cell Activating Factor) o PAF (Platelet Activating Factor) e provocare tutti i sintomi infiammatori di solito dovuti al cibo.

Capire il livello di infiammazione correlata al cibo eventualmente presente in una persona permette di agire in conseguenza per ridurne il livello e quindi portare la persona a riconquistare il suo benessere.

Leggi tutto

In evidenza


serezniy / 123RF Archivio Fotografico

Lieviti, carboidrati e zuccheri: si può essere “ubriachi” di pasta?

Si parla di: Diabete, Reattività a Lieviti


megaflopp / 123RF Archivio Fotografico

Tachicardia, cardiopalmo, aritmie ed extrasistoli. Quando il cibo può esserne causa

Si parla di: Infiammazione da cibo, Reattività a Frumento e Glutine, Reattività a Lieviti, Palpitazioni


stockasso / 123RF Archivio Fotografico

Reintrodurre il cibo ciclicamente e con dosi sensate per mantenere o ricostruire la tolleranza alimentare

Si parla di: Infiammazione da cibo, Reattività a Frumento e Glutine, Reattività a Lieviti


Ultime notizie su Reattività a Lieviti (7)

Risposta di:

Carla Camerotto

Quali alimenti evitare in caso di reattività ai lieviti?


Risposta di:

Davide Maiocchi

Come sostituire il lievito nei giorni di dieta?


Risposta di:

Valentina Chiozzi

La fermentazione nascosta


Risposte degli esperti su Reattività a Lieviti (4)

BioMarkers

BioMarkers Test


Prodotti consigliati per Reattività a Lieviti (6)


Ricette


Straccetti di pollo al curry

Preparazione:
15 min

Difficoltà:


Pancakes gluten free

Preparazione:
15 min

Difficoltà:


Cous cous integrale con pomodori e prezzemolo

Preparazione:
30 min

Difficoltà:


Ricette per Reattività a Lieviti (39)