Curarsi le vene con il fai da te


di Attilio Speciani
28 Giugno 2002

Con il sopraggiungere dell’estate siamo costretti a mostrare volenti o nolenti le nostre gambe. Esiste in tutti noi una certa presunzione nel sapere come porre rimedio alle ferite che ci ha inferto l’inverno.

Così tra nozioni di medicina e credenze popolari ci prepariamo ad affrontare la stagione calda...

Esistono comunque alcune regole che seppure banali possiamo seguire senza alcun dubbio di sbagliare:

  1. Troppo sole è nocivo. Il caldo è un forte vasodilatatore e favorisce collassi, stasi venosa ed edemi.
  2. Se non avete una sindrome varicosa importante, un po’ di sole non ha mai ucciso nessuno
  3. Il bel tempo favorisce la pratica dello sport. Il moto fa bene al sistema vascolare e venoso in particolare. Camminare nell’acqua è una vera medicina per le vostre gambe!
  4. Bevete molta acqua e succhi di frutta. L’emoconcentrazione favorisce collassi e trombosi.
  5. L’alimentazione deve essere ricca di fibre (frutta e verdura) povera di grassi.
  6. Evitate abiti super attillati, jeans stretti in vita e alle gambe. Questi vestiti si comportano come lacci emostatici e favoriscono il linfedema e il gonfiore alle gambe.
  7. La composizione di Zerotox Hesco, integratore che associa alcuni minerali con funzione specifica sul circolo venoso e estratti fitoterapici adatti alla terapia dei disturbi della circolazione rende questo integratore il prodotto di prima scelta per controllare i disturbi venosi, sia quelli degli arti inferiori (edema e gonfiore delle gambe, varici), sia quelli di origine emorroidaria.
  8. Le docce fredde alle gambe sono assai salutari. Esistono in commercio creme e bende refrigeranti.
  9. Attenzione alle creme solari e per depilazione: possono dare reazioni allergiche importanti che possono essere scambiate per flebiti
  10. Toglietevi con prudenza le calze elastiche che vi sono state prescritte, e comunque se la gambia si gonfia in maniera eccessiva tornate a consultare il vostro angiologo.

Una serie di altre indicazioni, che possono riguardare sia le patologie delle vene degli arti, con edemi e varici, sia le patologie delle emorroidi, sono descritte all'articolo di Eurosalus sulle sostanze naturali antinfiammatorie che aiutano a combattere le patologie venose.