vermi

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-affrontare-una-parassitosi-intestinale_articleimage-5-524x295.jpg

Come affrontare una parassitosi intestinale?

da Gabriele Piuri 02/03/2011
DOMANDA La mia bambina di 3 anni e mezzo ha i sintomi che hanno i bimbi affetti da parassitosi: agitazione, mal di pancia e si gratta a volte il sederino; desidererei sapere quale omeopatico posso darle e se lo stesso lo posso dare all’altra bambina di 18 mesi. Grazie. La mia bambina di 3 anni […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Parassiti intestinali e allergia: nuovi studi confermano la connessione

da Attilio Speciani 16/04/2003
Come sappiamo, l’ingestione di un particolare verme, l’Anisakis simplex, spesso presente nel pesce crudo, è in grado di provocare fenomeni allergici anche gravi in alcuni pazienti. Dallo studio riportato si ricava inoltre quanto segue: esaminando i sieri di pazienti che hanno avuto una infestione da Anisakis simplex, si è potuto trovare un particolare anticorpo ad […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Tachioni e bioenergia: considerazioni critiche

da Attilio Speciani 15/08/2002
Già all'albore della comparsa dei tachioni in Italia, abbiamo avuto modo di utilizzarli terapeuticamente, non trovando però particolari differenze di effetto rispetto ad altri preparati minerali ben bilanciati secondo un criterio diagnostico medico.