obesita

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-breve-come-iniziare-a-metterlo-in-pratica_articleimage-4-524x295.jpg

Digiuno breve: come iniziare a metterlo in pratica

da Martina Rossi 05/10/2023
Le evidenze scientifiche negli ultimi anni hanno evidenziato come il digiuno breve sia estremamente efficace nella perdita di peso e in molte altre patologie. Spesso per motivi familiari, lavorativi e abitudini culturali non si riesce a metterlo in pratica. Esistono tuttavia delle strategie efficaci per approcciarsi al digiuno e trarne gli innumerevoli benefici emersi in letteratura.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quel-senza-zuccheri-aggiunti-che-nasconde-i-dolcificanti_articleimage-5-524x295.jpg

Quel “senza zuccheri aggiunti” che nasconde i dolcificanti

da Martina Rossi 19/04/2023
Negli ultimi decenni l'arrivo dei dolcificanti sulla tavola dei consumatori è stato influenzato dal pensiero comune che potessero essere validi sostituiti dello zucchero da tavola. Le ultime evidenze scientifiche hanno invece ribaltato la situazione; i dolcificanti sembrano essere avere effetti metabolici importanti sull'organismo umano.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ananas-brucia-grassi-e-davvero-miracoloso-per-perdere-peso_articleimage-4-524x295.jpg

Ananas brucia grassi: è davvero miracoloso per perdere peso?

da Martina Rossi 15/06/2022
L'ananas, un frutto ormai da tempo presente sulle tavole degli italiani, viene considerato un frutto in grado di bruciare i grassi corporei. Le evidenze scientifiche hanno invece smentito tale credenza, confermando che sono necessari dei comportamenti alimentari adeguati per riuscire a modificare la composizione corporea e quindi ridurre la massa grassa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Idee-per-mantenersi-attivi-in-quarantena_articleimage-4-524x295.jpg

Idee per mantenersi attivi in quarantena

da Martina Rossi 07/04/2020
Qualche trucco per affrontare la quarantena cercando di mantenere il proprio benessere psico-fisico.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Latte-meglio-scremato-o-intero_articleimage-4-524x295.jpg

Latte: meglio scremato o intero?

da Michela Carola Speciani 17/01/2020
Una analisi pubblicata su The American Journal of Clinical Nutrition ha evidenziato come il rischio di obesità o sovrappeso fosse significativamente più basso nei bambini che utilizzavano il latte intero rispetto a quello scremato o parzialmente scremato. Cosa è meglio scegliere dunque, e perché?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Piu-magri-nel-tempo-con-qualche-noce-in-piu_articleimage-4-524x295.jpg

Più magri nel tempo con qualche noce in più

da Michela Carola Speciani 16/10/2019
Con qualche noce o seme in più, in quattro anni il peso è aumentato statisticamente di meno nella popolazione analizzata. Questo il risultato dello studio pubblicato a settembre 2019 su BMJ.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-il-dimagrimento-i-pesi-battono-il-cardio_articleimage-4-524x295.jpg

Per il dimagrimento i pesi battono il cardio

da Michela Carola Speciani 26/07/2019
Quando l'obiettivo è un dimagrimento sano, volto al mantenimento della massa magra e quindi del metabolismo, lo sport è considerato una parte essenziale, a prescindere dalla modalità per farlo. Ma se vogliamo parlare di metodi più o meno efficaci, il “resistance training” (quello fatto con i pesi o contro resistenza) vince spesso sulle scarpe da corsa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Bimbi-sempre-piu-cicciottelli-Colpa-degli-zuccheri-aggiunti_articleimage-4-524x295.jpg

Bimbi sempre più cicciottelli? Colpa degli zuccheri aggiunti

da Emiliana Tognon 07/05/2019
L'obesità infantile è un problema di salute a livello mondiale e si sta diffondendo pericolosamente anche in Italia. Conoscere quali alimenti è bene limitare consente di avere una maggior consapevolezza e poter contrastare in modo efficace questo problema.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Burro-chiarificato-cos-e-e-come-si-usa_articleimage-5-524x295.jpg

Burro chiarificato: cos’è e come si usa?

da Valentina Chiozzi 28/11/2018
In un momento in cui anche la ricerca scientifica sta riconsiderando l'effetto dei grassi sulla salute umana è importante saperli scegliere e usare correttamente per ricavarne i benefici maggiori sia in termini di gusto che di salute.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cosa-mangiare-per-merenda_articleimage-4-524x295.jpg

Cosa mangiare per merenda?

da Michela Carola Speciani 23/05/2018
Se i pasti precedenti sono completi e ben bilanciati, la merenda non è necessaria. L'abitudine a far merenda, infatti, anche nei bambini e negli adolescenti, si associa a una crescente probabilità di obesità. Se si ha voglia o necessità di mangiare qualcosa, tuttavia, sempre meglio optare per un piccolo pasto bilanciato in carboidrati e proteine rispetto al succo di frutta zuccherato o alla merendina.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Addio-a-peso-e-BMI-la-forma-a-mela-e-la-piu-pericolosa-soprattutto-per-le-donne_articleimage-4-524x295.jpg

Addio a peso e BMI: la forma “a mela” è la più pericolosa, soprattutto per le donne!

da Michela Carola Speciani 14/03/2018
Uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association ha evidenziato come non solo il rapporto tra circonferenza della vita e dei fianchi sia più indicativo del BMI in termini di stratificazione del rischio, ma anche che le donne sono quelle per cui l'incremento di questo valore è più pericoloso...
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-genetica-piu-cicciottella-risponde-meglio-alla-dieta-giusta_articleimage-4-524x295.jpg

La genetica “più cicciottella” risponde meglio alla dieta giusta

da Michela Carola Speciani 17/01/2018
Lo studio recente ha evidenziato come le persone con una suscettibilità genetica maggiore all'obesità fossero in grado di rispondere meglio a variazioni dietetiche specifiche. Cambiare stile di vita potrebbe dunque risultare più facile del previsto, indipendentemente dalla propria genetica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-colazione-del-giorno-di-festa_articleimage-4-524x295.jpg

La colazione del giorno di festa

da Michela Carola Speciani 22/12/2017
Nei giorni di festa, in previsione di un pranzo o di una cena abbondante, viene talvolta l'idea di saltare la prima colazione per "fare spazio" ai pasti successivi. Si tratta di un errore perché, anche in queste occasioni, il primo pasto della giornata resta il più importante.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Castagne-da-mangiare-senza-paura-d-ingrassare_articleimage-5-524x295.jpg

Castagne da mangiare senza paura d’ingrassare

da Michela Carola Speciani 25/10/2017
Le castagne sono buone e sono senza dubbio meglio di un grissino o di un cracker, anche quando si vuole dimagrire. Non tutti lo sanno e noi lo ricordiamo, spiegando anche come evitare la fastidiosa "aria nella pancia".
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-rimanere-in-forma-durante-le-feste_articleimage-4-524x295.jpg

Come rimanere in forma durante le feste?

da Gabriele Piuri 08/12/2016
Ecco il segreto per rimanere in forma durante le feste: vediamo insieme le cinque abitudini vincenti per resistere all’arrivo delle feste natalizie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Elogio-dell-antipasto-uno-stuzzichino-a-base-di-proteine-e-grassi-aiuta-a-ridurre-la-glicemia_articleimage-4-524x295.jpg

Elogio dell’antipasto: uno stuzzichino a base di proteine e grassi aiuta a ridurre la glicemia

da Attilio Speciani 05/09/2016
Un piccolo antipasto di proteine e grassi regola il successivo assorbimento del glucosio. Un uovo sodo, mandorle, qualche alice sott'olio o due fettine di prosciutto prima del pasto aiutano diabetici e persone sovrappeso a regolare il metabolismo degli zuccheri.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-buono-della-dieta-Paleo-e-della-dieta-Mediterranea-abbassare-l-infiammazione_articleimage-4-524x295.jpg

Il buono della dieta Paleo e della dieta Mediterranea: abbassare l’infiammazione

da Attilio Speciani 11/07/2016
Il confronto tra dieta Paleo e dieta Mediterranea evidenzia che entrambe, quando fatte bene, riducono lo stress ossidativo e l'infiammazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-dei-gruppi-sanguigni-quando-l-ignoranza-scientifica-diventa-prassi_articleimage-4-524x295.jpg

Dieta dei gruppi sanguigni: quando l’ignoranza scientifica diventa prassi

da Attilio Speciani 08/07/2016
La dieta dei gruppi sanguigni si basa su un assunto scientifico inesistente, andando però a escludere (con molti rischi) i cibi statisticamente più infiammatori per tutti. C'è modo di fare meglio.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Proteine-in-polvere-scelte-e-usate-bene-sono-buone-per-tutti-non-solo-per-i-culturisti_articleimage-4-524x295.jpg

Proteine in polvere: scelte e usate bene sono buone per tutti, non solo per i culturisti

da Michela Carola Speciani 29/06/2016
Le proteine sono macronutrienti essenziali al buon funzionamento dell'organismo. In molti non arrivano alla propria quota giornaliera ed ecco che le proteine in polvere possono dare una mano, ma solo se scelte bene e utilizzate senza eccessi.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-velocemente-abbassa-il-metabolismo-per-molti-anni-successivi_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire velocemente abbassa il metabolismo per molti anni successivi

da Attilio Speciani 20/06/2016
Calare di peso in tempi ristretti abbassa il metabolismo per molti anni successivi facilitando il recupero del peso perso. È indispensabile modulare i segnali dimagranti in modo diverso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Frutta-e-verdura-la-ricchezza-di-fibra-idrosolubile-che-controlla-infiammazione-e-allergie_articleimage-4-524x295.jpg

Frutta e verdura: la ricchezza di fibra idrosolubile che controlla infiammazione e allergie

da Attilio Speciani 17/06/2016
La fibra solubile di frutta e verdura per controllare asma e infiammazione da cibo. L'interazione con i batteri intestinali alla base della risposta immunologica per il benessere.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sport-esiste-un-momento-migliore-per-farlo_articleimage-4-524x295.jpg

Sport: esiste un momento migliore per farlo?

da Michela Carola Speciani 01/06/2016
Lo sport deve diventare parte importante nella quotidianità di ciascuno. Chi stia cercando di renderlo tale, spesso si domanda se esista un modo se esista un momento migliore per farlo, la mattina, il pomeriggio o la sera. Se siete tra questi, ecco che questo articolo fa al caso vostro, per chiarire un po' di idee.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ipertensione-e-patate-la-vera-colpa-e-dello-zucchero_articleimage-4-524x295.jpg

Ipertensione e patate: la vera colpa è dello zucchero

da Michela Carola Speciani 27/05/2016
Chi soffre di ipertensione, o conosce almeno una persona che ne soffre, alzi la mano. La prevalenza della patologia è altissima, il che vuol dire che se si è tra coloro che hanno alzato la mano, si è in buona compagnia. Non che sia di particolare consolazione, perché la pressione alta resta un fattore di […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/E-se-qualche-caloria-in-piu-facesse-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

E se qualche caloria in più facesse dimagrire?

da Michela Carola Speciani 18/05/2016
Ci sono momenti in cui una caloria in più è meglio di una in meno, sia dal punto di vista del mantenimento del proprio stato di salute fisica e mentale che per il raggiungimento della propria forma fisica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Antistaminici-attenzione-a-sonnolenza-e-aumento-di-peso_articleimage-4-524x295.jpg

Antistaminici: attenzione a sonnolenza e aumento di peso

da Attilio Speciani 09/05/2016
Al pari di alcuni psicofarmaci, anche gli antistaminici possono indurre aumento di peso. Alcune scelte alimentari riducono questi effetti e ne consentono un uso ragionevole.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perche-quando-e-come-mangiare-quando-si-fa-sport_articleimage-4-524x295.jpg

Perché, quando e come mangiare quando si fa sport

da Michela Carola Speciani 29/04/2016
Spesso la nutrizione pre e post allenamento rappresenta un interrogativo nella mente di atleti e sportivi. Cerchiamo di fare un po' di chiarezza insieme, con qualche indicazione di base.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sport-e-dimagrimento-quale-allenamento-e-meglio-scegliere-e-come-farlo_articleimage-4-524x295.jpg

Sport e dimagrimento: quale allenamento è meglio scegliere e come farlo

da Michela Carola Speciani 22/04/2016
Che lo sport sia uno degli strumenti più efficaci per produrre dimagrimento e miglioramento della forma fisica è certo. Ma qual è il modo migliore per ridurre la massa grassa e aumentare la massa magra, con l'attività fisica? Vediamolo insieme.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Tre-trucchi-per-star-bene-e-dimagrire-lasciando-il-frigorifero-pieno_articleimage-4-524x295.jpg

Tre trucchi per star bene e dimagrire, lasciando il frigorifero pieno

da Michela Carola Speciani 15/04/2016
Se gli occhi sono lo specchio dell'anima, il frigorifero è probabilmente quello della linea e dello stato di benessere di ciascuno. Un aiuto al benessere viene anche da qui: cosa mettere nel frigorifero, e come farlo, rappresenta un valido sostegno a qualsiasi dieta e ricerca di nuova salute. Il frigorifero deve essere pieno, ma di alimenti che fanno bene, al cuore e alla linea.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Aprile-dolce-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Aprile… dolce dimagrire!

da Attilio Speciani 13/04/2016
Qualità e quantità del sonno hanno importanti effetti sul nostro peso. È questa la buona notizia che ci arriva da ben due ricerche che dimostrano come dormendo almeno 8 ore per notte possiamo ridurre l'appetito e dimagrire più facilmente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Saltare-la-cena-per-ridurre-le-recidive-tumorali-altre-ragioni-per-il-digiuno-breve_articleimage-4-524x295.jpg

Saltare la cena per ridurre le recidive tumorali: altre ragioni per il digiuno breve

da Attilio Speciani 04/04/2016
Evitare di mangiare tardi alla sera e mantenere almeno 13-15 ore di astensione dal cibo a cavallo della notte, oltre a aiutare il dimagrimento riduce le recidive tumorali.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Segnali-dal-cibo-il-digiuno-breve-in-pratica_articleimage-4-524x295.jpg

Segnali dal cibo: il digiuno breve in pratica

da Attilio Speciani 14/03/2016
Crescono le evidenze sul significato di segnali come il "digiuno breve". Qui alcune indicazioni per avvicinarsi alla sua comprensione e metterlo in pratica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-mantenere-attivo-il-metabolismo-se-si-lavora-su-turni_articleimage-4-524x295.jpg

Come mantenere attivo il metabolismo se si lavora su turni?

da Carla Camerotto 25/02/2016
Riequilibrare i ritmi circadiani con un lavoro su turni attraverso semplici segnali per attivare il metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-polveri-sottili-per-un-corpo-non-tanto-sottile-quando-anche-l-aria-fa-ingrassare_articleimage-4-524x295.jpg

Le polveri sottili per un corpo non tanto sottile: quando anche l’aria fa ingrassare

da Attilio Speciani 22/02/2016
Un gruppo di ricerca californiano ha documentato gli effetti sul metabolismo delle polveri sottili (PM2,5), scoprendo che facilitano ingrassamento e diabete.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/I-trucchi-per-un-Carnevale-senza-ingrassare_articleimage-4-524x295.jpg

I trucchi per un Carnevale senza ingrassare

da Michela Carola Speciani 12/02/2016
Dopo un gennaio e un febbraio di buoni propositi ecco il Carnevale a tentarci con frittelle, chiacchiere e bomboloni. Cinque trucchi per sopravvivere senza ingrassare e con buoni risultati per la salute.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-restare-in-forma-durante-le-feste_articleimage-5-524x295.jpg

Come restare in forma durante le feste?

da Gabriele Piuri 17/12/2015
Qualche suggerimento utile per restare in forma nonostante i pranzi e le cene pantagrueliche che ci aspettano, inevitabilmente, durante le festività natalizie.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-alternata-digiuno-breve-e-segnali-dimagranti-nuove-evidenze-scientifiche_articleimage-4-524x295.jpg

Dieta alternata, digiuno breve e segnali dimagranti: nuove evidenze scientifiche

da Attilio Speciani 23/11/2015
Altre conferme scientifiche sui segnali che una singola giornata ipocalorica o un digiuno di 15 ore possono dare all'organismo per aiutare la perdita di grasso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ipoglicemie-gli-spuntini-sono-davvero-utili_articleimage-4-524x295.jpg

Ipoglicemie: gli spuntini sono davvero utili?

da Carla Camerotto 15/10/2015
Contrastare le ipoglicemie richiede attenzione all'intera giornata alimentare a partire dalla prima colazione in cui bilanciare sapientemente cereali integrali, proteine e frutta di stagione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Obesita-e-gravidanza-come-comportarsi_articleimage-4-524x295.jpg

Obesità e gravidanza: come comportarsi?

da Valentina Chiozzi 24/09/2015
Durante la gravidanza in caso di obesità è importante che la futura mamma faccia ancora più attenzione al controllo del peso per la propria salute e per quella del nascituro.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-tornare-in-forma-dopo-le-vacanze_articleimage-5-524x295.jpg

Come tornare in forma dopo le vacanze?

da Gabriele Piuri 01/09/2015
Ecco qualche consiglio utile per tornare in forma dopo le vacanze: semplici accorgimenti per iniziare l'anno lavorativo con la voglia di cambiare il proprio stile di vita.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Controllare-il-peso-attivando-il-metabolismo_articleimage-4-524x295.jpg

Controllare il peso attivando il metabolismo

da Redazione Eurosalus 30/06/2015
Qualità dei cibi, movimento fisico e controllo della infiammazione da cibo sono alcuni dei segnali che contribuiscono a favorire il dimagrimento e il mantenimento di benessere e forma fisica. Un opuscolo con i suggerimenti pratici del dottor Attilio Speciani per mettersi sulla strada giusta.   → Scarica l’opuscolo completo in versione PDF.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Olio-crudo-da-mangiare-e-cotto-da-evitare_articleimage-4-524x295.jpg

Olio: crudo da mangiare e cotto da evitare

da Michela Carola Speciani 22/06/2015
I grassi e gli olii possono essere molto buoni o molto cattivi. Facciamo chiarezza in entrambi i lati del campo di battaglia, con tutto lo spazio per un po' di flessibilità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/I-segnali-del-digiuno-breve-le-15-ore-che-riducono-infiammazione-e-massa-grassa_articleimage-4-524x295.jpg

I segnali del digiuno breve: le 15 ore che riducono infiammazione e massa grassa

da Attilio Speciani 25/05/2015
Un'importante ricerca conferma che il digiuno breve riduce l'infiammazione, riduce la massa grassa e mantiene nel tempo effetti metabolici positivi sull'organismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-ipocalorica-alternata-su-latte-e-lieviti-ecco-il-menu_articleimage-4-524x295.jpg

Dieta ipocalorica alternata su latte e lieviti: ecco il menu

da Ambra Carli 17/05/2015
Un menu ipocalorico da inserire in uno schema di dieta alternata su latte e lieviti senza dimenticare l'importanza di una corretta distribuzione dei pasti nella giornata.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-ipocalorica-alternata-su-glutine-e-nichel-ecco-il-menu_articleimage-5-524x295.jpg

Dieta ipocalorica alternata su glutine e nichel: ecco il menu

da Davide Maiocchi 17/05/2015
Per favorire il dimagrimento si possono inserire due giorni di dieta ipocalorica alternata per stimolare la mobilizzazione dei grassi e il recupero di forme più armoniche.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-dimagrire-e-davvero-necessario-eliminare-la-frutta_articleimage-4-524x295.jpg

Per dimagrire è davvero necessario eliminare la frutta?

da Valentina Chiozzi 21/04/2015
Esistono opinioni molto diverse riguardo al consumo di frutta. Capiamo se è davvero utile eliminarla per dimagrire.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-facile-come-bere-un-bicchier-d-acqua_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: facile come bere un bicchier d’acqua

da Attilio Speciani 08/04/2015
Bere acqua consente di ridurre l'assunzione di bevande zuccherate o dolcificate (anche se a zero calorie), facilitando il dimagrimento. E mantiene gli effetti dimagranti nel tempo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-indice-glicemico-e-segnali_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: indice glicemico e segnali

da Attilio Speciani 03/04/2015
A volte basta sostituire gli alimenti ad alto indice glicemico con i rispettivi cibi integrali per stimolare il metabolismo, controllare la glicemia e attivare un maggior consumo di grassi.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-insegnare-ai-bambini-a-mangiare-frutta-e-verdura_articleimage-5-524x295.jpg

Come insegnare ai bambini a mangiare frutta e verdura?

da Valentina Chiozzi 24/03/2015
Per molti genitori è un'impresa impossibile, eppure ci sono diversi sistemi per insegnare ai bambini ad apprezzare frutta e verdura.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-dividere-in-tre-il-piatto-e-aumentare-il-contenuto-di-fibra_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: dividere in tre il piatto e aumentare il contenuto di fibra

da Attilio Speciani 20/03/2015
Il migliore effetto di stimolo del metabolismo si ottiene distribuendo le proteine della giornata in modo equilibrato e corretto in tutti e tre i pasti della giornata.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-prevenire-il-diabete-a-tavola_articleimage-4-524x295.jpg

Come prevenire il diabete a tavola?

da Davide Maiocchi 17/03/2015
Per gestire una glicemia ai limiti e una emoglobina glicata mossa è necessario sia un'intervento alimentare radicale che una spinta decisa verso un'attività fisica quotidiana che possa supportare al meglio tutto il percorso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-cosa-fare-in-pratica_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: cosa fare in pratica

da Attilio Speciani 13/03/2015
Qualità dei cibi, movimento fisico e controllo della infiammazione da cibo sono alcuni dei segnali che contribuiscono a favorire il dimagrimento e il mantenimento di benessere e forma fisica. Undici suggerimenti per mettersi sulla strada giusta.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-gli-esami-che-aiutano-a-fare-le-scelte-giuste_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: gli esami che aiutano a fare le scelte giuste

da Attilio Speciani 06/03/2015
Tra le strategie per facilitare il dimagrimento ci sono anche alcuni esami ematici, che aiutano a capire se nell'organismo ci sono segnali di pericolo o alterazioni metaboliche che spingono l'organismo ad accumulare grasso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-come-usare-il-centimetro_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: come usare il centimetro

da Attilio Speciani 27/02/2015
Quanto più aumenta il giro vita, tanto più cresce il grasso viscerale, cui è associato maggiore rischio cardiovascolare e di diabete. Con un semplice metro da sarta, non elastico, questo valore può essere monitorato con facilità, anche a casa propria.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-il-movimento_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: il movimento

da Attilio Speciani 13/02/2015
Il movimento regolare fa consumare i grassi di riserva e produrre nuova massa magra, una simbiosi perfetta per riacquistare nuove forme e mantenerle con facilità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sostituti-dello-zucchero-ne-vale-la-pena_articleimage-4-524x295.jpg

Sostituti dello zucchero: ne vale la pena?

da Valentina Chiozzi 12/02/2015
Cercare delle alternative allo zucchero per dolcificare è davvero la scelta giusta? Ecco perché gli zuccheri semplici fanno ingrassare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Attivita-fisica-alternata-e-nutrizione-corretta-per-dimagrire_articleimage-5-524x295.jpg

Attività fisica alternata e nutrizione corretta per dimagrire

da Davide Maiocchi 10/02/2015
Per smaltire il peso in eccesso è importante partire da una ricca prima colazione che attivi il metabolismo; l'attività fisica da affiancare a una corretta alimentazione risulta essere lo strumento vincente per dimagrire in modo sano.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-la-prima-colazione-e-l-esercizio-fisico_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: la prima colazione e l’esercizio fisico

da Attilio Speciani 30/01/2015
Oltre il 75% degli italiani non fa una prima colazione degna di questo nome, e quelli che la fanno spesso evitano le proteine che aiutano invece a dimagrire e perdere massa grassa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Semi-oleosi-come-utilizzarli_articleimage-4-524x295.jpg

Semi oleosi: come utilizzarli?

da Carla Camerotto 02/12/2014
Alcuni indicazioni utili sull'utilizzo sapiente dei semi oleosi come valido alleato per la salute.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Alimentazione-in-gravidanza-qualche-suggerimento_articleimage-4-524x295.jpg

Alimentazione in gravidanza, qualche suggerimento

da Valentina Chiozzi 25/11/2014
Durante la gravidanza sono molti i dubbi riguardanti la dieta della mamma: ecco qualche consiglio utile per fornire al nascituro tutti i nutrienti per crescere sano ed evitare alla mamma un eccessivo incremento di peso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-diete-di-segnale_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: diete di segnale

da Attilio Speciani 21/11/2014
Non sono più solo le calorie a favorire l'ingrassamento ma i vari segnali provocati dagli orari dei pasti, dal corretto bilanciamento di carboidrati e proteine e dagli stati infiammatori.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ipoglicemia-reattiva-meglio-fare-prima-colazione_articleimage-4-524x295.jpg

Ipoglicemia reattiva: meglio fare prima colazione

da Davide Maiocchi 18/11/2014
Per evitare le ipoglicemie e l'abbassamento del livello degli zuccheri nel sangue è necessario iniziare la giornata con una ricca e bilanciata prima colazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-il-fallimento-a-lungo-termine-del-solo-controllo-calorico_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: il fallimento a lungo termine del solo controllo calorico

da Attilio Speciani 14/11/2014
Gli effetti di qualsiasi dieta ipocalorica prolungata svaniscono in breve tempo. I segnali che arrivano dalla qualità dei cibi e dalla scelta dei momenti adatti al cibo fanno la differenza per dimagrire.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Fibra-a-colazione-per-essere-sazi-e-soddisfatti_articleimage-5-524x295.jpg

Fibra a colazione per essere sazi e soddisfatti

da Michela Carola Speciani 12/11/2014
La prima colazione ha un ruolo fondamentale nella modulazione delle risposte metaboliche e comportamentali dell'intera giornata. Quando ci si aggiunge una buona quantità di fibra (e proteine, e grassi buoni...) il risultato è garantito.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Verso-la-fine-dei-grassi-aggiunti-a-biscotti-merendine-e-prodotti-industriali_articleimage-5-524x295.jpg

Verso la fine dei grassi aggiunti a biscotti, merendine e prodotti industriali

da Attilio Speciani 10/11/2014
I grassi aggiunti negli alimenti industriali, finora accettati come sani, potrebbero entro breve tempo venire considerati come additivi alimentari suggerendo modelli di nutrizione finalmente più evoluti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-diete-ipocaloriche_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: diete ipocaloriche?

da Attilio Speciani 07/11/2014
Le diete ipocaloriche prolungate aiutano a perdere peso inizialmente facendolo poi recuperare con gli interessi alla fine del periodo di dieta. Per dimagrire servono segnali diversi.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-con-pochi-carboidrati-e-piu-facile-che-con-pochi-grassi_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire con pochi carboidrati è più facile che con pochi grassi

da Attilio Speciani 03/11/2014
Pochi carboidrati, con la giusta quantità di proteine, aiutano a perdere peso e a ridurre il rischio cardiovascolare. La ricerca scientifica si scontra con alcune convinzioni dure a morire.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-la-nuova-piramide-alimentare_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: la nuova piramide alimentare

da Attilio Speciani 31/10/2014
Pochi semplici spunti per capire perché le piramidi alimentari sono cambiate. Per dimagrire, sia le proteine sia i carboidrati integrali vanno miscelati nel modo corretto.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Resistenza-insulinica-gli-strumenti-vincenti-per-dimagrire_articleimage-4-524x295.jpg

Resistenza insulinica: gli strumenti vincenti per dimagrire

da Davide Maiocchi 28/10/2014
L'insulino resistenza presente e l'infiammazione generalizzata, se non gestite nel modo corretto, possono interferire in maniera negativa sul processo di dimagrimento. Ecco gli accorgimenti da mettere in campo per gestire al meglio questi aspetti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mantenere-attivo-il-metabolismo-con-l-eta_articleimage-4-524x295.jpg

Mantenere attivo il metabolismo con l’età

da Carla Camerotto 21/10/2014
Con l'età è sempre più difficile riuscire a mantenere un corretto peso corporeo. Piccole strategie quotidiane e uno stile di vita sano sono d'aiuto: l'importante è puntare sulla costanza.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Le-sorprese-del-caco-riduce-l-infiammazione-e-abbassa-i-trigliceridi_articleimage-4-524x295.jpg

Le sorprese del caco: riduce l’infiammazione e abbassa i trigliceridi

da Michela Carola Speciani 15/10/2014
I cachi, in quanto particolarmente dolci, sono spesso sconsigliati a chi è a dieta. Nuove evidenze rivelano invece che questo frutto autunnale è in grado di interagire col metabolismo di grassi e zuccheri con altissima potenza antiossidante.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/L-acido-ascorbico-puo-essere-usato-nelle-diete-di-rotazione_articleimage-4-524x295.jpg

L’acido ascorbico può essere usato nelle diete di rotazione?

da Carla Camerotto 02/10/2014
Leggere attentamente le etichette alimentari: uno strumento utile per portare salute nel piatto e gestire bene la dieta di rotazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Aumento-di-peso-repentino-e-inspiegabile-come-fare_articleimage-4-524x295.jpg

Aumento di peso repentino e inspiegabile: come fare?

da Valentina Chiozzi 25/09/2014
Escluse anomalie metaboliche specifiche, qualche consiglio per capire e affrontare un incremento di peso apparentemente ingiustificato.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Istamina-e-comportamenti-alimentari-forti-legami-tra-infiammazione-appetito-e-aumento-di-peso_articleimage-4-524x295.jpg

Istamina e comportamenti alimentari: forti legami tra infiammazione, appetito e aumento di peso

da Attilio Speciani 08/09/2014
Sempre più stretto il legame tra infiammazione e ingrassamento. La produzione di istamina e la sua regolazione interferiscono sul senso di sazietà, sulla fame e sul dimagrimento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-distribuire-i-nutrienti-durante-la-giornata_articleimage-4-524x295.jpg

Come distribuire i nutrienti durante la giornata?

da Carla Camerotto 04/09/2014
Il corretto bilanciamento di carboidrati e proteine e la distribuzione strategica dei pasti durante l'arco della giornata sono dei validi alleati per costruire un corretto stile di vita e favorire il dimagrimento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Diete-e-adolescenti-qualche-suggerimento_articleimage-4-524x295.jpg

Diete e adolescenti: qualche suggerimento

da Carla Camerotto 24/06/2014
L'adolescenza è una fase importante nello sviluppo della propria consapevolezza. Ecco qualche suggerimento quando si vuole seguire una dieta considerando il profondo rapporto tra corpo, mente e forme che cambiano.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Grassi-e-infiammati-o-infiammati-e-grassi_articleimage-4-524x295.jpg

Grassi e infiammati o infiammati e grassi?

da Valentina Chiozzi 17/06/2014
Qualche suggerimento per uscire da un apparente circolo vizioso: ridurre l'infiammazione e fare attività fisica per dimagrire.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-non-contano-le-calorie-ma-il-modo-in-cui-le-si-mangia_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire: non contano le calorie ma il modo in cui le si mangia

da Attilio Speciani 09/06/2014
Il fatto di mangiare di più potrebbe essere un effetto e non una causa dell'obesità. Recenti ricerche rivoluzionano il rapporto con il metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Proteine-latte-zucchero-cosa-va-bene-e-cosa-no_articleimage-4-524x295.jpg

Proteine, latte, zucchero: cosa va bene e cosa no

da Michela Carola Speciani 04/06/2014
Nei giorni passati sono state riprese alcune comunicazioni dell'emerito professor Berrino che ci piace commentare insieme, nelle parti migliori e in quelle sulle quali è bene specificare un po'.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-dimagrire-il-fattore-tempo-vince-sulla-quantita.-Piu-importante-il-quando-del-quanto_articleimage-4-524x295.jpg

Per dimagrire, il fattore tempo vince sulla quantità. Più importante il quando del quanto

da Attilio Speciani 03/06/2014
Proteine e dimagrimento: scegliere il momento più opportuno per mangiarle consente di dimagrire. La scienza dimostra che usarle fin dalla prima colazione facilita la perdita di peso stimolando il metabolismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Recuperare-la-tolleranza-per-perdere-peso_articleimage-4-524x295.jpg

Recuperare la tolleranza per perdere peso

da Davide Maiocchi 03/06/2014
L'ipersensibilità al nichel, se non viene gestita correttamente, può aumentare il livello di infiammazione generale trasmettendo in questo modo un segnale di pericolo all'organismo che favorisce l'accumulo di grasso.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ridurre-il-gonfiore-controllando-l-infiammazione-da-cibo_articleimage-5-524x295.jpg

Ridurre il gonfiore controllando l’infiammazione da cibo

da Davide Maiocchi 27/05/2014
Una sensazione di gonfiore e di pesantezza a livello intestinale può essere associata a una digestione non ottimale, ma anche a una condizione infiammatoria che può essere legata ad una o più ipersensibilità alimentari.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-buttar-giu-quei-due-chiletti_articleimage-4-524x295.jpg

Per buttar giù quei due chiletti

da Michela Carola Speciani 16/05/2014
Qualche volta si vuole troppo da se stessi e molto spesso i risultati non si vedono perché si è intrapresa una strada sbagliata o incompleta. Come fare per ritrovare davvero la propria forma.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Voglia-di-qualcosa-di-buono-o-dipendenza-da-zucchero_articleimage-4-524x295.jpg

Voglia di qualcosa di buono o dipendenza da zucchero?

da Valentina Chiozzi 06/05/2014
Come godersi qualcosa di dolce senza diventare "sugar addicted". Conosciamo i meccanismi biochimici che regolano la "voglia di dolce".
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sindrome-metabolica-addio-con-la-prima-colazione_articleimage-4-524x295.jpg

Sindrome metabolica addio, con la prima colazione

da Michela Carola Speciani 19/03/2014
Fare una prima colazione è qualcosa a cui pochi italiani fortunati nascono abituati e a cui gli altri imparano a fare ricorso per stare bene e rimanere sani (e magri) a lungo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-congelatore-e-un-alleato-se-si-dispone-di-poco-tempo_articleimage-4-524x295.jpg

Il congelatore è un alleato se si dispone di poco tempo?

da Carla Camerotto 18/03/2014
Il poco tempo per cucinare può essere un ostacolo superabile con l'impiego di alcune piccole strategie organizzative.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sclerosi-multipla-muoversi-da-piccoli-per-essere-adulti-sani_articleimage-4-524x295.jpg

Sclerosi multipla: muoversi da piccoli per essere adulti sani

da Michela Carola Speciani 12/03/2014
Su Neurology esce un articolo che ricorda quanto l'obesità o la forma fisica nell'età della crescita abbiano ripercussioni importantissime nella genesi delle malattie autoimmuni.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sonno-e-insulina-quando-non-riposare-fa-rima-con-ingrassare_articleimage-4-524x295.jpg

Sonno e insulina: quando non riposare fa rima con ingrassare

da Gabriele Piuri 07/03/2014
Dimagrire dormendo è il sogno di tanti, oggi confermato dalla scienza. Chi riduce il il sonno ingrassa mentre chi dorme il giusto migliora la regolazione di zuccheri e insulina e dimagrisce.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perdere-peso-dopo-la-gravidanza-con-una-strategia-vincente_articleimage-4-524x295.jpg

Perdere peso dopo la gravidanza con una strategia vincente

da Davide Maiocchi 04/03/2014
Alimentazione corretta e attività fisica moderata e costante sono sicuramente i due strumenti indispensabili per stimolare efficacemente il metabolismo dopo la gravidanza e modificare la composizione corporea.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ricco-o-povero-in-cucina-e-questione-di-aver-imparato-a-scegliere-e-a-capire_articleimage-4-524x295.jpg

Ricco o povero, in cucina è questione di aver imparato a scegliere e a capire

da Michela Carola Speciani 28/02/2014
I paesi in via di sviluppo hanno superato quelli "sviluppati" in termini di obesità. Ancora una volta sembrerebbe che i più "ricchi" possano permettersi di stare meglio dei "più poveri". La questione vera, in realtà, sta solo nell'imparare a sfuggire gli inganni dell'etichetta e dello zucchero.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-tornare-in-forma-e-riscoprirsi-soddisfatti-del-proprio-corpo_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire, tornare in forma e riscoprirsi soddisfatti del proprio corpo

da Michela Carola Speciani 25/02/2014
Il sovrappeso è sempre più percepito come qualcosa di genetico, a cui si è destinati, impossibile da modificare. La realtà è ben diversa, e cambiare il proprio destino metabolico può essere più semplice di quanto si pensa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-killer-della-tazzina-lo-zucchero-continua-a-uccidere-e-nessuno-lo-ferma_articleimage-4-524x295.jpg

Il killer della tazzina: lo zucchero continua a uccidere e nessuno lo ferma

da Attilio Speciani 24/02/2014
Lo zucchero e il dolce sono potenti segnali che favoriscono obesità, diabete e malattie cardiovascolari: nessuno aveva ancora contato i morti da zucchero. Ora, amaramente, lo sappiamo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-burro-chiarificato-e-una-buona-alternativa_articleimage-5-524x295.jpg

Il burro chiarificato è una buona alternativa?

da Carla Camerotto 18/02/2014
Ecco qualche informazione aggiuntiva sul ghee e su come utilizzarlo in cucina, con un occhio di riguardo alla qualità dei grassi, al loro utilizzo e agli aspetti culinari.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Scoperte-le-cellule-che-fanno-diventare-grassi-stimolate-dall-infiammazione_articleimage-5-524x295.jpg

Scoperte le cellule che fanno diventare grassi, stimolate dall’infiammazione

da Attilio Speciani 14/02/2014
Identificate le citochine e i macrofagi che provocano ingrassamento in risposta ad una pur ridotta infiammazione causata dal cibo. La terapia dell'obesità può seguire ora strade innovative e più efficaci.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quando-e-l-obesita-che-altera-la-funzione-tiroidea-e-non-viceversa_articleimage-4-524x295.jpg

Quando è l’obesità che altera la funzione tiroidea e non viceversa

da Attilio Speciani 13/02/2014
Per anni si pensava che il TSH negli obesi fosse la causa della loro obesità. Oggi invece si è capito che è l'obesità che interferisce con il TSH e che non entra in contatto con sezioni staccate.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sindrome-metabolica-come-intervenire_articleimage-4-524x295.jpg

Sindrome metabolica: come intervenire?

da Gabriele Piuri 30/01/2014
Sovrappeso, ipertensione, iperglicemia... Cos’è la sindrome metabolica? Come intervenire? Ecco qualche suggerimento sul piano nutrizionale e sui rimedi naturali più utili.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Altre-sorprese-sui-dolcificanti-artificiali-bloccano-il-dimagrimento_articleimage-4-524x295.jpg

Altre sorprese sui dolcificanti artificiali: bloccano il dimagrimento

da Attilio Speciani 20/01/2014
Alcuni dolcificanti artificiali favoriscono comunque l'ingrassamento. Da oggi sappiamo che possono, in più, rallentare il dimagrimento e vanificare gli sforzi anche di chi ce la sta mettendo tutta.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Buonumore-a-rischio-quando-i-carboidrati-sono-troppi_articleimage-4-524x295.jpg

Buonumore a rischio, quando i carboidrati sono troppi

da Attilio Speciani 18/12/2013
Eccesso di carboidrati nella dieta e alterazioni dell'umore. Uno studio condotto in Finlandia chiarisce i meccanismi fisiologici che sostengono questa relazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/I-trucchi-di-chi-ha-perso-peso-e-continua-a-mantenere-la-forma-senza-ingrassare_articleimage-4-524x295.jpg

I trucchi di chi ha perso peso e continua a mantenere la forma senza ingrassare

da Attilio Speciani 15/12/2013
Mantenere la forma dopo una dieta? Sempre più indispensabile eliminare carboidrati a alto carico glicemico, come i cereali raffinati e gli zuccheri.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dimagrire-riducendo-l-infiammazione_articleimage-4-524x295.jpg

Dimagrire riducendo l’infiammazione

da Gabriele Piuri 10/12/2013
Per dimagrire meglio ridurre l’infiammazione attraverso il cambio di abitudini, l’attività fisica e una corretta dieta di rotazione sugli alimenti a cui si è più sensibili.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Svezzamento-dei-neonati-ecco-qualche-suggerimento_articleimage-4-524x295.jpg

Svezzamento dei neonati: ecco qualche suggerimento

da Valentina Chiozzi 02/12/2013
Lo svezzamento dei neonati è un momento fondamentale per la salute del bambino e lo sviluppo della tolleranza immunologica. Ecco qualche suggerimento se si sceglie l'autosvezzamento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-fare-a-bilanciare-bene-i-pasti_articleimage-4-524x295.jpg

Come fare a bilanciare bene i pasti?

da Carla Camerotto 27/11/2013
Come bilanciare correttamente carboidrati e proteine a tutti i pasti, con un occhio di riguardo alle esigenze di ognuno.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perche-non-riesco-a-stare-a-dieta_articleimage-4-524x295.jpg

Perché non riesco a stare a dieta?

da Attilio Speciani 26/11/2013
Qualche suggerimento utile per seguire la dieta: meglio dare i giusti segnali all'organismo controllando la fame ed evitando le abbuffate.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-perdere-peso-se-la-tiroide-frena_articleimage-4-524x295.jpg

Come perdere peso se la tiroide frena?

da Carla Camerotto 12/11/2013
Una corretta alimentazione può essere d'aiuto per riequilibrare il peso e la funzionalità della tiroide. Un vademecum con tutte le armi a disposizione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Riconoscere-il-vero-integrale_articleimage-5-524x295.jpg

Riconoscere il vero integrale

da Carla Camerotto 05/11/2013
Grande è il valore dell'uso dei cerali integrali. Qualche indicazione pratica per riconoscerli tra i banchi dei supermercati, nonostante qualche norma legislativa poco chiara.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Masticare-fa-dimagrire-non-ingrassare_articleimage-4-524x295.jpg

Masticare fa dimagrire, non ingrassare

da Michela Carola Speciani 30/10/2013
Viviamo in una società nella quale sembra vigere una assurda convinzione: mangiare in fretta, in piedi, poco e di nascosto non farà ingrassare. Meglio cominciare a convincersi che la verità è ben altra e che masticare fa dimagrire, non ingrassare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Attivita-fisica-al-mattino-quando-fare-colazione_articleimage-4-524x295.jpg

Attività fisica al mattino: quando fare colazione?

da Davide Maiocchi 29/10/2013
L'orario dell'attività fisica è strettamente correlato con l'organizzazione della prima colazione che deve prevedere il giusto apporto di nutrienti, sia in termini di carboidrati per un supporto energetico immediato che di proteine per il recupero ottimale dopo aver fatto movimento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Diete-restrittive-pro-e-contro_articleimage-4-524x295.jpg

Diete restrittive: pro e contro

da Carla Camerotto 22/10/2013
Il calo ponderale va sempre accompagnato ad un monitoraggio della composizione corporea. Cibo e integrazione vanno adattati alla persona per evitare spiacevoli fastidi.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sono-in-menopausa-e-ho-la-pancetta-come-ridurla_articleimage-4-524x295.jpg

Sono in menopausa e ho la pancetta: come ridurla?

da Davide Maiocchi 17/09/2013
Per ridurre la pancetta è importante avere un'alimentazione equilibrata, partendo da una colazione completa e ben bilanciata e privilegiando il consumo di cereali integrali, senza dimenticare di fare attività fisica in modo costante.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Troppi-grassi-nel-sangue-come-intervenire_articleimage-4-524x295.jpg

Troppi grassi nel sangue: come intervenire?

da Carla Camerotto 10/09/2013
Qualche suggerimento utile per normalizzare la concentrazione di trigliceridi e colesterolo nel sangue e prevenire la sindrome metabolica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Glicemia-e-demenza-la-relazione-che-non-ti-aspetti_articleimage-4-524x295.jpg

Glicemia e demenza: la relazione che non ti aspetti

da Attilio Speciani 04/09/2013
Basta una glicemia intorno ai 110, valore su cui tanti si adagiano dicendo che non è ancora diabete, per facilitare la comparsa di demenza. Alzheimer e stile alimentare sempre più legati.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Nuovi-messaggi-per-dimagrire-l-attivita-fisica-cambia-forma_articleimage-4-524x295.jpg

Nuovi messaggi per dimagrire: l’attività fisica cambia forma

da Attilio Speciani 02/09/2013
Tra i messaggi per dimagrire spiccano oggi gli esercizi intensi ripetuti con brevi intervalli. Molto meno tempo da dedicare allo sport con effetti anche migliori.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quando-la-distribuzione-del-grasso-puo-essere-un-campanello-d-allarme_articleimage-4-524x295.jpg

Quando la distribuzione del grasso può essere un campanello d’allarme

da Valentina Chiozzi 25/07/2013
La forma del corpo e la distribuzione del grasso rappresentano un campanello d'allarme che deve spingere a mettere in atto dei cambiamenti nel proprio stile di vita.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pasticcio-di-mele-e-reattivita-ai-lieviti-qualche-suggerimento_articleimage-4-524x295.jpg

Pasticcio di mele e reattività ai lieviti: qualche suggerimento?

da Davide Maiocchi 11/07/2013
Nel caso di reattività ai lieviti e ai prodotti fermentati, per creare un pasticcio di mele sfizioso possiamo utilizzare dei cereali alternativi, come ad esempio la farina di quinoa o del riso bollito.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mangio-solo-pasta-e-verdure-ma-non-dimagrisco-potete-aiutarmi_articleimage-4-524x295.jpg

Mangio solo pasta e verdure ma non dimagrisco: potete aiutarmi?

da Davide Maiocchi 25/06/2013
La diminuzione del peso corporeo deve avvenire attraverso una stile di vita sano ed equilibrato; la corretta nutrizione e l'attività fisica costante possono essere due elementi chiave per agire in questa direzione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sindrome-dell-intestino-irritabile-o-disagio-infiammatorio-cronico-Bisogna-muoversi_articleimage-4-524x295.jpg

Sindrome dell’intestino irritabile o disagio infiammatorio cronico? Bisogna muoversi

da Michela Carola Speciani 16/05/2013
La sindrome dell'intestino irritabile, così come altri disagi di tipo infiammatorio di lunga durata, migliora e si risolve quando vengano messi in atto meccanismi di controllo dell'infiammazione. Tra questi, l'attività fisica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-meglio-per-i-propri-piccoli_articleimage-4-524x295.jpg

Il meglio per i propri piccoli

da Michela Carola Speciani 03/05/2013
L'alimentazione del bambino comincia da quella della sua famiglia, così come la salute del piccolo dipende in gran parte da quella del nucleo famigliare nel quale si trova.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-presenza-di-zucchero-non-l-eccesso-di-calorie-alla-radice-del-diabete_articleimage-4-524x295.jpg

La presenza di zucchero, non l’eccesso di calorie alla radice del diabete

da Attilio Speciani 29/04/2013
Diabete e malattie correlate non dipendono dalla mancanza di attività fisica o dalla quantità di calorie introdotte, ma dalla semplice disponibilità di zucchero.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prova-costume-e-amicizia-col-cibo-per-essere-pronti-e-sani_articleimage-4-524x295.jpg

Prova costume e amicizia col cibo: per essere pronti e sani

da Michela Carola Speciani 26/04/2013
Ecco la primavera e con essa le prime volontà rispetto alla prova costume. La domanda che chi ancora non abbia trovato una vera soluzione alimentare si pone è “come faccio a togliere la cellulite e a rimettermi in forma dopo l’inverno?”. La soluzione esiste ed è fatta di segnali che puntino all’innalzamento del metabolismo, alla […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Lo-sport-che-regola-l-appetito-e-mobilita-l-energia_articleimage-4-524x295.jpg

Lo sport che regola l’appetito e mobilita l’energia

da Michela Carola Speciani 03/04/2013
A quanto pare, da una ricerca pubblicata su Medicine and Science in Sports and Exercise in ottobre e ripresa nei giorni scorsi dal Corriere della Sera, fare esercizio fisico (la mattina nella ricerca) ridurrebbe la motivazione neurologica al cibo e aumenterebbe la quota di movimento fatta nelle ventiquattro ore, risultando in una modulazione delle percepite […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Salviamo-i-manichini-diamo-loro-da-mangiare_articleimage-4-524x295.jpg

Salviamo i manichini: diamo loro da mangiare

da Michela Carola Speciani 22/03/2013
Qualche anno fa aveva fatto scalpore e divertito l’opinione pubblica e i mass media il gruppo (di nome diverso a seconda delle regioni e della tempistica) che si era preso a cuore la libertà dei nani da giardino, portandoli via dai giardini per liberarli nei boschi e nelle piazze, mandando talora persino cartoline felici da […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Digiuno-o-abbuffata-Diete-ipocaloriche-e-libere-a-confronto_articleimage-4-448x295.jpg

Digiuno o abbuffata? Diete ipocaloriche e libere a confronto

da Michela Carola Speciani 21/03/2013
La nuova tendenza in fatto di dietetica e dimagrimento è quella dell’alternare giorni di abbondante integrazione di cibo a giorni di ristrettezza calorica importante. L’ultima di queste diete viene dall’Inghilterra e si porta dietro una regola di cinque giorni di alimentazione importante alternati a due di ipocalorica. Il fatto che una dieta di questo tipo […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Tutti-a-scuola-di-cucina-per-imparare-a-nutrirsi_articleimage-4-524x295.jpg

Tutti a scuola di cucina per imparare a nutrirsi

da Michela Carola Speciani 06/03/2013
, i ragazzi dai 7 ai 14 anni saranno istruiti a saper cucinare, maneggiare gli ingredienti e riconoscerne la provenienza. Questo per far fronte al crescente disagio di una popolazione che non sa mangiare o che, come nel caso dell’Italia, ha disimparato a farlo, soprattutto se si guardano le nuove generazioni. Già […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-fare-quando-si-russa_articleimage-5-524x295.jpg

Come fare quando si russa?

da Gabriele Piuri 21/02/2013
DOMANDA Buongiorno, mi è stata riscontrata una roncopatia e prescritta una maschera di ventilazione per la notte. Ciò mi crea enormi difficoltà nel prendere sonno con conseguenze sia di notte che durante il giorno. In pratica al mattino sono più stanco e lamento dolori diffusi. Vorrei sapere se esiste una soluzione a tale problema. Buongiorno, […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Rischio-depressione-in-aumento-con-succhi-di-frutta-e-soft-drink_articleimage-4-524x295.jpg

Rischio depressione in aumento con succhi di frutta e soft drink

da Michela Carola Speciani 23/01/2013
I soft drink (le tipiche bevande zuccherate, per intedersi), i succhi e le bevande alla frutta aumentano in maniera estremamente significativa il rischio di depressione. Questo il risultato allarmante di uno studio condotto presso il celebre Reaseach Triangle Park in North Corolina e sovvenzionato, tra gli altri, anche dall’Istituto Nazionale della Salute statunitense. Per lo […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Salvaguardare-le-proprie-arterie-mangiando-piano_articleimage-4-524x295.jpg

Salvaguardare le proprie arterie, mangiando piano

da Michela Carola Speciani 16/01/2013
Si parla spesso di azioni che danneggiano, di scelte che non fanno bene. Oggi, grazie ad un lavoro coreano pubblicato di recente su Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Disease, si parla di qualcosa che protegge, nella fattispecie le arterie, in maniera semplice e produttiva, indipendentemente da fattori di rischio concomitanti. Secondo lo studio, che ha coinvolto […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Lasciate-giocare-i-bambini_articleimage-6-524x295.jpg

Lasciate giocare i bambini!

da Michela Carola Speciani 05/12/2012
Si è spesso parlato di come la sedentarietà infantile sia rischiosa e poco utile dal punto di vista metabolico e salutistico. Una ricerca guidata da Jonathan McGavock, ricercatore del Manitoba Institute of Child Health, e pubblicata su “Archives of Pediatric and Adolescent Medicine” del JAMA Network nei giorni scorsi, mostra come, per garantire al bambino […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Vuoi-vivere-di-piu-Muoviti_articleimage-4-524x295.jpg

Vuoi vivere di più? Muoviti!

da Michela Carola Speciani 28/11/2012
è ben noto come semplici gesti quali quelli di scegliere una camminata veloce per il proprio benessere quotidiano fornisca la base biologica per vivere più a lungo attraverso l’allungamento dei telomeri (elementi molecolari che definiscono la capacità della cellula di riprodursi nuovamente o meno). Che il movimento faccia bene è cosa nota. […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Il-mattino-ha-l-oro-in-bocca_articleimage-4-524x295.jpg

Il mattino ha l’oro in bocca

da Redazione Eurosalus 14/10/2012
L’estate è finita e ha lasciato il posto all’autunno che segna l’inizio di un nuovo anno lavorativo carico di impegni quotidiani. Siamo di nuovo immersi in quel tran-tran che avevamo dimenticato sotto l’ombrellone in riva al mare. Sia per noi sia per i nostri bambini è un periodo difficile che richiede energia e tanto sprint. […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-merenda-puo-essere-sana_articleimage-4-524x295.jpg

La merenda può essere sana?

da Michela Carola Speciani 27/07/2012
Due studi americani rivelano un approccio più salutare alle merendine da parte di chi le consuma. Ma si ragiona sempre nel quadro del calcolo di grassi e calorie, e non invece sul segnale lanciato all'organismo dalla "voglia di snack".
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pillola-antiobesita-ma-pro-cosa_articleimage-4-524x295.jpg

Pillola antiobesità, ma “pro” cosa?

da Michela Carola Speciani 06/07/2012
, la vendita di una nuova pillola antiobesità che agisce bloccando il segnale della fame. Cioè inibendo uno dei messaggi fondamentali per il funzionamento del nostro organismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mamma-ha-deciso-da-oggi-tutti-a-dieta_articleimage-4-500x295.jpg

Mamma ha deciso: da oggi tutti a dieta!

da Michela Carola Speciani 15/06/2012
La mamma (o il papà) decide un giorno che è ora di mettersi tutti a dieta. E' un atteggiamento sensato? O non è forse meglio affrontare temi come questi affidandosi al dialogo e al confronto con tutta la famiglia?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Walt Disney cancella la pubblicità di junk food

da Igor Principe 07/06/2012
Walt Disney Co. dice stop alla pubblicità di junk food nei programmi dei bambini, con l'appoggio esplicito di Michelle Obama. Una decisione importante nella lotta contro l'obesità infantile negli Usa. E di cui anche l'Italia avrebbe bisogno.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cambia-il-menu-a-colpi-di-foto_articleimage-4-524x295.jpg

Cambia il menu a colpi di foto

da Michela Carola Speciani 06/06/2012
Martha Payne, una bimba scozzese di 9 anni, ha fotografato i pasti serviti nella mensa della sua scuola e li ha postati in un blog. Ne è nato un movimento globale a favore di un'alimentazione più sana e completa.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-pizza-e-verdura_articleimage-4-524x295.jpg

La pizza è verdura?

da Attilio Speciani 23/05/2012
A chiederselo è il Congresso degli Stati Uniti, per capire dove collocarla nei menu scolastici. La domanda, oltre che insensata, tradisce l'inconsapevolezza di quanto equilibrato possa essere il piatto napoletano per antonomasia.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Diete-pro-e-contro-la-Volumetrica_articleimage-4-524x295.jpg

Diete, pro e contro: la Volumetrica

da Redazione Eurosalus 18/05/2012
La dieta volumetrica è stata definita negli Stati Uniti da Barbara Rolls e Robert Barnett con la collaborazione dell'Eating Lab della Pennsylvania, ma è stata poi ripresa da altri autori in Italia e altrove con variazioni minime.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sono-grassa-e-allora_articleimage-4-524x295.jpg

Sono grassa, e allora?

da Francesca Speciani 17/05/2012
Come difendersi dalle cattiverie gratuite sul proprio aspetto fisico? Se lo chiede una ragazza "accusata" di essere grassa malgrado il suo impegno nel nutrirsi correttamente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Oggi-parliamo-di-cellulite_articleimage-4-524x295.jpg

Oggi parliamo di: cellulite

da Redazione Eurosalus 14/05/2012
La voce dell'archivio Sintomi e Malattie di Eurosalus che tocchiamo nel nostro consueto momento del lunedì riguarda un problema che per molte donne è una vera ossessione: la cellulite.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/New-York-City-contro-l-obesita_articleimage-4-477x295.jpg

New York City contro l’obesità

da Michela Carola Speciani 23/01/2012
Il Dipartimento della Salute di New York City ha avviato una campagna di sensibilizzazione sul tema delle porzioni alimentari, con l'obiettivo di ridurre l'obesità dilagante. Iniziativa lodevole, ma che si limita ad affrontare solo il problema calorico.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Gli scienziati italiani difendono l’obesità?

da Attilio Speciani 21/11/2011
Con una video intervista ad un esperto INRAN, Corriere.it critica di nuovo e pesantemente (quasi irridendole) le scelte relative al piatto proposto dal Dipartimento dell'Agricoltura degli USA.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prima-colazione-buona-ricca-e-dimagrante_articleimage-4-524x295.jpg

Prima colazione: buona, ricca e dimagrante

da Attilio Speciani 16/02/2011
Nei giorni scorsi ha avuto molto rilievo la diffusione sui media di una ricerca tedesca che sembra mettere in discussione l'importanza della prima colazione per chi vuole perdere massa grassa e dimagrire. I risultati invece confermano in modo certo che quanto più elevata è la percentuale di calorie introdotte con la prima colazione tanto minore è la quantità di calorie totali che si mangiano in giornata. Una prima colazione ricca è realmente uno degli strumenti più importanti per dare all'organismo
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Seno sano? Conviene muoversi

da Redazione Eurosalus 10/07/2008
Ai genitori l'appello di fare alzare dal divano le figlie, mandarle a correre, in bicicletta o giocare a tennis. Non si può più fingere di non sapere che in modo così semplice si può prevenire una delle malattie più diffuse del mondo femminile.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

A chi fanno male gli energy drinks?

da Michela Carola Speciani 17/06/2008
Gli energy drinks sono bevande che generalmente contengono una media d acqua, zucchero o saccarosio, vitamine, taurina, caffeina, glucuronolattone, guaranà, ginseng, gingko. Sempre più adolescenti ne fanno uso indiscriminato incappando in due diversi problemi: comportamentali e, spesso, fisici.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/E-ufficiale-fare-la-prima-colazione-attiva-il-metabolismo_articleimage-4-524x295.jpg

È ufficiale: fare la prima colazione attiva il metabolismo

da Attilio Speciani 05/03/2008
Fare la prima colazione in modo abbondante, anche se apporta un aumento complessivo delle calorie introdotte, aumenta il dispendio energetico e migliora il metabolismo, facilitando il dimagrimento. Contro le convinzioni di chi continua a credere alla supposta utilità delle diete ipocaloriche.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Contromisure-efficaci-per-il-grasso-da-farmaci_articleimage-4-524x295.jpg

Contromisure efficaci per il grasso da farmaci

da Attilio Speciani 04/03/2008
L'effetto "bomba" indotto dalla stragrande maggioranza degli psicofarmaci è ormai proverbiale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Peso elevato e depressione: grasso e contento è sempre stata una frottola

da Attilio Speciani 06/12/2007
Le adipochine sono sostanze prodotte dal tessuto adiposo e coinvolte nella attivazione del metabolismo e nella neurochimica dello stato dell'umore. Oggi sono riconosciute come uno dei fattori più noti della regolazione del tono dell'umore.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Anche-un-poco-di-fitness-e-meglio-che-niente_articleimage-4-524x295.jpg

Anche un poco di fitness è meglio che niente

da Attilio Speciani 29/08/2007
Fare una lieve attività fisica è meglio che non farne nessuna. Sarà anche lapalissiano, ma è il risultato di una recentissima ricerca condotta dalla Queen's University di Belfast ed è sicuramente confortante per molti adulti pigri a rischio di malattie cardiovascolari.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Anoressia-meta-dei-casi-resta-nascosta_articleimage-4-524x295.jpg

Anoressia: metà dei casi resta nascosta

da Attilio Speciani 20/08/2007
Secondo uno studio condotto in Finlandia da ricercatori dell’Università di Helsinki e della Columbia University di New York, e pubblicato sull’ultimo numero dell’American Journal of Psychiatry, la percentuale di donne che soffrono, nel corso della loro adolescenza e prima giovinezza, di anoressia nervosa sarebbe circa il doppio di quanto risulta dalle statistiche ufficiali (A Keski-Rahkonen […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Altro-che-prezzemolo-Lo-zucchero-e-dovunque_articleimage-4-524x295.jpg

Altro che prezzemolo! Lo zucchero è dovunque

da Attilio Speciani 09/05/2007
Consapevoli del fatto che l'obesità e il diabete sono ormai diventati, nel mondo occidentale, vere e proprie malattie sociali in vertiginoso aumento, le case alimentari hanno deciso una drastica riduzione delle quantità di zucchero presenti nei loro prodotti. Peccato che non sia vero.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Restare sani anche da grassi: il miracolo del resveratrolo

da Attilio Speciani 07/01/2007
Il resveratrolo è riconosciuto come uno dei più importanti antiossidanti esistenti. Ne sono ricchi i semini dell'uva e le bucce degli acini. Masticarli e mangiarli garantisce un apporto straordinario di giovinezza. Un lavoro recentissimo ha precisato la sua azione aprendo la strada a importantissime applicazioni anche nel campo della nutrizione e della obesità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ore-televisive-e-ore-di-lavoro-in-pareggio-cronaca-di-una-situazione-che-sta-diventando-pesante_articleimage-4-524x295.jpg

Ore televisive e ore di lavoro in pareggio: cronaca di una situazione che sta diventando pesante

da Redazione Eurosalus 04/09/2006
Certo, non avevamo bisogno di Gary Bennett, eminente (e giovane) professore della Harvard School of Public Health, per capire che più si guarda la televisione, meno si cammina. La cosa interessante che però è emersa dal suo studio pubblicato da pochi giorni dall’American Journal of Public Health (Bennett GG et al, Am J Public Health […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Non-e-colpa-della-patata_articleimage-4-524x295.jpg

Non è colpa della patata!

da Attilio Speciani 27/02/2006
I risultati di uno studio effettuato su quasi 85.000 donne per oltre venti anni indaga la possibile relazione tra uso di patate in genere, e di patatine fritte in particolare, e l'insorgenza dell'ormai epidemico diabete alimentare (chiamato diabete di tipo 2).
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mangiate-pure-i-cereali-integrali-non-contengono-zollette-di-zucchero_articleimage-4-524x295.jpg

Mangiate pure i cereali integrali: non contengono zollette di zucchero

da Attilio Speciani 16/02/2006
Una recente indagine sugli zuccheri semplici nascosti nei cibi si è trasformata in un boomerang di credibilità per chi ha proposto l'indagine. Spesso si mangiano alimenti che si ritengono naturali o sani, quando in realtà sono edulcorati con zuccheri semplici aggiunti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

La salute cammina a passo svelto

da Redazione Eurosalus 09/01/2006
Molti studi scientifici recenti evidenziano bene il rapporto positivo esistente tra l’esercizio fisico e la cura di molte malattie. Quasi quaranta lavori pubblicati tra il 1999 e il 2000, per esempio, segnalano il valore protettivo (da discreto a elevato) dell’esercizio fisico nei confronti del cancro. Molti altri indicano un effetto analogo nei confronti delle infezioni […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Manca-la-volonta-o-la-serotonina_articleimage-4-524x295.jpg

Manca la volontà o la serotonina?

da Francesca Speciani 19/11/2005
Mantenere in equilibrio i neurotrasmettitori migliora l'umore e lo stile alimentare di chi è goloso. Ciò che mangiamo ha forti influenze sull’umore, come sa benissimo chi ha una passione per i dolci. Viceversa anche il nostro stato emotivo incide in larga misura sulle nostre scelte alimentari.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dieta-dell-eta-della-pietra-dal-paleolitico-i-trucchi-per-dimagrire-naturalmente_articleimage-4-524x295.jpg

Dieta dell’età della pietra: dal paleolitico i trucchi per dimagrire naturalmente

da Attilio Speciani 01/05/2005
I termini di Paleolitico o di Neolitico in genere vengono riferiti, con un po' di approssimazione, alle origini dell'uomo, ed è difficile trovare persone non esperte che conoscano bene le differenze tra queste due epoche. Invece il confronto tra questi due periodi può aiutarci a risolvere una delle questioni scientifiche più attuali sull'alimentazione e sui suoi effetti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Mangiato troppi grassi nelle vacanze di Natale? Tranquilli, il rischio ictus non vi riguarda

da Redazione Eurosalus 19/01/2004
È stato più volte evidenziato che esiste una relazione tra la quantità e il tipo dei grassi alimentari assunti e il rischio di patologie cardiovascolari. Ma aumentando i grassi aumenta anche il rischio ictus? Se lo è chiesto un gruppo di ricercatori statunitensi, che ne ha ricavato una risposta negativa. Lo studio (He K et […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Perché col passare degli anni si fatica a mantenere il peso forma?

da Redazione Eurosalus 21/09/2003
Le nostre abitudini alimentari non cambiano ma il nostro peso aumenta. Le cause possono essere diverse: sicuramente il cambiamento di stile di vita legato all’età e di conseguenza la diminuzione dell’attività fisica giocano un ruolo importante.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

30 minuti al giorno di attività fisica e si previene il diabete di tipo 2

da Attilio Speciani 04/05/2001
Un lavoro finlandese pubblicato sul New England Journal of Medicine chiarisce che 30 minuti al giorno di attività fisica morbida, assunzione di fibra, lieve calo di peso e meno grassi industriali impediscono la comparsa del diabete.