malattie-invernali

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Alimenti-antiossidanti-contro-l-inquinamento_articleimage-5-524x295.jpg

Alimenti antiossidanti contro l’inquinamento

da Flavia Lucca 24/02/2022
Difendersi completamente dall'inquinamento non si può, ma è possibile limitarne i danni con alcune strategie. Una di queste è sicuramente l'alimentazione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Inquinamento-che-mal-di-cuore_articleimage-5-524x295.jpg

Inquinamento: che mal di cuore!

da Attilio Speciani 21/02/2022
Ci sarebbe la voglia di tirare il fiato e di respirare un po'... Ma quasi ovunque i livelli di inquinamento sono molto elevati e il cuore oggi soffre non solo per le paure e le angosce di questo periodo ma anche per l'azione diretta sulla salute cardiaca degli inquinanti ambientali dei quali, purtroppo, diventa sempre più chiara l'azione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Broccolo-come-usarlo-in-cucina_articleimage-4-524x295.jpg

Broccolo: come usarlo in cucina?

da Martina Rossi 15/12/2021
Il broccolo è un ortaggio dalle innumerevoli proprietà che si consuma maggiormente nella stagione invernale. Ma come usarlo in cucina per godere appieno dei suoi benefici?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Broccoli-e-crucifere-contro-l-inquinamento_articleimage-5-524x295.jpg

Broccoli e crucifere contro l’inquinamento

da Attilio Speciani 12/12/2021
Il broccolo italico è la più attiva tra le crucifere (cavoli, verza, cavolfiore) nel ridurre gli effetti dell'inquinamento ambientale. Indispensabile per la stagione invernale, è di supporto anche alle altre malattie da inquinamento come il diabete, l'obesità, le ischemie cardiache, l'endometriosi, l'emicrania e la depressione.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Aiutare-le-difese-immunitarie-a-tavola_articleimage-4-524x295.jpg

Aiutare le difese immunitarie a tavola

da Valentina Chiozzi 09/12/2021
Stile di vita e alimentazione corretta possono aiutare a mantenere efficienti le nostre difese immunitarie e a resistere più efficacemente alle infezioni virali e batteriche.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Tosse-e-infezioni-delle-prime-vie-aeree-meglio-il-miele-degli-antibiotici_articleimage-4-524x295.jpg

Tosse e infezioni delle prime vie aeree: meglio il miele degli antibiotici

da Attilio Speciani 31/08/2020
Tosse, difficoltà a prendere sonno e irritazione delle prime vie aeree spingono spesso bambini e adulti a iniziare terapie inappropriate. Oggi sappiamo scientificamente che due cucchiaini di miele prima di dormire aiutano a ridurre i sintomi e danno una mano a guarire prima.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Perche-le-giuggiole-sono-un-frutto-da-non-dimenticare_articleimage-5-524x295.jpg

Perché le giuggiole sono un frutto da non dimenticare?

da Ambra Carli 19/11/2018
Il nostro territorio ci offre i frutti giusti al momento più propizio dell'anno. Spesso non serve andare lontano per trovare sostegno nell'affrontare i mesi invernali: le giuggiole, un mix di vitamine, sali minerali ed antiossidanti, la cui raccolta avviene proprio in autunno nelle regioni più belle del nostro Paese.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Vitamina-D-dove-quando-quanto-e-soprattutto-perche_articleimage-5-524x295.jpg

Vitamina D: dove, quando, quanto e soprattutto perché?

da Gabriele Piuri 17/10/2018
Sempre di più la Vitamina D è considerata indispensabile per la salute e il benessere. Rispondendo a un nostro lettore, riassumiamo tutte le indicazioni pratiche sul dove, quando e quanto ma soprattutto perché utilizzare questa vitamina.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Vitamina-C-contro-i-malanni-di-stagione-come-comportarsi-a-tavola_articleimage-5-524x295.jpg

Vitamina C contro i malanni di stagione: come comportarsi a tavola?

da Ambra Carli 18/01/2018
Il ruolo svolto dalla vitamina C nella prevenzione e nell'accelerare la guarigione da influenze e raffreddori è ormai noto a tutti. Ma qual è il suo meccanismo d'azione all'interno del nostro organismo? Quali sono gli alimenti che più ne contengono? Vediamo come procedere dal punto di vista pratico, in cucina e a tavola.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Vitamina-D-per-proteggersi-da-raffreddore-tosse-e-laringite_articleimage-5-524x295.jpg

Vitamina D per proteggersi da raffreddore, tosse e laringite

da Michela Carola Speciani 05/12/2017
Il British Medical Journal ha pubblicato nei giorni scorsi una analisi che vede coinvolta la somministrazione di vitamina D con una riduzione delle infezioni acute del tratto respiratorio e in Italia sembrano parecchie le persone che potrebbero essere carenti di questa importante vitamina.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Quattro-modi-intelligenti-per-resistere-all-inquinamento_articleimage-5-524x295.jpg

Quattro modi intelligenti per resistere all’inquinamento

da Gabriele Piuri 09/11/2017
Come sopravvivere all'inquinamento attraverso scelte consapevoli, un'attenzione in più a quello che si porta in tavola, la giusta integrazione di oligoelementi e il controllo dell'infiammazione da cibo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Malattie-invernali-e-alimentazione_articleimage-5-524x295.jpg

Malattie invernali e alimentazione

da Attilio Speciani 24/10/2017
Cinque buone abitudini per evitare di ammalarsi con l’arrivo dei primi freddi a partire dal controllo dell’infiammazione da cibo fino al corretto bilanciamento di carboidrati e proteine.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Otto-mosse-per-rinforzare-le-difese-immunitarie-a-tavola_articleimage-5-524x295.jpg

Otto mosse per rinforzare le difese immunitarie a tavola

da Valentina Chiozzi 23/02/2017
Gli integratori per prevenire i malanni invernali sono utilissimi, ma si può fare molto curando la propria alimentazione e portando a tavola i nutrienti giusti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-sopravvivere-all-inquinamento_articleimage-5-524x295.jpg

Come sopravvivere all’inquinamento?

da Attilio Speciani 15/12/2016
Polveri sottili, gas di scarico e altri inquinanti sono pessimi compagni dell'inverno. Crucifere, broccoli e minerali possono aiutare chiunque a ridurre gli effetti negativi sulla salute.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mille-modi-per-curare-la-febbre_articleimage-5-524x295.jpg

Mille modi per curare la febbre

da Gabriele Piuri 24/11/2016
Quando è inverno non si può non parlare di febbre. Eurosalus continua a occuparsi di malattie invernali e delle possibilità offerte dalla natura per curarle e prevenirle. Ecco cosa fare se la temperatura sale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Abbassare-la-febbre-facilita-la-diffusione-dei-virus-e-rallenta-la-guarigione_articleimage-4-524x295.jpg

Abbassare la febbre facilita la diffusione dei virus e rallenta la guarigione

da Attilio Speciani 18/01/2016
Abbassare la febbre con un farmaco allunga la durata dell'influenza e facilita la sua progressione epidemica, diventando responsabile, secondo un recentissimo studio, di almeno il 5% della mortalità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Se-la-vita-ti-da-arance-la-salute-ringrazia_articleimage-4-524x295.jpg

Se la vita ti dà arance… la salute ringrazia

da Michela Carola Speciani 18/11/2015
Le arance e gli agrumi sono un dono vero di autunno e inverno. Le azioni dei frutti sono molteplici e interessanti soprattutto dal punto di vista del controllo dell'infiammazione, con piacevoli "effetti collaterali" anche di tipo metabolico.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Elogio-del-cavolo-mille-motivi-per-mettere-in-tavola-broccoli-e-cavoletti_articleimage-4-524x295.jpg

Elogio del cavolo: mille motivi per mettere in tavola broccoli e cavoletti

da Michela Carola Speciani 21/10/2015
I broccoli, così come cavoli e cavoletti, hanno innumerevoli qualità, dall'azione antinfiammatoria e antiallergica a quella anticancro. Sono anche di utile stimolo per il sistema immunitario e abbassano il colesterolo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Oligoelementi-valida-l-integrazione-di-supporto-nei-bambini_articleimage-5-524x295.jpg

Oligoelementi: valida l’integrazione di supporto nei bambini

da Simona Contestabile 19/11/2014
La giusta integrazione di oligoelementi e minerali è utile anche nei più piccoli per aiutare l’organismo a mantenere il proprio equilibrio e per stimolare l'autodifesa, soprattutto nei mesi più freddi dell'anno.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prevenzione-invernale-cosa-fare-con-l-arrivo-del-freddo_articleimage-4-524x295.jpg

Prevenzione invernale: cosa fare con l’arrivo del freddo?

da Gabriele Piuri 30/10/2014
Tutti i rimedi utili per prevenire le malattie invernali con consigli pratici per decidere quali utilizzare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prevenzione-invernale-e-difesa-dall-inquinamento-broccoli-in-prima-fila_articleimage-4-524x295.jpg

Prevenzione invernale e difesa dall’inquinamento: broccoli in prima fila

da Attilio Speciani 30/09/2013
Cavoli, broccoli e verza sono doni della natura che facilitano la prevenzione delle malattie invernali e aiutano a difendersi dall'inquinamento in modo efficace.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sinusite-quando-gli-antibiotici-non-servono_articleimage-5-524x295.jpg

Sinusite: quando gli antibiotici non servono

da Attilio Speciani 29/01/2013
Una consuetudine medica è quella di trattare una sinusite cronica con antibiotici per via generale. Basta vedere un po’ di secrezione nasale e percepire qualche linea di febbre per ritrovarsi una prescrizione antibiotica talvolta prolungata. Da alcuni anni il tema del trattamento per questo tipo di disturbo è oggetto di un acceso dibattito, anche perché […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Trucchi-base-per-una-salute-di-ferro_articleimage-4-524x295.jpg

Trucchi base per una salute di ferro

da Redazione Eurosalus 15/01/2013
Sono ormai infiniti i lavori scientifici che richiamano all’uso preventivo di frutta e verdura nel controllo delle forme infettive, del cancro, del diabete e delle patologie dermatologiche come la dermatite atopica. Infatti anche se solo si volesse aumentare la capacità di un organismo di contrastare i radicali liberi (e quindi le rughe e l’invecchiamento, oltre […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/L-influenza-di-Google-e-l-influenza-europea_articleimage-5-524x295.jpg

L’influenza di Google e l’influenza europea

da Attilio Speciani 14/01/2013
La capacità di Google di leggere delle tendenze e di analizzare la ricerca di informazioni è elevatissima. Al punto tale che la lettura delle ricerche effettuate da ogni persona e delle indagini spontanee relative alla sindrome influenzale consentono di stimare la diffusione della malattia nella regione di pertinenza. Addirittura si pensa che la analisi delle […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

H1N1: vaccinare la paura, non l’influenza

da Attilio Speciani 19/08/2009
Entrano in farmacia a frotte, ormai solo chiedendo il disinfettante per le mani o l’igienizzante per ambienti. Che sono comunque esauriti, in rottura di stock o in attesa di essere riassortiti. In studio invece entrano con la richiesta di indicazioni terapeutiche per l’influenza H1N1 suina. Molte persone hanno capito leggendo i vari articoli che c’è […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Vaccino-antinfluenzale-efficace-nel-35-dei-casi.-Considerazioni-sul-vaccino-e-verifica-dei-casi_articleimage-4-524x295.jpg

Vaccino antinfluenzale efficace nel 35% dei casi. Considerazioni sul vaccino e verifica dei casi

da Redazione Eurosalus 07/01/2003
Brutte notizie per chi sostiene a spada tratta la necessità di diffondere l’impiego dei vaccini. Un vaccino che abbia solo il 35% di efficacia può avere una utilità individuale, ma non è utile alla popolazione. Lo studio australiano pubblicato sulla rivista “Vaccine” ha studiato persone di oltre 65 anni, proprio quelle che oggi maggiormente si […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Influenza in arrivo? Pronti con le nostre difese!

da Attilio Speciani 07/01/2001
Come lo scorso anno i mezzi di comunicazione hanno già iniziato a lanciare messaggi preoccupanti e di allarme sull'arrivo della influenza prossima ventura. Eppure una semplice preparazione di base può consentire a chiunque di affrontare serenamente questo periodo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

Antibiotici sempre meno efficaci: il caso salmonellosi

da Attilio Speciani 29/12/2000
Una brutta notizia dagli Stati Uniti: sono sempre più numerosi i casi di salmonellosi resistenti anche ai più efficaci antibiotici. Dobbiamo capirne le cause per trovare rimedi efficaci. Da un lato servono norme più severe sull’uso indiscriminato di antibiotici nella produzione animale, dall’altro ognuno di noi può migliorare la propria capacità di risposta ai batteri […]