disidrosi

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Dermatite-quando-la-causa-puo-essere-alimentare_articleimage-5-524x295.jpg

Dermatite: quando la causa può essere alimentare

da Martina Rossi 21/09/2022
Rosacea, acne, disidrosi ed eritemi. Sono solo alcune delle molteplici manifestazioni di un'infiammazione cutanea, spesso difficile da trattare. L'alimentazione può avere un ruolo protettivo sia in ambito di prevenzione che di cura.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Disidrosi-nutrizione-e-stile-di-vita_articleimage-5-524x295.jpg

Disidrosi, nutrizione e stile di vita

da Michela Carola Speciani 16/07/2018
Avete presente quelle fastidiose bollicine che si presentano tra le dita di mani e piedi soprattutto in estate o col caldo? Sono spesso correlate all'infiammazione da cibo e la loro guarigione può essere supportata dalle giuste scelte quotidiane, a partire dalla propria tavola.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Disidrosi-come-fare-ad-alleviare-i-fastidi_articleimage-5-524x295.jpg

Disidrosi: come fare ad alleviare i fastidi?

da Simona Contestabile 26/07/2016
Estate, cibi ricchi di Nichel e disidrosi: un mix fastidioso che può essere affrontato in modo semplice rispettando gli equilibri dell'organismo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-disidrosi-tra-il-caldo-e-il-nichel_articleimage-4-524x295.jpg

La disidrosi, tra il caldo e il nichel

da Attilio Speciani 04/07/2014
I prossimi giorni d'estate si preannunciano caldi e a molte persone ricompare la disidrosi, stimolata dalla reazione al Nichel e dalle temperature elevate.