allattamento

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Allattamento-al-seno-quanto-e-importante-la-dieta-della-mamma_articleimage-5-524x295.jpg

Allattamento al seno: quanto è importante la dieta della mamma?

da Davide Maiocchi 12/11/2015
L'alimentazione della mamma durante l'allattamento è fondamentale sia per la crescita del piccolo che per mantenere alte le difese immunitarie di entrambi.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Gravidanza-e-allattamento-primi-segnali-al-neonato-per-attivare-il-metabolismo_articleimage-5-524x295.jpg

Gravidanza e allattamento: primi segnali al neonato per attivare il metabolismo

da Gabriele Piuri 22/04/2015
L'organismo riceve dall'esterno una miriade di segnali metabolici differenti e sempre più ricerche ne testimoniamo l'importanza sul piano della prevenzione a partire dalla gravidanza e dall'allattamento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Svezzamento-come-comportarsi_articleimage-5-524x295.jpg

Svezzamento: come comportarsi?

da Valentina Chiozzi 14/04/2015
Qualche consiglio sullo svezzamento per risolvere i dubbi dei neogenitori alle prese con la scelta delle prime pappe.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Allattamento-e-ingorgo-mammario-l-omeopatia-puo-essere-utile_articleimage-5-524x295.jpg

Allattamento e ingorgo mammario: l’omeopatia può essere utile?

da Gabriele Piuri 22/01/2015
Spesso le prime fasi dell'allattamento possono essere complicate da ragadi e ingorghi mammari. Ecco qualche suggerimento utile a tutte le mamme.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-stimolare-la-montata-lattea_articleimage-4-524x295.jpg

Come stimolare la montata lattea?

da Gabriele Piuri 15/01/2015
Qualche suggerimento naturale alle neomamme per mantenere una buona montata lattea, ricordando sempre che la prima regola è bere abbondantemente.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Latte-vaccino-meglio-introdurlo-dopo-la-prima-candelina_articleimage-5-524x295.jpg

Latte vaccino: meglio introdurlo dopo la prima candelina

da Redazione Eurosalus 07/12/2012
”, che si è svolto nel capoluogo lombardo dal 15 al 18 Novembre, ha permesso di approfondire argomenti di attualità e importanza scientifica come il ruolo della nutrizione nella salute e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, il latte vaccino e  lo svezzamento del neonato, i disturbi del comportamento alimentare […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Autosvezzamento-e-tolleranza-quando-anche-i-bambini-hanno-le-loro-ragioni_articleimage-4-524x295.jpg

Autosvezzamento e tolleranza: quando anche i bambini hanno le loro ragioni

da Attilio Speciani 21/10/2012
Noi ci occupiamo da anni di svezzamento, e chi ci conosce sa che spesso paragoniamo il percorso per raggiungere la tolleranza alimentare a quello dello svezzamento infantile. Per questo i lavori di Stockinger che ne parlano sono tra quelli che noi spesso proponiamo a chi percorre la strada del recupero della tolleranza alimentare. I bambini […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-guidare-lo-svezzamento-naturale_articleimage-4-524x295.jpg

Come guidare lo svezzamento naturale

da Redazione Eurosalus 01/10/2012
Le indicazioni presentate in questo articolo sono il frutto dell’esperienza professionale della dottoressa Gloria Nicolini, specialista in pediatria e neonatologia che è stata a lungo collaboratrice interna di SMA. Sono una traccia e una guida verso un tipo di svezzamento equilibrato e in linea con le più recenti linee guida. In particolare questa traccia non […]