Igor Principe
Redazione Eurosalus
Giornalista professionista, Igor Principe (1973) ha pubblicato il suo primo articolo nel 1995. Ha condotto la propria carriera cercando di imperniarla su due cardini:
- approfondire ogni argomento cercando di metterlo in relazione con il sistema globale, per contestualizzarlo nella rete del sapere;
- studiare gli sviluppi delle nuove tecnologie della comunicazione.
Sotto il primo profilo, si è occupato di svariate tematiche, con una particolare attenzione per i temi culturali, economici e scientifici. Di tutto ciò ha scritto per La Notte, Il Giornale, Il Mondo, Economy, Il Sole 24 Ore, Io Donna, Panorama, Happyweb, Newton.
Quanto al secondo aspetto, scrive per il web dal 1996 e, dal 2006, si occupa di gestione e finalizzazione dei contenuti per i supporti digitali. A riguardo, ha lavorato per Blogosfere, per l'area digital dell’editore Hachette Rusconi (ora Hearst Magazine) e per il service Editing srl.
Ha due grandi passioni (la musica, la storia) e un profondo interesse verso il cibo come fattore di sviluppo sociale ed economico.
Considera un vero privilegio aver potuto seguire il corso di giornalismo organizzato dal quotidiano “La Voce” e tenuto da Indro Montanelli e Mario Cervi.
TUTTI GLI ARTICOLI
Igor Principe
Redazione Eurosalus
Giornalista professionista, Igor Principe (1973) ha pubblicato il suo primo articolo nel 1995. Ha condotto la propria carriera cercando di imperniarla su due cardini:
- approfondire ogni argomento cercando di metterlo in relazione con il sistema globale, per contestualizzarlo nella rete del sapere;
- studiare gli sviluppi delle nuove tecnologie della comunicazione.
Sotto il primo profilo, si è occupato di svariate tematiche, con una particolare attenzione per i temi culturali, economici e scientifici. Di tutto ciò ha scritto per La Notte, Il Giornale, Il Mondo, Economy, Il Sole 24 Ore, Io Donna, Panorama, Happyweb, Newton.
Quanto al secondo aspetto, scrive per il web dal 1996 e, dal 2006, si occupa di gestione e finalizzazione dei contenuti per i supporti digitali. A riguardo, ha lavorato per Blogosfere, per l'area digital dell’editore Hachette Rusconi (ora Hearst Magazine) e per il service Editing srl.
Ha due grandi passioni (la musica, la storia) e un profondo interesse verso il cibo come fattore di sviluppo sociale ed economico.
Considera un vero privilegio aver potuto seguire il corso di giornalismo organizzato dal quotidiano “La Voce” e tenuto da Indro Montanelli e Mario Cervi.
TUTTI GLI ARTICOLI