di Attilio Speciani - Allergologo e Immunologo Clinico
L’esofagite eosinofila (spesso abbreviata con EoE, iniziali inglesi di Eosinphilic Esophagitis) è una malattia cronica dell'esofago che dipende da una reazione immunologica e infiammatoria, stimolata anche da allergeni e caratterizzata da tutti i sintomi tipici della disfunzione esofagea (reflusso, difficoltà di deglutizione, dolore retrosternale eccetera), causati da un’infiammazione in cui sono coinvolti in modo dominante gli eosinofili, un particolare tipo di globuli bianchi che si innalzano spesso se esistono delle interferenze intestinali, come una parassitosi o una infiammazione dovuta al cibo.
Questa definizione è, ad oggi, comunemente accettata dalla maggior parte degli esperti, ma in considerazione del crescente interesse rivolto a questa patologia, i criteri per la sua diagnosi potrebbero, nel corso di un tempo anche breve, cambiare e rendere inadeguati questi criteri diagnostici.
Leggi tuttoIn evidenza