Immagine di karlyukav su Freepik

Insonnia e benzodiazepine: rischio aumentato di declino cognitivo

Si parla di: Alzheimer, Insonnia

Grazie al cielo esistono anche le benzodiazepine e i sonniferi. Capita di doverne usare occasionalmente in molte situazioni cliniche. L'uso continuativo di questi prodotti per riuscire a dormire ha invece un elevato rischio di favorire il declino cognitivo e la perdita di memoria. 


Immagine di Freepik

Giovani a rischio diabete: come prevenirlo partendo dall'alimentazione

Si parla di: Diabete


Immagine di rawpixel.com su Freepik

Diabete: in forte crescita anche i numeri del diabete giovanile

Si parla di: Diabete, Alzheimer


Immagine di pvproductions su Freepik

Il gusto dolce che infiamma

Si parla di: Diabete, Alzheimer


Freepik

Danni da zucchero: non esiste una dose minima sicura

Si parla di: Diabete, Alzheimer


L'angolo del dottore
Di Attilio Speciani

mimagephotography / 123RF Archivio Fotografico

L'uso di estrogeni locali in menopausa è sicuro e non determina rischi aggiuntivi

Si parla di: Menopausa, Candida, Cistite

La secchezza intima è presente quasi nel 65% delle donne in menopausa e c'è un diffuso timore che gli estrogeni locali possano dare gli stessi danni di quelli sistemici. Una ricerca conferma invece la loro sicurezza, con molti vantaggi e nessun rischio in più rispetto a chi non li usa. 

TROVA RICETTE





ULTIME NOTIZIE


Immagine di Freepik

La cena perfetta per un sonno migliore

Si parla di: Insonnia


Immagine di Freepik

Vino e salute: un binomio possibile?

Si parla di: Alzheimer


Migliora le tue performance sportive controllando la glicazione. Webinar gratuito giovedì 25 maggio alle 18:30

Si parla di: Allenamento, Infiammazione da cibo


Freepik

Effetti utili del bere moderato. Il vino per aiutare la memoria

Si parla di: Alzheimer


Fegato stressato, processi metabolici rallentati, stanchezza, cattivo umore