Sformatini di zucca


di Marina Necchi
25 Maggio 2014

Portata:
Antipasti

Preparazione:
60 min

Difficoltà:

Indicata per:
Reattività a Frumento e Glutine  -  Celiaci

Credevo che il tempo della zucca fosse terminato invece ho avuto la simpatica sorpresa di trovarla ancora insieme alle altre verdure.

Saranno i rimasugli della passata stagione, ma in attesa delle zucchine e melanzane dell'orto ho voluto finire la stagione con questi sformatini.

Il fatto che siano stati sfornati e mangiati all'istante mi fa pensare che fossero comunque buoni.

Per prepararne 6 ho messo in una ciotola:

  • 6 cucchiai di polpa di zucca cotta al vapore e frullata
  • 3 cipollotti affettati fini fini
  • 200 ml di latte (soia o vaccino)
  • 200 g di robiola
  • 2 cucchiai di grana
  • 2 uova
  • qualche dado di speck e delle noci spezzettate (facoltativo)

Ho mescolato bene gli ingredienti con l'aiuto del mixer aggiungendo alla fine speck e noci.

LEGGI ANCHE

La zucca a pizza

Ho versato nei pirottini da sformato e ho infornato a 180° per 25 minuti controllando il grado di cottura in relazione al colore della preparazione, se diventa nera è bruciata... ahah!

Scherzi a parte, appena cotti li ho lasciati leggermente raffreddare prima di rovesciarli sul piatto e rivestirli con il formaggio fuso.

Infiammazione da profilo alimentare

Latte: usate il latte di soia e il tofu, ottimo quello insaporito con le erbe, frullato (attenzione che se avete anche i lieviti il tofu non è indicato). 

Lieviti: niente formaggio, insaporite il composto con il gommasio (sesamo e sale) e aggiungete 2 cucchiai di farina integrale (nel caso abbiate sensibilità al frumento usate quella di riso).

Nichel: sostituite i cipollotti con i porri ed evitate di aggiungere semi oleosi in cottura.




TROVA RICETTE