La dieta di cui Eurosalus si occupa oggi, analizzandone vantaggi e svantaggi, è stata elaborata da un medico inglese, Caroline M. Shreeve, che afferma di averla mutuata da una cura in auge presso l'ospedale di Perth in Australia.
La dieta Bruciagrassi (Fat Burner Diet) si basa su menu settimanali studiati in modo da avere le seguenti caratteristiche:
Le raccomandazioni della Shreeve sono senza dubbio condivisibili. Chiunque cambi le sue abitudini alimentari inserendo gradualmente quelle suggerite, avrà un miglioramento complessivo non solo del suo sovrappeso (talvolta) ma soprattutto della sua salute generale.
Privilegiando solo cibi bruciagrassi si può andare a scapito di un'alimentazione equilibrata sotto altri versi. Una dieta completa non può tenere conto solo di un aspetto degli alimenti (la loro supposta attitudine alla mobilizzazione dei depositi), ma anche della percentuale di nutrienti, della distribuzione dei pasti nella giornata, dell'attività fisica (che resta, in fondo, il più potente “bruciagrassi” per il nostro organismo). E, a colazione, dimentichiamoci la margarina.