Dal punto di vista alimentare è bene segnalare alcuni tra i dati più importanti acquisiti da una serie di lavori scientifici, che per la loro rilevanza statistica possono risultare di grande utilità pratica nell’impostazione di una terapia dietetica o nella valutazione diagnostica di un quadro sintomatologico.
Per un'introduzione al tema della cross-reattività, clicca qui. Per le possibili crociature tra allergeni respiratori e alimenti, clicca qui.
Per un elenco dei lavori da cui sono estratte le informazioni qui contenute, vedi la bibliografia del libro: "Guarire le intolleranze. Rieducare le patologie allergiche e infiammatorie con tecniche alimentari", Tecniche Nuove, Milano 2004.