di Attilio Speciani - Allergologo e Immunologo Clinico
Una fastidiosa sensazione di formicolio può dipendere da moltissime cause, sia fisiche (compressione nervosa, alterazione circolatoria, eccetera) sia psichiche (tensione nervosa, iperemotività, ansia, eccetera).
Una cosa è certa: se si mette a formicolare una gamba dopo mezz'ora che si è seduti a gambe accavallate, oppure se si informicola un braccio durante la notte perché ci si dorme sopra, questo non è da considerare una situazione patologica e dei semplici esercizi fisici e un po' di ginnastica attuata con costanza risolveranno il problema.
Leggi tuttoUna fastidiosa sensazione di formicolio può dipendere da moltissime cause, sia fisiche (compressione nervosa, alterazione circolatoria, eccetera) sia psichiche (tensione nervosa, iperemotività, ansia, eccetera).
Una cosa è certa: se si mette a formicolare una gamba dopo mezz'ora che si è seduti a gambe accavallate, oppure se si informicola un braccio durante la notte perché ci si dorme sopra, questo non è da considerare una situazione patologica e dei semplici esercizi fisici e un po' di ginnastica attuata con costanza risolveranno il problema.