traumi

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pronto-soccorso-naturale-per-lo-sportivo_articleimage-5-524x295.jpg

Pronto soccorso naturale per lo sportivo

da Gabriele Piuri 22/03/2018
Ogni sportivo dovrebbe tenere a portata di mano un kit di intervento utile contro gli infortuni. Ecco come comporlo con i giusti rimedi naturali.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Traumi-dello-sport-lesioni-ed-altre-patologie-muscolari_articleimage-5-524x295.jpg

Traumi dello sport: lesioni ed altre patologie muscolari

da Francesco Ciallella 23/03/2016
Strappi, contratture e stiramenti fanno parte degli eventi che capitano a chi fa sport. Bene affrontati consentono di ritornare a fare attività sportiva senza residuati.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Antidolorifici-come-proteggere-lo-stomaco_articleimage-5-524x295.jpg

Antidolorifici: come proteggere lo stomaco?

da Gabriele Piuri 21/05/2015
Se si è costretti a utilizzare farmaci antinfiammatori ecco come proteggere lo stomaco con i giusti rimedi naturali.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Traumi-sportivi-ecco-come-intervenire_articleimage-5-524x295.jpg

Traumi sportivi: ecco come intervenire

da Gabriele Piuri 26/05/2011
Nei traumi sportivi è fondamentale rispettare i tempi di recupero dell'organismo. Questo non significa necessariamente interrompere ogni attività ma per lo meno ridurne l'intensità fino a completo recupero. Ecco come la natura può aiutarci in queste situazioni.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Reflessologia-nel-mondo-del-triathlon-e-dello-sport-perche-si_articleimage-5-524x295.jpg

Reflessologia nel mondo del triathlon e dello sport: perché sì

da Redazione Eurosalus 22/02/2007
La tecnica reflessologica è valida per ripristinare l'equilibrio tra mente e corpo. Il suo potere è quello di ricercare ed eliminare in tempi rapidissimi tutti quelle sostanze che il nostro organismo produce con lo stress: l'aumento dell'ormone più temibile per i triatleti, il cortisolo, e l'acido lattico, che si sono sviluppati grazie ai carichi di allenamento.