pidocchi

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Occhio-al-pidocchio_articleimage-5-524x295.jpg

Occhio al pidocchio

da Attilio Speciani 15/09/2006
Iniziano le lezioni, ma non ci sono solo gli studenti sui banchi di scuola. Oltre 500.000 famiglie ogni anno sono toccate dal problema. Facciamo "amicizia" col piccolo amico.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Olio-di-gomito-e-pettinina-per-controllare-i-pidocchi-il-racconto-di-una-lettrice_articleimage-5-524x295.jpg

Olio di gomito e pettinina per controllare i pidocchi: il racconto di una lettrice

da Redazione Eurosalus 15/09/2006
Quando quest'estate ho scoperto che mia figlia Laura aveva i pidocchi, ormai l'infestazione era molto seria. Era il primo caso in famiglia, non avevo esperienza con queste bestiole ed essendo mia figlia bionda anche pidocchi e uova erano chiari, quindi difficili da vedere...
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Pidocchi-nelle-scuole-guida-pratica-alla-sopravvivenza_articleimage-5-524x295.jpg

Pidocchi nelle scuole: guida pratica alla sopravvivenza

da Marina Necchi 14/03/2006
Apri la cartella di tuo figlio e controllando il diario per vedere che novità ci sono vedi l'infido foglietto scivolare fuori dalle pagine: “cosa sarà mai?” ti chiedi la prima volta. Se ti va bene, si tratta solo dell'avvertimento che si è verificato un caso di pediculosi nella classe e dunque viene consigliato di fare comunque un trattamento di sicurezza a tutta la famiglia.