ansia

https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-Pica-il-disturbo-alimentare-del-mangiare-insolito_articleimage-5-524x295.jpg

La Pica: il disturbo alimentare del mangiare “insolito”

da Paola Dordoni 22/06/2023
Tra i Disturbi del Comportamento Alimentare si annovera la Pica, un disturbo caratterizzato dall'ingestione di sostanze non commestibili come ad esempio carta, terra, metallo, ghiaccio, stoffa... Spesso associata a una mancanza nutrizionale, la pica può avere anche natura psicologica, per cui il supporto di un professionista nell'affrontare il problema diventa fondamentale.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-faccio-a-sapere-se-ho-un-disturbo-alimentare_articleimage-5-524x295.jpg

Come faccio a sapere se ho un disturbo alimentare?

da Paola Dordoni 27/04/2023
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) vengono classificati in modo preciso e specifico, ma possono esserci situazioni in cui comportamenti alimentari e sentimenti non sposano a pieno tutti i criteri definiti. Se non si è sereni nei confronti della propria alimentazione e in relazione al proprio corpo è sempre utile confrontarsi con un professionista piuttosto che autodiagnosticarsi un disturbo alimentare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/E-possibile-accettare-le-nostre-difficolta-e-fragilita-L-autocompassione-come-chiave-per-il-nostro-benessere_articleimage-4-524x295.jpg

È possibile accettare le nostre difficoltà e fragilità? L’autocompassione come chiave per il nostro benessere

da Paola Dordoni 29/09/2022
Nella nostra cultura l'orientamento alla competizione e alla performance è un forte motore sociale che però spesso può spingere a valutarci solo in base alle prestazioni e a confrontarci continuamente con i risultati degli altri. Alla ricerca frenetica della perfezione, non è raro che si finisca per sentirsi schiacciati dal senso di colpa di fronte a ciò che viene percepito come un proprio errore o una propria incapacità.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ri-conoscere-i-disturbi-alimentari-maschili_articleimage-5-524x295.jpg

Ri-conoscere i disturbi alimentari maschili

da Paola Dordoni 05/05/2022
I Disturbi Alimentari possono riguardare anche gli uomini? Certo che sì. Gli studi sono ancora in evoluzione ma possiamo individuare le peculiarità dei Disturbi Alimentari negli uomini e quindi imparare a ri-conoscerli.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/15-marzo-Giornata-Nazionale-dei-Disturbi-del-Comportamento-Alimentare-parliamone-e-rompiamo-i-tabu_articleimage-5-524x295.jpg

15 marzo Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare: parliamone e rompiamo i tabù

da Paola Dordoni 14/03/2022
Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Questo giorno celebra e promuove l'attenzione e l'informazione sul tema DCA, offrendo eventi e promuovendo il dialogo su questo argomento.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Selettivita-alimentare-e-Ortoressia-quando-il-cibo-nemico-mi-controlla_articleimage-5-524x295.jpg

Selettività alimentare e Ortoressia: quando il cibo “nemico” mi controlla

da Paola Dordoni 17/02/2022
La limitazione del consumo di cibo a pochi alimenti può essere dannoso da un punto di vista psicologico? In alcuni casi sì. Viene definito “disturbo evitante-restrittivo dell'assunzione di cibo” e può rappresentare un rigido comportamento alimentare con conseguenze sulla libertà di vita e sulla flessibilità psicologica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Consigli-per-riposare-bene_articleimage-5-524x295.jpg

Consigli per riposare bene

da Attilio Speciani 24/01/2022
Il sonno è fondamentale e il buon sonno aiuta ogni persona ad avere tutte le energie a disposizione per le attività quotidiane e per quelle extra. Una serie di consigli e di piccoli trucchi possono aiutare a migliorare la qualità del riposo notturno.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Specchio-delle-Brame-sono-io-quello-L-intervento-per-il-Disturbo-dell-Immagine-Corporea_articleimage-5-524x295.jpg

Specchio delle Brame, sono io quello? L’intervento per il Disturbo dell’Immagine Corporea

da Paola Dordoni 12/01/2022
Il Disturbo dell'immagine corporea è un'errata percezione delle dimensioni e delle forme del proprio corpo. In caso di Anoressia, per esempio, è possibile percepire il proprio corpo in sovrappeso o in normopeso nonostante la situazione di sottopeso. Come possiamo intervenire? La Psicologia Cognitivo-Comportamentale mostra risultati con efficacia a lungo termine tramite interventi di Acceptance and Committment Therapy (ACT).
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-Mindfulness-come-strumento-utile-per-i-Disturbi-del-Comportamento-Alimentare-e-non-solo_articleimage-5-524x295.jpg

La Mindfulness come strumento utile per i Disturbi del Comportamento Alimentare (e non solo!)

da Paola Dordoni 19/10/2021
Sentiamo tanto parlare di Mindfulness ma nel concreto come può aiutarci in caso di Disturbi dell'Alimentazione? Scopriamo che può essere uno strumento utilissimo non solo per chi ne soffre ma per tutti.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Stare-nella-pandemia-con-il-cibo-gli-effetti-del-COVID-19-sui-Disturbi-del-Comportamento-Alimentare_articleimage-4-524x295.jpg

“Stare” nella pandemia con il cibo: gli effetti del COVID-19 sui Disturbi del Comportamento Alimentare

da Paola Dordoni 23/06/2021
La totale incertezza pandemica che ha caratterizzato gli scorsi mesi, così come i dubbi legati al futuro che la quarantena ha imposto, è stata per alcuni una sfida particolarmente difficile e impegnativa, che si è trasformata in un fattore di rischio ulteriore per l'insorgenza e l'aggravamento di disturbi del comportamento alimentare.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Affrontare-la-bulimia-si-puo.-Cosa-la-caratterizza-e-come-possiamo-intervenire_articleimage-4-524x295.jpg

Affrontare la bulimia si può. Cosa la caratterizza e come possiamo intervenire

da Paola Dordoni 05/05/2021
Le abbuffate ricorrenti sono comportamenti che caratterizzano la cosiddetta Bulimia Nervosa. Dal punto di vista psicologico sono stati identificati alcuni fattori di rischio per lo sviluppo di tale sindrome (come ad esempio la tendenza al perfezionismo), ma per affrontarla è necessario partire dalla comprensione e dalla consapevolezza di ciò che può caratterizzarla.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mangiare-le-emozioni-perche-non-si-e-soli-e-cosa-si-puo-fare_articleimage-4-524x295.jpg

Mangiare le emozioni: perché non si è soli e cosa si può fare

da Paola Dordoni 18/03/2021
Usare il cibo per gestire uno stato emotivo è quasi “automatico”. È un po' come sentirsi travolti da un ondata di emozioni senza la capacità di gestirle, così cerchiamo rifugio in uno stato di momentaneo benessere che però, a lungo andare, non ci aiuta. Come possiamo affrontare queste situazioni senza cadere in abbuffate?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Come-posso-gestire-le-emozioni_articleimage-4-524x295.jpg

Come posso gestire le emozioni?

da Paola Dordoni 01/07/2020
Capita a tutti di voler gestire le emozioni per riuscire a non farsi travolgere da certe sensazioni (come l'ansia, la rabbia o la paura). Non è possibile controllare le emozioni, ma possiamo agire sui nostri comportamenti... che sono certamente connessi con ciò che proviamo e che possono aiutarci.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Cos-e-la-Psicoterapia-Cognitivo-Comportamentale-e-come-puo-aiutarti_articleimage-4-524x295.jpg

Cos’è la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e come può aiutarti

da Paola Dordoni 27/05/2020
Durante i momenti difficili può succedere che i nostri tentativi per stare meglio non portino una soluzione. Cosa possiamo fare? L'intervento di un esperto diventa importante per affrontare la situazione e la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale è un aiuto valido ed efficace.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ansia-e-meditazione-i-3-minuti-al-giorno-che-possono-cambiarti-la-vita_articleimage-4-524x295.jpg

Ansia e meditazione: i 3 minuti al giorno che possono cambiarti la vita

da Michela Carola Speciani 26/11/2019
L'ansia è in grado di condizionare drammaticamente la vita di una persona, e chi ne soffre lo sa benissimo. Anche solo 3 minuti al giorno di esercizio di "mindfulness" (la respirazione consapevole, per esempio) possono fare una differenza significativa in termini di sintomatologia.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ansia-due-grammi-di-omega-3-al-giorno-per-combatterla_articleimage-4-524x295.jpg

Ansia: due grammi di omega 3 al giorno per combatterla

da Michela Carola Speciani 09/10/2018
L'ansia si può risolvere e non per forza deve far parte della vita di chi ne soffre. Gli strumenti terapeutici a disposizione sono diversi e gli omega 3 ne fanno parte a pieno diritto.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Mindful-eating-per-stare-e-mangiare-meglio_articleimage-4-524x295.jpg

Mindful eating: per stare e mangiare meglio

da Michela Carola Speciani 24/05/2017
Si tratta di "alimentazione consapevole" e si basa sul conoscere quello che si sta mangiando e soprattutto sul fatto di mangiare focalizzati su quello che si sta mangiando. E pare un modo semplice per aiutarsi a stare meglio oltre cha a seguire più facilmente la dieta che state facendo.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ansia-e-alimentazione_articleimage-4-524x295.jpg

Ansia e alimentazione

da Michela Carola Speciani 31/01/2017
Il disturbo ansioso è un problema diffusissimo e che spesso non viene nemmeno affrontato. Comprenderlo e agirvi in modo efficace non solo è possibile, ma anche importante. Il trattamento, per altro, può cominciare anche in tavola.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Meditazione-e-consapevolezza-per-il-benessere-come-quando-e-perche_articleimage-4-524x295.jpg

Meditazione e consapevolezza per il benessere: come, quando e perché

da Michela Carola Speciani 23/11/2016
La meditazione è un potente mezzo di benessere. Imparare cosa sia e come usarla è essenziale per aprirsi nuovi spazi di funzionalità, per stare meglio, nel modo più semplice possibile: respirando.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Parigi-Novembre-2015-io-non-ho-paura_articleimage-4-524x295.jpg

Parigi, Novembre 2015: io non ho paura

da Attilio Speciani 16/11/2015
Molte le richieste di aiuto naturale per affrontare l'angoscia e il senso di vuoto lasciato dagli eventi di Parigi. L'obiettivo, a favore di tutti, è il superamento della paura.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Un-caffe-al-giorno-per-resistere-allo-stress_articleimage-4-524x295.jpg

Un caffè al giorno per resistere allo stress

da Michela Carola Speciani 26/11/2014
Una sperimentazione sulla reazione allo stress di topini a cui è stata fornita un buona dose di caffeina mostra possibili benefici per chi gode del piacere quotidiano della tazzina di caffè. E poiché lo stress fa ammalare...
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Una-coccola-per-il-benessere_articleimage-4-524x295.jpg

Una coccola per il benessere

da Francesca Speciani 15/11/2013
Le coccole stimolano la produzione di ossitocina (l’ormone dell’amore), con ricadute preziose sull'autostima, sulle sicurezze personali, sui rapporti con gli altri, su ansia e depressione. In più potenziano il sistema immunitario e mantengono giovani.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Lavorare-da-casa-inferno-o-paradiso_articleimage-4-524x295.jpg

Lavorare da casa: inferno o paradiso?

da Francesca Speciani 23/05/2013
A casa si lavora senza orario. Apparentemente una comodità, ma solo se siamo in grado di mettere qualche paletto.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Chi-fa-sport-dorme-meglio-e-piglia-piu-pesci_articleimage-4-524x295.jpg

Chi fa sport dorme meglio e piglia più pesci

da Michela Carola Speciani 08/03/2013
La National Sleep Foundation americana (“Fondazione Nazionale del Sonno”) ha analizzato 1.000 persone, inquadrando, in occasione dell’inchiesta 2013 “Sleep in America” (“dormire in America”), la relazione tra qualità del sonno e attività fisica, ricavando dati anche sul bisogno giornaliero di riposo o meno delle persone studiate. Dei 1.000 analizzati, il 48% ha riportato di svolgere […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Lo-sport-che-fa-bene-anche-alla-mente_articleimage-4-524x295.jpg

Lo sport che fa bene anche alla mente

da Michela Carola Speciani 27/02/2013
Sembra che l’attività fisica faccia dimagrire, predisponga alle relazioni, stimoli la memoria e abbia effetti sull’umore e sul controllo di sintomi come ansia e depressione. L’attività fisica sembra che agisca quasi a qualunque livello; com’era stato detto dell’aspirina che fa bene al mal di testa, al cuore (per azione anticoagulante) e riduce l’incidenza di cancro. […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Crisi-economica-e-voglia-di-maternita_articleimage-4-524x295.jpg

Crisi economica e voglia di maternità

da Francesca Speciani 04/12/2012
Possiamo affidare alla crisi economica il potere di scegliere il momento migliore per diventare genitori?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/La-cucina-degli-umori_articleimage-4-524x295.jpg

La cucina degli umori

da Francesca Speciani 25/10/2012
DOMANDA Cara Francesca, sto attraversando un periodo difficile e ultimamente mi sono accorta di mangiare spesso e male. Vivo da sola ed è molto raro che mi cucini un vero pasto. Non ho seri problemi di peso, ma ho notato che quando sono triste o arrabbiata, o semplicemente esausta, finisco per ingozzarmi di spuntini. Hai […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Impotenza-le-strade-per-tornare-ad-amare_articleimage-4-524x295.jpg

Impotenza: le strade per tornare ad amare

da Michela Carola Speciani 24/10/2012
Uno studio rivela che il 6% degli italiani tra i 19 e i 39 anni soffre di impotenza. La probabilità di soffrirne aumenta in caso di obesità, povertà e mancanza di attività fisica.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Ambiente-meglio-dei-soldi-per-felicita-e-salute_articleimage-4-524x295.jpg

Ambiente meglio dei soldi per felicità e salute

da Michela Carola Speciani 04/10/2012
Diceva il saggio “vivi lontano dallo stress e vivrai a lungo”. Lo studio pubblicato la scorsa settimana su Science ne è la dimostrazione lampante. Sono stati confrontati i valori di benessere percepito e di salute fisica e mentale di due popolazioni differenti per il quartiere abitativo. Le famiglie analizzate, seguite per un periodo della durata […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Sono-una-madre-iperprotettiva_articleimage-4-524x295.jpg

Sono una madre iperprotettiva?

da Francesca Speciani 20/09/2012
DOMANDA Cara Francesca, ho una figlia di 17 anni e un figlio di 13. La prima va a scuola con i mezzi pubblici e si dimentica regolarmente di rinnovare l’abbonamento. Così, per smettere di pagare le sue multe, ho cominciato a occuparmi io del rinnovo mensile. Alcune amiche con cui ne ho parlato mi hanno […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/I-trucchi-per-gestire-lo-stress-da-rientro_articleimage-4-524x295.jpg

I trucchi per gestire lo stress da rientro

da Michela Carola Speciani 27/08/2012
Ci troviamo di fronte ad almeno quattro categorie di persone: quelli che hanno passato delle buone vacanze e sono terrorizzati all’idea del rientro, quelli che non hanno passato delle buone vacanze e sono terrorizzati all’idea di dover aspettare così tanto fino alle successive, quelli che sono rientrati gioiosi e beati dalle loro vacanze e hanno […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Prendi-quell-aereo_articleimage-4-500x295.jpg

Prendi quell’aereo!

da Francesca Speciani 13/08/2012
Il piacere di una vacanza in un luogo lontano può essere offuscato, al momento di partire, se si soffre di panico da aeroporto. Come affrontare il problema?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Massaggio-rilassante-per-il-tuo-bambino-e-per-te-stesso_articleimage-4-524x295.jpg

Massaggio rilassante per il tuo bambino e per te stesso

da Redazione Eurosalus 11/07/2012
Il dottor Attilio Speciani mostra in un video come effettuare un massaggio rilassante dall'effetto sicuro e pressoché immediato, utilissimo per placare eventuali malesseri del bambino.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/All-ombra-del-tiglio-per-dimenticare-ansia-e-stress_articleimage-4-524x295.jpg

All’ombra del tiglio per dimenticare ansia e stress

da Attilio Speciani 30/05/2012
Incidenti, terremoti, crisi economiche, guerre sono purtroppo all'ordine del giorno. Le tensioni che ne derivano possono essere controllate senza dover per forza ricorrere a psicofarmaci.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Terremoti-fisici-e-terremoti-emotivi_articleimage-4-524x295.jpg

Terremoti fisici e terremoti emotivi

da Francesca Speciani 24/05/2012
Un evento catastrofico può sortire reazioni diverse: c'è chi ne esce rafforzato, chi del tutto annichilito. Come si può affrontare nel modo più possibilmente equilibrato ed efficace?
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Per-vivere-piu-sereni-bastano-quindici-minuti_articleimage-4-524x295.jpg

Per vivere più sereni bastano quindici minuti

da Michela Carola Speciani 14/02/2012
Una ricerca della University of Western Sidney ha evidenziato come 15 minuti di postura yogin durante la giornata di lavoro contengano i livelli di stress (psicologico e fisiologico) ed rendano più efficienti. E felici.
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/10/Inositolo-ecco-i-dosaggi-che-possono-aiutare-anche-la-depressione_articleimage-4-524x295.jpg

Inositolo: ecco i dosaggi che possono aiutare anche la depressione

da Gabriele Piuri 13/06/2007
DOMANDA Vi scrivo a causa di un problema riguardante D.A.P. (disturbi da attacco di panico) ed ansia. Mi stavo curando con alcuni psicofarmaci senza ottenere grossi risultati, anzi direi che stavano anche peggiorando. Leggendo un vostro articolo sull’inositolo e sugli effeti antidepressivi e depurativi ho deciso di prenderne 4 grammi al giorno smettendo contemporaneamente gli […]
https://www.eurosalus.com/wp-content/uploads/2023/11/383x288-524x295.png

L’inositolo (una semplice vitamina) efficace come un antidepressivo per gli attacchi di panico

da Redazione Eurosalus 10/06/2001
Aiuta il fegato a funzionare e migliora la respirazione cellulare. In ultima analisi una vitamina di “supporto” spesso poco considerata dagli scienziati. Una vitamina povera, ma efficacissima. Da anni i medici naturali la consigliano per ripulire il fegato e disintossicare la gente. Ora sappiamo con certezza, da uno studio in doppio cieco, che può funzionare […]