di Gabriele Piuri - Medico Chirurgo
I grassi presenti nel sangue sono dei nostri amici, e non necessariamente dei nemici. È poi possibile che in determinate condizioni questi superino certi livelli, arrivando a determinare dei possibili danni; è solo una scorretta gestione alimentare e/o vitale che li può trasformare negativamente.
In esperimenti controllati in cui a due gruppi di animali veniva somministrata solo una dieta anticolesterolo, si è visto che provocare dei disturbi continuativamente ad uno dei gruppi (cioè sottoponendo il gruppo a intenso stress), questo gruppo presentava dei valori di colesterolo nel sangue molto elevati rispetto al gruppo di controllo, non stressato.
Leggi tuttoIn evidenza