Ipotiroidismo: Fucus e sale iodato per accelerare il metabolismo

27 Giugno 2007
Ipotiroidismo: Fucus e sale iodato per accelerare il metabolismo

Gentilissima Lettrice,

qualche settimana fa abbiamo affrontato il tema della tiroidite di Hashimoto rispondendo a una lettera. In quell’occasione abbiamo spiegato in maniera dettagliata tutti i possibili approcci al trattamento di una condizione come l’ipotiroidismo.

L’utilizzo di sale iodato e di prodotti di erboristeria a base di Fucus non dovrebbe darle problemi, ma è preferibile eseguire degli esami per valutare la funzione tiroidea e per comprendere il reale stato della sua tiroide orientando l’eventuale trattamento. In particolare è importante controllare che non sia presente una iperproduzione di ormoni da parte della tiroide.

Nella sua lettera non specifica di essere ipotiroidea, ma la formazione di noduli e l’ingrossamento della tiroide ci fanno propendere per questa possibilità. Inoltre la ricerca di prodotti per stimolare il metabolismo ci fanno pensare a un aumento di peso che bene si inquadra in una condizione come l’ipotiroidismo.

Se gli esami confermeranno quanto abbiamo pensato o per lo meno non evidenzieranno uno stato di ipertiroidismo non abbiamo alcuna controindicazione all’utilizzo di prodotti come il sale iodato e il Fucus.

Per concludere volevamo puntare l’attenzione su come una alimentazione corretta possa riequilibrare profondamente i livelli ormonali dell’organismo e in particolare quelli degli ormoni tiroidei.