Valentina Chiozzi

Nutrizionista

 

Valentina Chiozzi è laureata in Scienze Biologiche con ordinamento quinquennale e collabora da 6 anni, come consulente nutrizionale, con lo studio SMA -Servizi Medici Associati di Milano, dove si occupa anche di rieducazione delle ipersensibilità alimentari in adulti e bambini. Nel 2006 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Fisiologiche e Neuroscienze presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Pavia, durante il quale ha svolto studi sulla fisiologia dell’apparato digerente ed ha intrapreso una breve esperienza didattica all’interno dei corsi di laurea in Fisioterapia e Scienze infermieristiche.

Decide di abbandonare provette e microscopio per dedicarsi all’approfondimento e alla comprensione degli aspetti nutrizionali legati alla prevenzione e al mantenimento dello stato di salute e benessere delle persone. Specializzata in Scienza dell’Alimentazione, collabora con l’Università di Pavia in qualità di Docente a contratto per il Master di Nutrizione Clinica.

Durante gli studi Universitari ha mantenuto viva la passione per il movimento e l’attività fisica, sia praticando molti sport che lavorando come istruttore di nuoto per il CUS di Pavia e come insegnante specializzata di Step e Tonificazione in varie palestre. Queste esperienze le hanno permesso di scoprire una certa inclinazione per i contatti umani e di sviluppare una visione olistica della persona.

Insofferente al concetto di dieta inteso come regime alimentare restrittivo e talvolta puntivo, ritiene più costruttivo ricercare l’equilibrio, lavorando sullo stile di vita, passando attraverso l’attività fisica e un’alimentazione sana ma anche gratificante.


TUTTI GLI ARTICOLI


espies / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Burro chiarificato: cos'è e come si usa?


Valentyn Volkov / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

La carruba: usi e proprietà di un frutto dimenticato


hootie2710 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Cucinare in modo sano. Quali cotture sono più indicate?


yasuhiroamano / 123RF Archivio Fotografico

La Moringa: una pianta tropicale con un grande potenziale

Si parla di: Infiammazione, Cancro, Diabete, Steatosi epatica


zinkevych / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Smettere di fumare senza ingrassare: quali strategie adottare?


seagames50 / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Le alghe: come usarle in cucina e apprezzarne i benefici?


weerapat / 123RF Archivio Fotografico

Proteine del futuro: davvero mangeremo insetti, alghe e meduse?

Si parla di: Infiammazione da cibo, Sovrappeso


sebra / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Come riconoscere e prevenire la disidratazione nelle persone anziane?


lalithherath / 123RF Archivio Fotografico

Chiodi di garofano: usi e proprietà di una spezia pregiata

Si parla di: Memoria, Mal di denti, Alzheimer, Cancro


anetlanda / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

SOS etichette: come e cosa leggere?