Valentina Chiozzi

Nutrizionista

 

Valentina Chiozzi è laureata in Scienze Biologiche con ordinamento quinquennale e collabora da 6 anni, come consulente nutrizionale, con lo studio SMA -Servizi Medici Associati di Milano, dove si occupa anche di rieducazione delle ipersensibilità alimentari in adulti e bambini. Nel 2006 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Fisiologiche e Neuroscienze presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università di Pavia, durante il quale ha svolto studi sulla fisiologia dell’apparato digerente ed ha intrapreso una breve esperienza didattica all’interno dei corsi di laurea in Fisioterapia e Scienze infermieristiche.

Decide di abbandonare provette e microscopio per dedicarsi all’approfondimento e alla comprensione degli aspetti nutrizionali legati alla prevenzione e al mantenimento dello stato di salute e benessere delle persone. Specializzata in Scienza dell’Alimentazione, collabora con l’Università di Pavia in qualità di Docente a contratto per il Master di Nutrizione Clinica.

Durante gli studi Universitari ha mantenuto viva la passione per il movimento e l’attività fisica, sia praticando molti sport che lavorando come istruttore di nuoto per il CUS di Pavia e come insegnante specializzata di Step e Tonificazione in varie palestre. Queste esperienze le hanno permesso di scoprire una certa inclinazione per i contatti umani e di sviluppare una visione olistica della persona.

Insofferente al concetto di dieta inteso come regime alimentare restrittivo e talvolta puntivo, ritiene più costruttivo ricercare l’equilibrio, lavorando sullo stile di vita, passando attraverso l’attività fisica e un’alimentazione sana ma anche gratificante.


TUTTI GLI ARTICOLI


belchonock / 123RF Archivio Fotografico

Calorie o equilibri?

Si parla di: Sovrappeso, Diabete, Obesità


baibakova / 123RF Archivio Fotografico

Aiutare le difese immunitarie a tavola

Si parla di: Malattie invernali, Influenza


carballo / 123RF Archivio Fotografico

Come aiutare la digestione in chi usa protettori gastrici?

Si parla di: Reflusso gastroesofageo, Esofagite eosinofila


stockasso / 123RF Archivio Fotografico

Dieta antinfiammatoria: cosa significa?

Si parla di: Orticaria, Infiammazione da cibo


belchonock / 123RF Archivio Fotografico

Prevenire le emorroidi con un corretto stile di vita

Si parla di: Emorroidi, Disturbi della circolazione, Varici


gstockstudio / 123RF Archivio Fotografico

Terapia tiroidea alla sera: come aiutare l'assorbimento e migliorarne l'efficacia?

Si parla di: Tiroide, Infiammazione da cibo


Oleksandr Hrytsiv / 123RF Archivio Fotografico

Malattie autoimmuni: quanto è importante l’alimentazione?

Si parla di: Malattie autoimmuni


ALFREDO COSENTINO / 123RF Archiovio Fotografico

Colesterolo elevato? Meglio preferire cereali e farine integrali

Si parla di: Colesterolo


Marek Uliasz / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Valentina Chiozzi

Alla scoperta del teff


Pavol Stredansky / 123RF Archivio Fotografico

Triathlon e consigli nutrizionali

Si parla di: Allenamento