Dermatite seborroica


Sinonimi: Pitiriasi capitis, Forfora, Pitiriasi simplex, Eczema seborroico


di Michela Carola Speciani  - Medico Chirurgo

La dermatite seborroica è un'affezione comune e benigna che tende a creare anche molto disagio in chi ne soffre, soprattutto per il fattore estetico legato al coinvolgimento delle sedi colpite che sono di solito ben visibili.

Le zone coinvolte sono tipicamente quelle con abbondante produzione di sebo: l'attaccatura dei capelli, le sopracciglia, i lati del naso, il mento, l'orecchio esterno.

Leggi tutto

In evidenza


Copyright: zinkevych / 123RF Archivio Fotografico

Dermatite: quando la causa può essere alimentare

Si parla di: Disidrosi, Dermatite seborroica


Copyright: ternavskaia / 123RF Archibio Fotografico

Dermatite allergica che non guarisce. E se fosse infiammazione di tipo 2?

Si parla di: Dermatite seborroica


Tharakorn / 123RF Archivio Fotografico

Guarire le dermatiti ricreando tolleranza per gli alimenti

Si parla di: Psoriasi, Dermatite seborroica


Ultime notizie su Dermatite seborroica (5)

andreypopov / 123RF Archivio Fotografico Risposta di:

Gabriele Piuri

Forfora e dermatite seborroica: cosa e come mangiare?


Risposte degli esperti su Dermatite seborroica (1)

SMA - Servizi Medici Associati

Percorsi terapeutici


Prodotti consigliati per Dermatite seborroica (8)